none
Internet printer RRS feed

  • Domanda

  • Buongiorno ragazzi!

    in azienda abbiamo il bisogno di collegare una stampante ad un ip pubblico, in modo che gli agenti in giro riescano a stampare dai loro terminali (Windows Mobile 6.1 Professional) direttamente in azienda. 

    Ho trovato in giro vari articoli riguardanti Internet Printing Protocol, il problema è che la stampante dovrebbe rispondere all'ip ed non ad un Url, in quanto il terminale è configurabile tramite un file .ini che, a quanto pare, accetta solo un indirizzo Ip.

    Il mio intento era quello di esporre la stampante tramite IIS 6.0 su Windows Server 2003 (preferibile), oppure su IIS 7.0 che gira su una macchina Windows Server 2008R2.

    Qualcuno è già incappato in un'esigenza simile?

    Ringrazio anticipatamente

    lunedì 6 ottobre 2014 07:44

Risposte

  • per avere la certezza di quali porte nattare dall'ip pubblico dovresti sniffare il traffico quando il pda invia dati alla stampante dall'interno infatti non è detto che utilizzi gli stessi protocolli usati dal mac e quindi le stesse porte come ad esempio puoi leggere qui

    http://analysisandreview.com/cisco/what-firewall-ports-open-for-a-printer/


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    mercoledì 15 ottobre 2014 08:29
    Moderatore
  • Grazie tante Edoardo! Il problema è stato isolato, il software che gira sul terminale inibisce la connessione dati per tutto tranne che per la trasmissione di dati con il gestionale, viene abilitato solo durante la sincronizzazione e disabilitato subito dopo. È quindi impossibile stampare se non con una modifica del codice (non di nostra proprietà)
    mercoledì 15 ottobre 2014 19:23

Tutte le risposte

  • Nel tuo caso l'unica soluzione è quella di configurare una VPN tra la sede e i dispositivi Windows Mobile. Una volta connessa la VPN sui dispositivi mobili potranno utilizzare la stampante direttamente attraverso l'indirizzo IP interno.

    Purtroppo nel tuo caso non credo che siano percorribili altre strade e la VPN è comunque una soluzione più sicura.


    lunedì 6 ottobre 2014 11:28
    Moderatore
  • visto che, in teoria, l'invio di pacchetti alla stampante più di tanti danni non dovrebbe fare e visto l'url non è nient'altro che un alias dell'ip pubblico, io credo che tu possa farla funzionare ugualmente pubblicando su internet la porta 80 della stampante.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    lunedì 6 ottobre 2014 12:07
    Moderatore
  • Si può sempre provare, l'unico problema credo sia come i dispositivi Windows Mobile sono configurati per comunicare con questa stampante. Se hanno un vero supporto IPP allora non dovrebbero esserci effettivamente problemi, a patto che non vengano utilizzati sistemi di DNS dinamico per la sede centrale (molto poco probabile).
    lunedì 6 ottobre 2014 12:46
    Moderatore
  • Ciao janka83,
    Il tuo thread nel Forum di TechNet è ancora aperto per noi.
    Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Aggiungo che il tuo riscontro tornerà sicuramente utile per chi si dovesse trovare nella medesima situazione, così è molto gradito dai membri della community se puoi condividere una soluzione tua.


    Grazie della collaborazione,

    Maria


    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    venerdì 10 ottobre 2014 10:15
  • Chiedo scusa per il ritardo, ancora non sono riuscito a far stampare dall'esterno, nonostrante ora la stampante è raggiungibile all'esterno tramite un ip pubblico (fatto un NAT dall'ip pubblico verso l'ip della stampante).

    La cosa strana è che tramite lo smartphone stampo dall'esterno, ma non con il terminale su cui è montato Windows Mobile 6.1

    lunedì 13 ottobre 2014 12:40
  • Chiedo scusa per il ritardo, ancora non sono riuscito a far stampare dall'esterno, nonostrante ora la stampante è raggiungibile all'esterno tramite un ip pubblico (fatto un NAT dall'ip pubblico verso l'ip della stampante).


    quindi per quanto sopra potremmo dire che la soluzione che ti ho indicato funziona, no?

    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    lunedì 13 ottobre 2014 12:56
    Moderatore
  • Sulla porta 80 non mi ha funzionato.

    In VPN non ho provato, ma credo funzionerebbe, dato che con l'ip privato fuziona.

    In VPN è una soluzione che mi è stata bocciata

    lunedì 13 ottobre 2014 13:36
  • puoi spiegare un po' meglio cosa ha funzionato e cosa non ha funzionato nelle prove che hai fatto ?

    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    martedì 14 ottobre 2014 08:07
    Moderatore
  • Sulla porta 80 la stampante è raggiungibile, digitando l'ip dall'esterno si vede la pagina web della stampante, sulla 9100 invece stampa anche.. Ma solo dal un computer Mac, ho aggiunto la stampante tramite ip e si è installata automaticamente.. Su un pc Windows invece è stato necessario indicare il modello della stampante.. Il problema comunque è che dal pda Windows mobile è che con l'ip privato internamente alla LAN stampa regolarmerne, mentre con la connessione esterna e l'ip pubblico no.. A questo punto ho il dubbio che sia un problema di porte.. Forse perché il Mac supera il riconoscimento della stampante senza il bisogno di riconoscere la stampante e differenza del Pda?
    mercoledì 15 ottobre 2014 05:17
  • per avere la certezza di quali porte nattare dall'ip pubblico dovresti sniffare il traffico quando il pda invia dati alla stampante dall'interno infatti non è detto che utilizzi gli stessi protocolli usati dal mac e quindi le stesse porte come ad esempio puoi leggere qui

    http://analysisandreview.com/cisco/what-firewall-ports-open-for-a-printer/


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    mercoledì 15 ottobre 2014 08:29
    Moderatore
  • Grazie tante Edoardo! Il problema è stato isolato, il software che gira sul terminale inibisce la connessione dati per tutto tranne che per la trasmissione di dati con il gestionale, viene abilitato solo durante la sincronizzazione e disabilitato subito dopo. È quindi impossibile stampare se non con una modifica del codice (non di nostra proprietà)
    mercoledì 15 ottobre 2014 19:23
  • grazie del feedback e per aver condiviso il problema. ciao.

    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Directory Services
    edo[at]mvps[dot]org

    giovedì 16 ottobre 2014 07:20
    Moderatore