Con più domande
Windows Firewall non funziona più. come faccio a risolvere il problema?

Domanda
-
Buongiorno, ho questo problema su un pc con Windows 7.
L'altro giorno ho rimosso il virus della polizia postale con il combofix. Da quel momento il firewall non è più funzionato. Il codice errore è 0x8007042c.
Di conseguenza non riesco a condividere la stampante, 0x000006d9.Ho provato con il fix della Microsoft, ho controllato le group policy del dominio, ho installato il norton internet security, ho seguito varie procedure:
http://support.microsoft.com/kb/2530126/it
Ancora niente.
Adesso nella pagina del firewall non visualizzo neanche più l'errore ma ho solo il tasto "usa impostazioni consigliate" che se premuto non da segni di voler rispondere.
Qualcuno sa che cosa posso fare?Grazie
Tutte le risposte
-
usa un punto di ripristino antecedente a quando il pc è stato attaccato dal virus.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 29 gennaio 2013 10:24
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 7 febbraio 2013 14:15
- Contrassegno come risposta annullato Marco Massagrande venerdì 15 febbraio 2013 09:55
-
8. Formattazione del disco e reinstallazione di Windows (Importante)
Considera che se l'infezione da malware è stata particolarmente grave e profonda, ed ha colpito "organi vitali" di Windows (File e Registro di sistema), veicolando l'accesso al computer di altro malware (rootkit, backdoor, ecc.), il tuo PC non è più sicuro ed offre il fianco all'attacco di altre infezioni.
La reinstallazione di Windows su se stesso non neutralizza, nè elimina, il malware eventualmente ancora presente e ti ritroveresti quindi con un sistema ancora infetto e vulnerabile.
In questi casi è necessario procedere ad una formattazione del disco rigido ed alla reinstallazione "in pulito" di Windows e dei programmi, previo salvataggio in un posto sicuro di tutti i tuoi dati personali.
Se non disponi del DVD di Windows sarà necessario riportare il computer alle impostazioni "di fabbrica", accedendo mediante una combinazione di tasti predisposta dal produttore del PC alla partizione di ripristino nascosta.
Salva tutti i dati prima di procedere, poichè il disco rigido verrà formattato.
Consulta il manuale incluso nella confezione del PC e se hai dubbi contatta direttamente il produttore del tuo PC (Asus, Acer, HP, ecc.) per chiedere supporto e procedere quindi in tutta sicurezza al ripristino del tuo computer.
Una volta reinstallato Windows esegui una scansione accurata del supporto CD, DVD o Pen Drive contenente i dati personali con un buon antivirus aggiornato e con un programma antimalware efficace, come ad esempio l'ottimo Malwarebytes'.
Solo dopo aver accertato che non esistano infezioni in file e cartelle del backup, reimporta i dati.
Cf.: Il computer è infettato da malware, come devo procedere per risolvere il problema?
Good Luck,Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Community and TechNet Forums
My MVP Profile- Proposto come risposta Anca Popa mercoledì 30 gennaio 2013 12:51
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 7 febbraio 2013 14:15
- Contrassegno come risposta annullato Marco Massagrande venerdì 15 febbraio 2013 09:56
-
Ciao Marco,
Visti i tempi trascorsi ed in attesa di ulteriori feedback (speriamo positivi), ho evidenziato le risposte ricevute.
Se ci sono delle notizie oppure se vuoi condividere la tua esperienza con gli altri membri della community, puoi sempre postare in questo spazio, aggiornando il thread.
Grazie a tutti della partecipazione nel Forum di Sicurezza!
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Ciao Marco, forse hai già risolto... Ma in serata mentre rispondevo ad un altro 3D con problemi simili ai tuoi ho trovato qualcosa che potrebbe esserti utile. Windows Firewall damaged by 'Windosws 7 antivirus 1012'
A proposito di Polizia, ieri ho sottoposto a Symantec una nuova variante per poter creare le fix. Sto effettuando una ricerca su chiavi di registro e vulnerabilità Microsoft, puoi darmi qualche indicazione sull'infezione che ha avuto quel PC. Grazie
Saluti
Nino
- Modificato NinoRCTNModerator giovedì 7 febbraio 2013 22:53
-
Anca Popa, ho tolto le risposte da te postate perché se si potesse sempre formattare le macchine per risolvere i problemi saremmo tutti contenti.
Purtroppo in alcuni casi è impossibile formattare o recuperare il punto di ripristino della macchina. Tra l'altro molti virus si infilano proprio in quel punto di ripristino di Windows che spesso di consigliano di disabilitare prima di fare una scansione totale.
Nel mio caso ho semplicemente spostato la stampante su una postazione vicina e l'ho condivisa.
Il problema è ancora irrisolto. La cosa antipatica di Windows 7 è che senza firewall non puoi condividere le cartelle. Ma se io come policy del dominio decidessi di disabilitare il firewall di windows perché nella mia azienda installato un Firewall Hardware come Zyxel USG 200??? Il firewall interno alla mia LAN diventerebbe inutile e magari rallenterebbe pure...
Se ho novità le condividerò con Voi.
Grazie per il Vs supporto sempre comunque utile!!
-
-
Anca Popa, ho tolto le risposte da te postate perché se si potesse sempre formattare le macchine per risolvere i problemi saremmo tutti contenti.
Purtroppo in alcuni casi è impossibile formattare o recuperare il punto di ripristino della macchina. Tra l'altro molti virus si infilano proprio in quel punto di ripristino di Windows che spesso di consigliano di disabilitare prima di fare una scansione totale.
Resto del mio avviso.
"... Formattazione del disco e reinstallazione di Windows (Importante)
Considera che se l'infezione da malware è stata particolarmente grave e profonda, ed ha colpito "organi vitali" di Windows (File e Registro di sistema), veicolando l'accesso al computer di altro malware (rootkit, backdoor, ecc.), il tuo PC non è più sicuro ed offre il fianco all'attacco di altre infezioni.
La reinstallazione di Windows su se stesso non neutralizza, nè elimina, il malware eventualmente ancora presente e ti ritroveresti quindi con un sistema ancora infetto e vulnerabile.
In questi casi è necessario procedere ad una formattazione del disco rigido ed alla reinstallazione "in pulito" di Windows e dei programmi, previo salvataggio in un posto sicuro di tutti i tuoi dati personali..."
Buona fortuna,Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Community and TechNet Forums
My MVP Profile -
-
Anca Popa, ho tolto le risposte da te postate perché se si potesse sempre formattare le macchine per risolvere i problemi saremmo tutti contenti.
Purtroppo in alcuni casi è impossibile formattare o recuperare il punto di ripristino della macchina. Tra l'altro molti virus si infilano proprio in quel punto di ripristino di Windows che spesso di consigliano di disabilitare prima di fare una scansione totale.
Eh, la formattazione rimane l'ultimissima "risoluzione" (peccato che non sia possibile uscirne sempre vivo), rimane da vedere come si svolgono le cose nel tuo caso :-)
In bocca al lupo,
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.