Principale utente con più risposte
receive Connector Cancellati

Domanda
-
Salve a tutti,
su un exchange server 2010 ho erroneamente cancellato Il Client ServerName e il Default Servername receive Connector, ho provato a ricrearli copiando i settaggi da un altro server, ma i messaggi rimangono in coda e non vengono recapitati tra i vari server dell'organizzazione.
All'interno delle code il messaggio di errore è " 421 4.7.0 too many errors on this connection, Attempted failover to alternate host, but that did not succeed. Either there are no alternate hosts, or delivery failed to all alternate hosts"
Esiste un modo per ricrearli Correttamente?
Grazie
Michele
Risposte
-
Ciao,
Riavviando l'altro HUB i messaggi sono cominciati ad uscire, ed ora sembra funzionare tutto correttamente, forse il problema era relativo ad un eccessivo carico dell'altro server (back pressure giusto?) , Rispondendo anche a Gabriele , sì il server è lo stesso, ho in pratica ripristinato il ruolo di Hub Transport (Non senza Problemi), il fatto che i messaggi non fossero recapitati nemmeno all'exchange 2003 era dovuto al fatto che il routing Group è configurato solo tra Ex 2003 e l'altro Server.
L'unica anomalia che sembra essere rimasta è relativa alle code di tipo Shadow redundancy che trovo su entrambi i server 2010 con all'interno qualche messaggio, ma da quello che mi è sembrato di capire queste code sono relative alle rerplihe dei db giusto?
Altra cosa, nel Default connector che ho creato non sono riuscito ad inserire negli IP locali "All available IPV6", può influire sull'operatività del server?
Grazie
Michele
- Proposto come risposta Gabriele Tansini [MSFT]Microsoft employee lunedì 22 agosto 2011 17:57
- Contrassegnato come risposta Michele Foffano lunedì 22 agosto 2011 19:07
Tutte le risposte
-
Attento anche alle permission.
Segui la tabella sottostante:
Default Receive connector configuration on Hub Transport servers
Connector name and usage type Configuration Client Servername This Receive connector accepts SMTP connections from all non-MAPI clients, such as POP and IMAP.
- Status: Enabled.
- Protocol logging level: None.
- Connector fully qualified domain name (FQDN): Servername.forestroot.extension
- Bindings: All available IP addresses. The server accepts mail received through any network adapter on the Hub Transport server.
- Port: 587. This is the default port for receiving messages from all non-MAPI clients for SMTP relay.
- Remote server IP address range: 0.0.0.0–255.255.255.255 IPv4 and 0000:0000:0000:0000:0000:0000:0.0.0.0–ffff:ffff:ffff:ffff:ffff:ffff:255.255.255.255 IPv6. The Hub Transport server accepts mail that's sent from any IP address.
- Available authentication methods: Transport Layer Security (TLS), Basic authentication, Exchange Server authentication, Integrated Windows authentication.
- Permission groups: Exchange users.
Default Servername This Receive connector accepts connections from other Hub Transport servers and any Edge Transport servers you have.
- Status: Enabled.
- Protocol logging level: None.
- Connector FQDN: Servername.forestroot.extension
- Local server Receive connector bindings: All available IP addresses. The server accepts mail received through any network adapter on the Hub Transport server.
- Port: 25.
- Remote server IP address range: 0.0.0.0–255.255.255.255 IPv4 and 0000:0000:0000:0000:0000:0000:0.0.0.0–ffff:ffff:ffff:ffff:ffff:ffff:255.255.255.255 IPv6.. The Hub Transport server accepts mail that's sent from any IP address.
- Available authentication methods: TLS, Basic authentication, Integrated Windows authentication.
- Permission groups: Exchange users, Exchange servers, Legacy Exchange servers.
Rif: http://technet.microsoft.com/en-us/library/aa996395.aspx
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
-
1. Abilita il logging sui connettori e verificane il contenuto.
Set-ReceiveConnector "Nome Connettore" -ProtocolLoggingLevel Verbose
i logs li trovi qui:
C:\Program Files\Microsoft\Exchange Server\V14\TransportRoles\Logs\ProtocolLog\SmtpReceive
2. Verifica eventuali configurazioni ip dei connettori.
3. Utilizza anche Mail Flow Tools che trovi in Toolbox
http://technet.microsoft.com/en-us/library/aa997892.aspx
4. Se invii una mail (da outlook ovviamente) a un utente che è attestato allo stesso MB server viene recapitata vero?
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
1. Il logging è abilitato ma non dà particolari indicazioni, quantomeno errori
2. per quanto riguarda la configurazione IP dei connettori l'inica differenza è che non so come aggiungere negli IP locali "All available IPV6"
3. il Mail Flow Troubleshooters non riscontra errori
4. La posta dallo stesso server viene recapitata
Il problema sembra solamente allo scambio delle mail tra i vari server all'altro.
Nel Queue viewer ho 2 code con messaggi "fermi" una con i messaggi da inoltrare agli utenti su exchange 2003 ed una con i messaggi da inoltrare all'altro server exchange 2010 con le repliche dei DB (nella coda il delivery type è shadow redundancy)
Michele
-
Il BPA che dice?
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
-
Il BPA non è necessario dato che non indica nulla di utile.
Hai installato SP1 vero?
I connettori che VEDI da ESM sono OK?
A naso mi sembra un problema di permission sui connettori..
Prova a far girare L'MPS, questo tool raccoglie un bel po' di dati sulla configurazione. In questo modo puoi consultare velocemente i risultati e capire se c'è una MISCONFIG. .
http://www.microsoft.com/download/en/details.aspx?id=23230
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
Ho anche io un paio di domande:
- E' sempre lo stesso server di cui avevamo parlato per l'evento 4065 qualche tempo fa ? Lo stavi reinstallando ?
- Da EMS esegui get-queue | fl. Dentro il campo last error trovi in entrambe le code "421 4.7.0 too many errors on this....! ?
Per il momento lasciamo stare la shadow redundancy che segue regole tutte sue e facciamo un paio test un po' ingenui :-)
- Se configuri il routing group connector per usare solo un altro hub transport la delivery funziona ?
- Se mandi una mail da 2003 a 2010 arriva ?
- Se fai un telnet dal server che non va al server 2003 impostato come target bridgeahead riesci almeno a connetterti ?
Penso che se il problema fosse nella configurazione del receive connector i messaggi si accoderebbero sugli altri server verso questo e non viceversa
Verifica la configurazione del routing group connector e, se possibile, postala (da EMS get-routinggroupconnector | fl)
Ciao
Gabriele
-- Gabriele Tansini [MSFT] Microsoft Certified Master: Exchange 2007 "This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights" -
Ciao,
Riavviando l'altro HUB i messaggi sono cominciati ad uscire, ed ora sembra funzionare tutto correttamente, forse il problema era relativo ad un eccessivo carico dell'altro server (back pressure giusto?) , Rispondendo anche a Gabriele , sì il server è lo stesso, ho in pratica ripristinato il ruolo di Hub Transport (Non senza Problemi), il fatto che i messaggi non fossero recapitati nemmeno all'exchange 2003 era dovuto al fatto che il routing Group è configurato solo tra Ex 2003 e l'altro Server.
L'unica anomalia che sembra essere rimasta è relativa alle code di tipo Shadow redundancy che trovo su entrambi i server 2010 con all'interno qualche messaggio, ma da quello che mi è sembrato di capire queste code sono relative alle rerplihe dei db giusto?
Altra cosa, nel Default connector che ho creato non sono riuscito ad inserire negli IP locali "All available IPV6", può influire sull'operatività del server?
Grazie
Michele
- Proposto come risposta Gabriele Tansini [MSFT]Microsoft employee lunedì 22 agosto 2011 17:57
- Contrassegnato come risposta Michele Foffano lunedì 22 agosto 2011 19:07
-
Per quanto riguarda la shadow redundancy è possibile che ci siano dei messaggi.
I messaggi restano nella coda shadow fino a che non il server non conferma che sono stati consegnati all'hop successivo.
L'IPv6 non è un problema.
Giusto per reference ti lascio questo link:
Understanding IPv6 Support in Exchange 2010
Ciao
Gabriele
-- Gabriele Tansini [MSFT] Microsoft Certified Master: Exchange 2007 "This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights" -