Principale utente con più risposte
Macchine virtuali

Domanda
-
Ho un server dove ho installato Windows Server 2012 con dominio e una macchina virtuale con ruolo Hyper-V con scheda di rete
esterna in modo che la macchina virtuale sia raggiungibile da rete locale.
Devo installare una seconda macchina virtule dove girerà un software gestionale.
Devo creare un nuovo commutatore di rete o devo appoggiarmi a quello già creato?
Le due macchine virtuali devono lavorare in rete entrambe.
Come detto precedentemente, una gestirà un software gestionale mentre l'altra deve fornire le licenze di desktop remoto.
Secondo voi, come configurazione è corretta o occorre altro?
Grazie
Risposte
-
Ciao Giuseppe, per come hai scritto (forse è solo un problema di punti o di virgole) non riesco a capire se il server è uno che è contemporaneamente Domain Controller ed Hyper-V. Se così fosse, l'errore è proprio quello. Un Domain Controller deve svolgere esclusivamente quel ruolo....
Per rispondere alla domanda della scheda di rete puoi tranquillamente utilizzare uno stesso Switch Virtuale.
Saluti
Nino
www.testerlab.it
- Modificato NinoRCTNModerator lunedì 21 maggio 2018 09:39
- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN martedì 22 maggio 2018 15:17
-
Ti consiglio anche la lettura di questa pagina:
<link obsoleto rimosso>- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN martedì 22 maggio 2018 15:17
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 13 ottobre 2020 13:37
-
Scusi ma mi sono un po perso.
Io ho un Windows Server edizione standard. Il domain controller è in installato sulla macchina fisica.
e anche il ruolo Hyper v.
Le due macchine virtuali, una gestirà un gestionale e l'altra devo virtualizzare un altro server che gestirà le licenze di rdp. Quindi mi necessità un altra licenza? non ho già due licenze virtuali?
le due licenze da usare per le macchine virtuali sono valide solo se sull'host fisico è insyallato solo hyper-v.
non puoi configurarlo anche come dc.
quindi la configurazione corretta è:
host fisico solo hyper-v
prima macchina virtuale: domain controller
seconda macchina virtuale: server rdp
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 22 maggio 2018 15:26
- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 22 maggio 2018 15:28
- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN mercoledì 23 maggio 2018 09:18
-
dipende che tipo di licenza avevi per quel server. se è una OEM non è più valida quando la sposti su hardware diverso o se la virtualizzi.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN mercoledì 23 maggio 2018 09:51
Tutte le risposte
-
Ciao Giuseppe, per come hai scritto (forse è solo un problema di punti o di virgole) non riesco a capire se il server è uno che è contemporaneamente Domain Controller ed Hyper-V. Se così fosse, l'errore è proprio quello. Un Domain Controller deve svolgere esclusivamente quel ruolo....
Per rispondere alla domanda della scheda di rete puoi tranquillamente utilizzare uno stesso Switch Virtuale.
Saluti
Nino
www.testerlab.it
- Modificato NinoRCTNModerator lunedì 21 maggio 2018 09:39
- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN martedì 22 maggio 2018 15:17
-
ogni virtual switch corrisponde ad una nic fisica. se la nic fisica che hai già utilizzato è connessa con il cavo a una destinazione che ne permette l'uso anche in altra macchina virtuale, allora potrai usare lo stesso virtual switch anche nella nuova virtual machine altrimenti ti serve un'altra nic fisica e devi creare un altro virtual switch.
ciao
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 21 maggio 2018 09:40
-
Ti consiglio anche la lettura di questa pagina:
<link obsoleto rimosso>- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN martedì 22 maggio 2018 15:17
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 13 ottobre 2020 13:37
-
-
Sull'Host deve essere eseguito esclusivamente il ruolo Hyper-V. Le due licenze virtuali che la versione standard mette a disposizione con la precedente configurazione, si installa il Domain Controller e l'applicativo. In generale sui Domain Controller, oltre a files server, non si dovrebbe installare nessun altro ruolo.
Più che di configurazione "ottimale" io parlerei di configurazione compliance dal punto di vista della licenza che, nel tuo caso non lo è (se parliamo di standard edition) a meno di non acquistare una ulteriore licenza.
Saluti
Nino
www.testerlab.it
- Modificato NinoRCTNModerator martedì 22 maggio 2018 14:23
-
Scusi ma mi sono un po perso.
Io ho un Windows Server edizione standard. Il domain controller è in installato sulla macchina fisica.
e anche il ruolo Hyper v.
Le due macchine virtuali, una gestirà un gestionale e l'altra devo virtualizzare un altro server che gestirà le licenze di rdp. Quindi mi necessità un altra licenza? non ho già due licenze virtuali?
-
Scusi ma mi sono un po perso.
Io ho un Windows Server edizione standard. Il domain controller è in installato sulla macchina fisica.
e anche il ruolo Hyper v.
Le due macchine virtuali, una gestirà un gestionale e l'altra devo virtualizzare un altro server che gestirà le licenze di rdp. Quindi mi necessità un altra licenza? non ho già due licenze virtuali?
le due licenze da usare per le macchine virtuali sono valide solo se sull'host fisico è insyallato solo hyper-v.
non puoi configurarlo anche come dc.
quindi la configurazione corretta è:
host fisico solo hyper-v
prima macchina virtuale: domain controller
seconda macchina virtuale: server rdp
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 22 maggio 2018 15:26
- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 22 maggio 2018 15:28
- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN mercoledì 23 maggio 2018 09:18
-
-
nella tua attuale configurazione hai bisogno di comprare le licenze per ciascuna macchina virtuale che hai perchè risulta licenziata solo quella fisica.
nella configurazione che ti ho detto io sono licenziate la macchina fisica e due macchine virtuali.
la disinstallazione riguarda solo la rimozione del ruolo di domain controller che dovresti spostarlo dalla macchina fisica ad una macchina virtuale. non dovresti avere problemi ma non so quanto tu abbia lavorato per personalizzare il dominio.
potresti ad esempio tirare su macchina virtuale un dc aggiuntivo di dominio esistente facendo replicare il dc sulla macchina fisica, poi trasferire i ruoli fsmo e quant'altro e fare poi il demote del dc su macchina fisica e rimuovere il ruolo.
in questo modo rientreresti nello schema che ti ho indicato.
ciao
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Modificato Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 23 maggio 2018 08:56
-
Sul domain controller ancora non ho fatto nulla ho solo installato il ruolo.Quindi posso procedere con il tuo consiglio. Ma per quanto riguarda la virtualizzazione del disco di un altro server la licenza del sistema operativo non risulta più valida? Perchè questo server che voglio virtualizzare ha molte licenze rdp..
-
dipende che tipo di licenza avevi per quel server. se è una OEM non è più valida quando la sposti su hardware diverso o se la virtualizzi.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it- Contrassegnato come risposta GiuseppeGBN mercoledì 23 maggio 2018 09:51
-
-
ripeto che non posso dirlo, dipende dalle tue licenze inoltre se per RDP parli di licenze RDS-CAL dovresti poterle recuperare se puoi installare lo stesso sistema operativo ma sono tutti casi che vanno esaminati uno per uno.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
e[dot]benussi[at]outlook[dot]it -