none
Realizzazione di un piccolo private cloud con Hyper-v 2012 RRS feed

  • Domanda

  • Buon giorno a tutti

    ho l'esigenza di creare un private cloud per la nostra softare house

    lo scopo del progetto è di realizzare una infrastruttura sia per i client interni con DC, Exchange e ecc, e ambiente di sviluppo con server DEV e server SQL sempre DEV, che un ambiente per i nostri clienti, werver web e server SQL.

    Per tale scopo ho a disposizione
    3 server tutti con twin Cpu Xeon quad core e 32GB ram, per un totale di 24 core e 96GB di ram
    tutti i server hanno a bordo 6 porte Lan 4GB

    Per lo storage, attualmente non disponiamo di una SAN, è nell'ottica di realizzarla di sicuro in futuro, ma per ora avrò solo a disposizione in pratica gli array disk dei server, 
    2 di questi dispongono di ognuno di 6 dischi 147GB 15k con raid 5

    Ho iniziato a progettare sia il layer della struttura hardware con i vari collegamenti ridondanti tra switch e tra gli host... ho già un idea abbastanza precisa su quali macchine virtuali creare, ma mi manca invece qualche concetto in merito allo storage da andare a creare per realizzare un cluster con failover, live migration ecc ecc

    ho letto diverse documentazioni sullo storage pool, ma mi sfugge ancora se è possibile creare un pool da due array disk di due differenti nodi

    grazie 

    sabato 31 agosto 2013 10:34

Risposte

Tutte le risposte

  • Ciao, dai una lettura all'articolo di Yung Chou Windows Server 2012 Storage Virtualization Explained.

    Saluti
    Nino

    sabato 31 agosto 2013 12:39
    Moderatore
  • Grazie gli do un occhio
    sabato 31 agosto 2013 21:06
  • Bene ora ho le idee più chiare, grazie Nino Anche se poi ora , leggendo altro ho altri dubbi , come il discorso di non virtualizzazione il DC in un private cloud Cosa che però mi verrebbe veramente scomodo dedicare una macchina solo per questo ruolo .... Qualcuno ha esperienza in merito ??
    domenica 1 settembre 2013 20:40
  • Ciao,

    la virtualizzazione del DC è possibile e anche supportata basta seguire le indicazioni sulla corretta configurazione :

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/virtual_active_directory_domain_controller_virtualization_hyperv(v=ws.10).aspx

    La situazione da evitare è un DC virtualizzato in uno scenario in cui il DC gestisce anche il FailOver Clutser, anche se in w2012 il DC non è più indispensabile, ma fidati : meglio che sia su.

    Io ho uno scenario in cui tutto il dominio di produzione (dc,exc,.......) è in VM. Il fail-over cluster ha un suo dominio sepatato su macchina fisica.

    G.


    lunedì 2 settembre 2013 08:02
  • Grazie per la risposta Giulio

    a questo punto però incominciano a complicarsi le cose... almeno dal progetto che avevo inizialmente in mente

    avendo a disposizione 3 macchine, l'idea era di realizzare un unico cluster con Failover, con diverse macchine virtuali, per le seguenti esigenze:

    - un Domain controller (Forest con 2 domain), un server Exchange e SharePoint

    - Ambiente di Sviluppo con un server web e server MSSQL 2012

    - Ambiente di Produzione con un o più server web e server MSSQL 2012

    a questo punto se ho capito bene dovrei creare la forest su un server (fisico o virtual) fuori comquneu dal cluster

    e con gli altri due server creare il cluster con failover, con un dominio differente

    corretto?? altrimenti cosa consigliate?

    grazie

    lunedì 2 settembre 2013 10:13
  • Ciao,

    con tre macchine crei un cluster a due NODI con dominio Hardware, anche se in 2012 non è richiesto, ma sempre meglio averlo. Se fare due Domini o uno solo dipende da te e da diversi fattori. Io ho scelto la strada dei domini separati ormai da diversi anni e ad oggi che ho migrato su w2012 ho lasciato le cose inalterate.

    Per il cluster ti serve lo storage condiviso (SAN, ISCSI,...) se non lo hai abbandona per ora l'idea del cluster e utilizza la replica di HPV per avere avere un server pronto a ripartire con le macchine virtuali.

    Per l'ambiente di sviluppo, se devi programmare per Windows Phone 8, il client virtualizzato non ti permette di gestire l'emulatore (che a sua volta è una maccina virtuale su Hyper-v in W8).

    G.

    lunedì 2 settembre 2013 11:19
  • Ok grazie mille In effetti procederò proprio così Mi rimaneva il dubbio del controller hardware ma ora sono convinto Invece per la questione domini non so, ho poca esperienza su situazioni con più domini Non so quale strada è meglio intraprendere Due domini separati uno per il cluster e uno per la rete interna ?? C'è poi a sua volta sarebbe divisa in due per due reparti aziendali O dominio più forest ... Un altra cosa, sull hardware lasciò solo il DC come ruolo o visto che la macchina è abbastanza potente anche exchange ?? Sono alle prime armi con la virtualizzazione usata sempre e solo su un'unica macchina... :) Grazie
    lunedì 2 settembre 2013 20:40
  •  Prima c'è Hyper-V,poi il cluster, poi c'è HA, poi i domini e i DC, poi le foreste, poi exchange, poi manca lo storage ... e l'hardware cpu, ram, storage, tipologia dei raid, dovrebbero essere stati comprati in funzione di ciò che si andrà a virtualizzare, avendo pianificato, tutte le vm i domini, i ruoli delle stesse, le risorse da dedicare... etc.

    Qui trovi un centinaio di pagine da leggere 

    Best_Practices_for_Virtualizing_and_Managing_Exchange_2013.pdf

    qui una guida passo a passo

    step-by-step-building-a-free-hyper-v-server-2012-cluster-part-1-of-2.aspx

    e qui si continua

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/jj126252%28v=exchg.141%29.aspx

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/jj619301%28v=exchg.150%29.aspx

    http://download.microsoft.com/documents/hk/technet/techdays2013/Day%203-Session%204_1515-1630/EXL330_Exchange%20Server%202013%20Virtualization%20Best%20Practices%20(Rm421).pdf

    Ti consiglio di scegliere un consulente in gamba, almeno per impostare il tutto...

    In bocca al lupo!

    Ciao Gas


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere


    lunedì 2 settembre 2013 23:12
  • Ciao,

    ci sono decisioni che puoi prendere solo tu e che dipendono molto dallo scenario che vuoi realizzare. Condivido il suggerimento di appoggiarti ad un conculente, almeno per la parte di progettazione e implementazione di base.

    Ad esempio (ma giusto per aumentare i tuoi dubbi) se i due reparti devono essere sepratai potrebbe servirti dover gestire dei domini di broadcast separati e quindi implmentare delle VLAN.

    Diciamo che una volta risolto l'arcano della SAN hai tutto quanto occorra per tirare su un bel cluster di HPV. Il resto va progettato per bene.

    G.

    martedì 3 settembre 2013 07:38
  • Grazie ancora

    la mia idea ovviamente era proprio di coinvolgere un consulente, però prima volevo avere una mia idea e progetto, in base alle nostre esigenze, prevedere già un progetto di massima.

    Comunque leggerò le documentazioni suggerite

    sono d'accordo con Giulio però che diverse decisioni dobbiamo prenderle noi, proprio in base alle nostre esigenze, i miei dubbi sono su questo nuovo scenario in quanto nuovo per noi, anche se poi di esperienza su un ambiente semplice non virtualizzato ne ho accumulata molta.

    Per l'hardware, credo di aver già previsto una buona base, tra server reti switch rindondanti ecc ecc., in effetti manca una SAN, purtroppo non credo di poter far approvare un investimento di tale entità, almeno per iniziare, l'alternativa potrebbe essere l'usato, per il momento l'esigenza di storage è abbastanza limitata, basterebbero 2-3TB, ho visto diversi prodotti NetApp, di qualche anno interessanti, ma devo ancora studiarli... 

    Comunque grazie molte per i consigli

     

     

    martedì 3 settembre 2013 12:58
  • Grazie ancora

    la mia idea ovviamente era proprio di coinvolgere un consulente, però prima volevo avere una mia idea e progetto, in base alle nostre esigenze, prevedere già un progetto di massima.

    Non dovevi comprare l'hw in autonomia, ma sfruttare le competenze di un consulente (sono altre le decisoni che devi prendere). Prima studi la documentazione, poi ti fai una idea di progetto (non il contrario) , definisci le possibili soluzioni ( in questo momento chiami il consulente) , se tutto è ok, passi alla valutazione dei costi!!  A questo punto quando sai a cosa tendere (la soluzione migliore non c'è, se c'è costa troppo, allora opti per la soluzione che fa per te)  COMPRI, magari mettendo in concorrenza vari produttori (dell,hp,ibm etc.) ...

    Comunque leggerò le documentazioni suggerite

    meglio tardi che mai!

    sono d'accordo con Giulio però che diverse decisioni dobbiamo prenderle noi, proprio in base alle nostre esigenze, i miei dubbi sono su questo nuovo scenario in quanto nuovo per noi, anche se poi di esperienza su un ambiente semplice non virtualizzato ne ho accumulata molta.

    Dovete decidere fra le possibili soluzioni in base al budget a disposizione e al livello di business continuity che volete raggiungere, il consulente vi illustrerà i pro e i contro delle varie infrastrutture, a voi la scelta!

    Per l'hardware, credo di aver già previsto una buona base, tra server reti switch rindondanti ecc ecc., in effetti manca una SAN

    Se  dici che manca una SAN, non ci siamo, sei gà carente

    purtroppo non credo di poter far approvare un investimento di tale entità, almeno per iniziare...

    L'importante è che la dirigenza sia informata di quello a cui si tende (costi compresi).

    inutile voler correre su pista, avere una carozzeria di prim'ordine, ma manca il motore perchè costa troppo ... non credo che i grandi capi siano contenti della soluzione!

     Senza SAN, ti sarebbero bastati due server e una replica come ti ha indicato Giulio, avresti risparmiato un server.


    Ciao Gastone

     




    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere

    martedì 3 settembre 2013 13:56
  • Gastone grazie per i suggerimenti 

    ma forse non hai letto dall'inizio il mio post, 

    l'hardware non è stato acquistato per questa espressa necessità, ovviamente è predisposto per la virtualizazione, cosa che si usa già da diverso tempo, ma senza un cluster, 

    i questo momento sto effettuando proprio questo, progettando il nuovo ambiente, documentandomi studiando ma reputo che è necessario sentire anche diversi pareri da più persone, oltre al consulente che verrà coinvolto.

    Grazie

    • Proposto come risposta GastoneCanali martedì 3 settembre 2013 18:52
    • Proposta come risposta annullata GastoneCanali martedì 3 settembre 2013 18:52
    martedì 3 settembre 2013 14:43
  • Ciao,

    giusto per darti qualche altro spunto di riflessione :

    Hai veramente bisogno del cluster ? se si devi procurarti uno storage adatto da condividere. Se no allorapuoi optare per la replica, ma con le dovute limitazioni (es. EXC in replica non è supprtato) e strategie.

    Quindi per prima cosa ti conviene approfondire bene tutti gli aspetti positivi e negativi del cluster, valutare i costi di un eventuale fermo macchina e decidere.

    La replica è "a costo zero" inquanto è integrata (w2012) in Hyper-v, ma presenta diversi aspetti critici che dovresti approfondire.

    Ultimo ma non per ultimo : gli ambienti separati. Devi gestirli come ? hai bisogno che parlino tra di loro, se si hai la necessità di filtrarne la comunicazione ? etc etc

    Ricorda il discorso che se devi sviluppare per windows phone 8 ti serve una macchina fisica.

    G.

    martedì 3 settembre 2013 16:40
  • Gastone grazie per i suggerimenti 

    ma forse non hai letto dall'inizio il mio post,

    ....

    mi ero lasciato trasportare dalla tua frase "per l'hardware, credo di aver già previsto una buona base" che mi sembrava pretenziosa ...

    Ciao Gastone


    Gastone Canali >http://www.armadillo.it

    Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere

    martedì 3 settembre 2013 19:32