Principale utente con più risposte
accesso alle cartelle condivisione

Domanda
-
Salve i pc ho una rete azienda con gruppo di lavoro, i pc che hanno win10 prof hanno problemi di accesso alle cartelle condivise su win server 2012, i pc che hanno win 7 prof accedono tranquillamente. Alla cartella condivisa ho messo le autorizzazioni e sicurezza everyone, ho tolto e rimesso la condivisione. tutto questo è nato dopo un aggiornamento di win10 su entrambi i pc prima fuzionava tranquillamente. come posso fare?
Risposte
-
Il problema è la procedura che stai utilizzando: per ovvie ragioni di sicurezza di default non si può utilizzare un "accesso anonimo" (che è diverso da un accesso everyone), a maggior ragione su un server. Il fatto che in passato eri riuscito a farlo non significa che prima il sistema funzionava meglio, anzi...
Se vuoi un consiglio, se proprio non vuoi passare ad un dominio, configura correttamente le condivisioni consentendo l'accesso solo per un utente dedicato che sarà stato creato sul server. Qui trovi una procedura (da eseguire lato server, ignora il fatto che è stata scritta per Windows 10) che può essere applicabile anche al tuo caso:
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 16 maggio 2016 13:09
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 maggio 2016 08:27
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 30 maggio 2016 13:02
Tutte le risposte
-
-
-
-
Salve non utilizzo un dominio siamo 4 pc che accedono al server, le credenziali di accesso le ho eliminate ma non me le chiede quando tento di accedere al server..sempre su entrambi i pc
Appunto ti chiedevo il perché non utilizzi un dominio...alla fine avresti solo vantaggi anche con 4 pc.
In ogni caso sul server hai creato un account utente per eseguire l'accesso alle condivisioni?
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 16 maggio 2016 09:00
-
-
-
vorrei evitare il dominio, esiste qualche altra soluzione?
Continuo a non capire il perché non vuoi utilizzare il dominio ma in ogni caso non hai risposto all'altra domanda. Secondo me dovresti spiegare meglio come hai configurato gli accessi alle cartelle condivise (se hai configurato un utente dedicato sul server e assegnato alle impostazioni di sicurezza di condivisione e NTFS, ecc..). Il rollback sicuramente va bene perché ti riporta il computer a Windows 7 (trovi ulteriori informazioni qui http://windows.microsoft.com/it-it/windows-10/windows-10-recovery-options ), però secondo me il problema di fondo è il metodo che hai utilizzato non Windows 10.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 16 maggio 2016 10:33
-
ciao ho configurato le cartelle con accessi everyone,sia in condivisione che in sicurezza. Ho provato a disinstallare gli aggiornamenti degli ultimi giorni, ma non è cambiato nulla...anzi da stamane l'accesso alle cartelle non funziona neanche da win 7...ho provato a eliminare le condivisioni e rimetterle sempre con lo stesse autorizzazioni, il pc si vede nella scansione delle rete ma quando ci vuoi accedere non ti permette l'accesso ne ti chiede nome utente e password per l'acesso..
-
Il problema è la procedura che stai utilizzando: per ovvie ragioni di sicurezza di default non si può utilizzare un "accesso anonimo" (che è diverso da un accesso everyone), a maggior ragione su un server. Il fatto che in passato eri riuscito a farlo non significa che prima il sistema funzionava meglio, anzi...
Se vuoi un consiglio, se proprio non vuoi passare ad un dominio, configura correttamente le condivisioni consentendo l'accesso solo per un utente dedicato che sarà stato creato sul server. Qui trovi una procedura (da eseguire lato server, ignora il fatto che è stata scritta per Windows 10) che può essere applicabile anche al tuo caso:
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 16 maggio 2016 13:09
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 maggio 2016 08:27
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 30 maggio 2016 13:02
-
-
-
Salve ho provato come è descritto nel link ma non funziona, vorrei specificare che quando scansiono la rete vedo l'icona del server ma quando ci clicco 2 volte non si apre. ci sono altre soluzioni che posso provare?
-
salve, mi scusi mi sono dimenticato di scrivere che il messaggio di errore:" Impossibile accedere al dispositivo, al percorso o al file specificato. E’ probabile che non si disponga delle autorizzazioni necessarie". ho provato a inserire le credenziali di accesso al dispositivo, su pannello di controllo gestione credenziali e memorizzarle li ma non funziona. posso provare altro?
-
Secondo me continui a sbagliare qualcosa nella configurazione della condivisione: verifica nuovamente le impostazioni di sicurezza NTFS della cartella e della condivisione. Potrebbe dipendere anche da un firewall di terze parti o da un antivirus, di norma il firewall di Windows non causa questo tipo di problemi: ti deve comunque venir richiesto nome utente e password al primo tentativo di connessione alla condivisione.