Principale utente con più risposte
Permessi solo scrittura per una cartella di tipo drop box

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
Ho un problema di permessi per un file server 2008.
Per ogni utente del dominio devo creare 3 cartella su una share di tipo \\fileserver01\users\nome.cognome.
All'interno di questa cartella ci devono essere 3 sotto cartelle:
\\fileserver01\users\nome.cognome\private = Lettura e scrittura: l’utente può leggere, copiare, modificare ed eliminare il contenuto della cartella. Nessun altro può accederci.
\\fileserver01\users\nome.cognome\public = Lettura e scrittura: l’utente può leggere, copiare, modificare ed eliminare il contenuto della cartella. Everyone possono solo leggere il contenuto (Solo lettura:).
\\fileserver01\users\nome.cognome\drop=Lettura e scrittura: l’utente può leggere, copiare, modificare ed eliminare il contenuto della cartella. Everyone possono soltanto scrivere nella cartella. Everyone non può visualizzare il contenuto della cartella drop. Gli utenti con privilegi (everyone) “Solo scrittura” possono sovrascrivere gli elementi contenuti nella cartella drop, se ciò che copiano nella cartella ha lo stesso nome di un elemento già presente.
La cartella DROP mi server per l'interscambio dei documenti confidenziali senza utilizzare la posta elettronica....
Io non riesco a dare gli accessi in sola scrittura alla cartella senza evitare che gli utenti riescono a visualizzarne il contenuto.
Spero di essere stato chiaro.
Qualcuno ha fatto qualcosa di simile ?
Grazie
Marco
Risposte
-
Ciao!
permettimi di dissentire con Edoardo: SI PUO' FARE ECCOME!
mi concentrerò sulla cartella DROP, che sembra il tema principale del thread:
intanto devi assicurarti di mantenere solo le autorizzazioni per l'utente, per SYSTEM e per CREATOR OWNER come le trovi predefinite. (tieni anche Administrator, all'inizio, per non chiuderti fuori dalla porta e ricominciare tutto daccapo... :-D )
se le autorizzazioni sono ereditate, vai sotto avanzate e togli la spunta da "eredita....". Poi quando ti vien chiesto, scegli di COPIARE le autorizzazioni e poi modificale come segue.
POI
aggiungi l'utente "proprietario" della cartella e dagli FULL CONTROL
vai nei permessi e scegli avanzate, aggiungi Everyone con i SOLI permessi che seguono:
Creazione file / scrittura dati
creazione cartelle / Aggiunta datiOra, per testare (notare che io l'ho fatto qui ADESSO su un XP SP3 e FUNZIONA) apri un CMD, scrivi:
runas /utente:NOMEDOMINIO\nomeutente cmd
dove nomeutente è il nome di un ALTRO utente che deve avere SOLO i privilegi di scrittura sulla cartella drop e quindi NON E' PRESENTE nella lista ACLs.
dopo la richiesta password ti si apre una shell sotto lo user-space dell'utente (gira con quell'account)
da QUELLA FINESTRA, spostati nella root folder dell'utente proprietario (dove ci sono le tre cartelle) e digita:
cd drop <invio>
ti dirà ACCESSO NEGATO
poi però prova a fare:
echo PIPPOPLUTOEPAPERINO>drop\prova.txt <invio>
a questo punto ti si è creato il file, scritto dall'utente X nella cartella (lo puoi verificare andando nella cartella con l'utente "proprietario")
un effetto collaterale che potrebbe esserti antipatico (ma è risolvibile) è:
se digiti notepad drop\prova.txt sotto i privilegi di quell'utente, ti si apre e lo puoi modificare. MA SOLO L'UTENTE CHE LO HA CREATO!
Questo è derivato dai permessi di CREATOR OWNER. Io penso che torni utile, ma se vuoi puoi togliere la voce di CREATOR OWNER e, da lì in avanti, ogni tentativo di aprire un file anche se lo ha generato lui, darà un bel "Accesso Negato".
se ti interessa potrei scrivere uno script che enumera gli utenti di una data OU e genera le cartelle automaticamente con i diritti giusti. Se lo vuoi apri un altro thread (è corretto perchè poi chi cerca modi di scriptare la creazione di cartelle lo trova) e mandami qui il link.
spero di esserti stato utile!Ciao!
Diego Castelli- Proposto come risposta Diego Castelli martedì 23 marzo 2010 14:15
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 23 marzo 2010 16:20
Tutte le risposte
-
-
-
non si può proprio fare.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 18 marzo 2010 12:03
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 23 marzo 2010 16:20
-
Ciao!
permettimi di dissentire con Edoardo: SI PUO' FARE ECCOME!
mi concentrerò sulla cartella DROP, che sembra il tema principale del thread:
intanto devi assicurarti di mantenere solo le autorizzazioni per l'utente, per SYSTEM e per CREATOR OWNER come le trovi predefinite. (tieni anche Administrator, all'inizio, per non chiuderti fuori dalla porta e ricominciare tutto daccapo... :-D )
se le autorizzazioni sono ereditate, vai sotto avanzate e togli la spunta da "eredita....". Poi quando ti vien chiesto, scegli di COPIARE le autorizzazioni e poi modificale come segue.
POI
aggiungi l'utente "proprietario" della cartella e dagli FULL CONTROL
vai nei permessi e scegli avanzate, aggiungi Everyone con i SOLI permessi che seguono:
Creazione file / scrittura dati
creazione cartelle / Aggiunta datiOra, per testare (notare che io l'ho fatto qui ADESSO su un XP SP3 e FUNZIONA) apri un CMD, scrivi:
runas /utente:NOMEDOMINIO\nomeutente cmd
dove nomeutente è il nome di un ALTRO utente che deve avere SOLO i privilegi di scrittura sulla cartella drop e quindi NON E' PRESENTE nella lista ACLs.
dopo la richiesta password ti si apre una shell sotto lo user-space dell'utente (gira con quell'account)
da QUELLA FINESTRA, spostati nella root folder dell'utente proprietario (dove ci sono le tre cartelle) e digita:
cd drop <invio>
ti dirà ACCESSO NEGATO
poi però prova a fare:
echo PIPPOPLUTOEPAPERINO>drop\prova.txt <invio>
a questo punto ti si è creato il file, scritto dall'utente X nella cartella (lo puoi verificare andando nella cartella con l'utente "proprietario")
un effetto collaterale che potrebbe esserti antipatico (ma è risolvibile) è:
se digiti notepad drop\prova.txt sotto i privilegi di quell'utente, ti si apre e lo puoi modificare. MA SOLO L'UTENTE CHE LO HA CREATO!
Questo è derivato dai permessi di CREATOR OWNER. Io penso che torni utile, ma se vuoi puoi togliere la voce di CREATOR OWNER e, da lì in avanti, ogni tentativo di aprire un file anche se lo ha generato lui, darà un bel "Accesso Negato".
se ti interessa potrei scrivere uno script che enumera gli utenti di una data OU e genera le cartelle automaticamente con i diritti giusti. Se lo vuoi apri un altro thread (è corretto perchè poi chi cerca modi di scriptare la creazione di cartelle lo trova) e mandami qui il link.
spero di esserti stato utile!Ciao!
Diego Castelli- Proposto come risposta Diego Castelli martedì 23 marzo 2010 14:15
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator martedì 23 marzo 2010 16:20
-
-
nella scheda condivisione metti everyone - full control.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 23 febbraio 2012 10:04
-
grazie x la risposta
perfetto....faccio solo un riassunto dello scenario:
ho una cartella condivisa sotto dominio. Ho necessità che gli utenti abbiano il controllo completo dei file/cartelle ma non la possibilità di sfogliare il filesystem. Ho creato la cartella e l'ho condivisa, nelle autorizzazioni ho inserito everyone controllo completo. Nella scheda sicurezza ho everyone consenti scrittura(unica voce consentita), creator owner (autorizzazioni speciali), domain admins (controllo completo), system (controllo completo)...connettendomi come utente di dominio NON mi fa sfogliare la cartella ed è corretto....mi fa creare file salvandoli con il percorso assoluto ed è corretto, mi permette di aprire i file creati e modificarli ed è corretto. Il problema è che i permessi sono limitati al proprietario del file presumo dall'autorizzazione a creator owner, ma un altro utente di dominio NON riesce ad operare sui file che non siano creati da lui e non è corretto......
- Modificato Potter68 giovedì 23 febbraio 2012 10:17
-
Ciao Potter,
Ma CERTO che è corretto!
Everyone ha i permessi solo per SCRIVERE, non per MODIFICARE.
Non devi aver capito bene qualcosa del 3d che riesumi.
La domanda era appunto come creare una cartella DROP in cui chiunque potesse scrivere ma nessuno (a parte il proprietario, creatore del file. Questo è già un effetto collaterale, rispetto alla richiesta) potesse modificare.
Mi sembra di aver capito che tu voglia assegnare i permessi di MODIFICA ad un gruppo di utenti specifico. In questo caso dovrai aggiungere questo gruppo ( o questi utenti singoli, ma consiglio sempre il gruppo ) alle ACL di questa cartella (scheda sicurezza). In questo modo tutti potranno scrivere, quel gruppo di persone potrà vedere E MODIFICARE tutto e, al di fuori di quel gruppo, solo i proprietari dei singoli files potranno modificarli.
Se hai qualche altro dubbio, affichè possiamo aiutarti meglio, apri un thread a parte e specifica dettagliatamente che cosa vuoi fare.
HTH
CIAO! :-)
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.
-