none
Exchange 2010: mandare in copia tutte le email ad un'account specifico tipo archivio@aaa.bb RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,

    un cliente vuole ripristinare su exchange 2010 una funzionalità che aveva su exchange 2003 e che in pratica mandava in copia ad un'account specifico tutte le emaIl che passavano dentro al db (se non erro era una proprietà del db che sia chiamava "archive all messages on this store" o qualcosa di simile.

    Ho cercato in giro e visto anche l'opzione del journal che credevo di aver attivato (ho creato una regola journal che invia rapporti journal ad un certo indirizzo ambito globale ma il problema è che mi manda il giornale ed in allegato il messaggio.

    Secondo voi esiste un modo x avere diretttaente i messaggi come prima senza che vengano allegati ?

    ciao e grazie a tutti.

    Marco

    mercoledì 28 settembre 2011 13:44

Risposte

  • Credo sia doveroso far presente che un'impostazione del genere che permetta di visualizzare tutte le emails inviate/ricevute da qualsiasi membro dell'organizzazione (exchange) viola sia le attuali normative sulla Privacy sia alcune di quelle relative alle intercettazioni e che, implementare una cosa del genere potrebbe esporre a rischi di tipo giudiziario

     

    • Proposto come risposta Anca Popa venerdì 30 settembre 2011 13:58
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 5 ottobre 2011 06:55
    venerdì 30 settembre 2011 10:25

Tutte le risposte

  • http://technet.microsoft.com/en-us/library/aa998649.aspx

    Devi abilitare il journaling


    Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
    giovedì 29 settembre 2011 09:47
    Moderatore
  • Grazie per la risposta,

    il journaling l'ho creato ed in effetti funziona, ma a differenza di exchange 2003 l'account "archivio" riceve una mail con il giornale ed in allegato la mail vera e propria.

    Io stavo crcando un modo affinchè si replichi il comportamento della versione precedente che mandava direttamente la mail, non in allegato perchè questo semplifica parecchio le ricerche ma non trovo come fare (se si può fare).

    ciao

    giovedì 29 settembre 2011 10:58
  • Credo che per raggiungere il tuo obiettivo servano sw di terze parti.

    Non ho mai provato ma puoi tentare di lavorare con le transport rules prendendo come spunto "catch all"

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/bb691132.aspx


    Andrea Gallazzi
    http://www.andreagallazzi.com
    This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.
    • Proposto come risposta Anca Popa venerdì 30 settembre 2011 13:58
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 5 ottobre 2011 06:55
    • Contrassegno come risposta annullato Anca Popa mercoledì 5 ottobre 2011 11:25
    venerdì 30 settembre 2011 09:43
  • Credo sia doveroso far presente che un'impostazione del genere che permetta di visualizzare tutte le emails inviate/ricevute da qualsiasi membro dell'organizzazione (exchange) viola sia le attuali normative sulla Privacy sia alcune di quelle relative alle intercettazioni e che, implementare una cosa del genere potrebbe esporre a rischi di tipo giudiziario

     

    • Proposto come risposta Anca Popa venerdì 30 settembre 2011 13:58
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 5 ottobre 2011 06:55
    venerdì 30 settembre 2011 10:25
  • Ciao Marcottt,

    Visti i tempi trascorsi, per ora ho evidenziato le risposte di Andrea e di ObiWan.

    Grazie di tenerci aggiornati appena fai qualche prova,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Come inserire immagini nei post

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda

    mercoledì 5 ottobre 2011 06:57
  • ciao a tutti, ringrazio per le segnalazioni.

     

    Purtroppo la soluzione (che giustamente Obiwan segnala come "pericolosa") che cercavo, e cioè di replicare il comportamente di exchange 2003 non sembra fattibile per quello che ho visto nelal stessa maniera senza "acrobazie" tar gruppi di ricezione etc etc, quindi il cliente ha valutato per sufficiente il journaling.

     

    Nella fattispecie faremo journling su account riservato in mano al solo responsabile del personale, dopo aver evidenziato più o meno le stesse coe che Obiwan segnalava.

     

    Grazie a tutti.

     

    Marco

    mercoledì 5 ottobre 2011 08:47
  • Nella fattispecie faremo journling su account riservato in mano al solo responsabile del personale, dopo aver evidenziato più o meno le stesse coe che Obiwan segnalava.

    Attenzione, anche il solo "journaling" implica l'intercettazione delle comunicazioni, e l'uso di una account riservato al solo responsabile del personale NON vi mette al riparo da potenziali rischi legali, basterebbe che un dipendente "arrabbiato" venisse a conoscenza della cosa per causarvi dei GROSSI problemi e NON è uno scherzo, credimi !

    Secondo me, prima di implementare qualsiasi cosa, vi converrà consultarvi con qualche legale onde verificare cosa sia possibile/ammesso e cosa non lo sia o, in alternativa, se vi siano scappatoie legali praticabili

     



    • Modificato ObiWan mercoledì 5 ottobre 2011 08:56
    mercoledì 5 ottobre 2011 08:55