Principale utente con più risposte
Virtualizzare windows server 2003

Domanda
-
Ho una macchina HP ML150 di 10 anni con installato windows server 2003 standard su girano alcuni programmi gestionali di cui non si possono avere dischi di installazione e chiavi di attivazione in quanto il fornitore ha terminato l'attività (tra l'altro non si trovano più neppure le chiavi di attivazione di 10 licenze TS) per cui l'unica soluzione possibile è virtualizzare in qualche modo questa macchina fisica.
Sto provando con dei test su virtual PC per vedere il risultato della conversione ma già in avvio ottengo un errore sui driver HP.
Provo allora a ripristinare da CD di installazione di windows server 2003 ma dopo il ripristino ho ricevuto alcuni errori sul framework .NET che ho corretto installando gli aggiornamenti. Poi mi sono bloccato perché mi chiede di riattivare la licenza di windows in quanto è cambiato l'hardware.
Prima domanda: se la attivo cosa succede alla macchina fisica? Cosa succederà quando si farà la conversione reale visto che questo è solo un test?
Seconda domanda: C'è una modalità per cui partendo dal backup del system state posso escludere i driver hardware ma ripristinare tutto il resto? (AD, licenze TS ecc...) per allineare il sistema dopo il ripristino?
Terza domanda: nella malaugurata ipotesi che debba reinstallare da zero (perdendo il loro gestionale ovviamente) c'è un modo per recuperare almeno le chiavi di attivazione delle 10 licenze TS?
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
Risposte
-
Ciao, allora, prima cosa, quando virtualizzi una macchina HP dovresti togliere i driver nativi PRIMA di farlo quindi Team di rete, HP manager, HP diagnostic ecc...a meno che la base hw su cui la virtualizzi sia ancora HP. Esperienze..sono HP reseller. :)
Detto questo se attivi la macchina di test non capita nulla. Se però ti richiede l'attivazione (e non succede sempre) vuol dire che trova tutti hw diversi, non so come possano reagire i sw che usi perchè se sono legati all'id macchina o disco, li è diverso quindi probabilmente si disattivano...devi provare!
Per le licenze TS non puoi estrapolare il seriale. lo devi avere per forza. In ogni caso quelle nelle mie esperienze non sono mai andate perse, basta che il server non cambi nome ed indirizzo ip.
Qui però un consiglio lo devo dare perchè anche se siamo su MS Vmware è più avanti e di qualcosa...prova a virtualizzare usando vmware ed una volta fatto con vmware player installa le vmware tools..ti aggiorna tutti i drivers macchina e le virtualizzazioni sono perfette, mai dovuto ripristinare tramite dvd...
MS ha fatto davvero passi avanti con Hyperv e 2012...ma IMHO vmware è ancora chilometri più avanti...puoi provare tutte e due le tecnologie comunque per vedere quale reagisce meglio al tuo server.
A.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 11 novembre 2012 17:00
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 16 novembre 2012 11:37
Tutte le risposte
-
Ciao, allora, prima cosa, quando virtualizzi una macchina HP dovresti togliere i driver nativi PRIMA di farlo quindi Team di rete, HP manager, HP diagnostic ecc...a meno che la base hw su cui la virtualizzi sia ancora HP. Esperienze..sono HP reseller. :)
Detto questo se attivi la macchina di test non capita nulla. Se però ti richiede l'attivazione (e non succede sempre) vuol dire che trova tutti hw diversi, non so come possano reagire i sw che usi perchè se sono legati all'id macchina o disco, li è diverso quindi probabilmente si disattivano...devi provare!
Per le licenze TS non puoi estrapolare il seriale. lo devi avere per forza. In ogni caso quelle nelle mie esperienze non sono mai andate perse, basta che il server non cambi nome ed indirizzo ip.
Qui però un consiglio lo devo dare perchè anche se siamo su MS Vmware è più avanti e di qualcosa...prova a virtualizzare usando vmware ed una volta fatto con vmware player installa le vmware tools..ti aggiorna tutti i drivers macchina e le virtualizzazioni sono perfette, mai dovuto ripristinare tramite dvd...
MS ha fatto davvero passi avanti con Hyperv e 2012...ma IMHO vmware è ancora chilometri più avanti...puoi provare tutte e due le tecnologie comunque per vedere quale reagisce meglio al tuo server.
A.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 11 novembre 2012 17:00
- Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 16 novembre 2012 11:37
-
Grazie Alessandro per i chiarimenti, dato che non sono un HP reseller ti rivolgo una domanda semplice: se tolgo i driver nativi HP a cosa vado incontro sul server fisico? Cosa devo eliminare esattamente? Il server ha 2 dischi SCSI hot-plug in RAID1 devo stare attento a non disinstallare qualcosa relativamente alla gestione del RAID?
Te lo chiedo perché dato che l'azienda di fatto vive sul gestionale del fornitore cessato non posso commettere alcun errore o inficiare il funzionamento del server.
Per l'hardware diverso non mi preoccuperei troppo. Il software è un gestionale basato su SQL (verticale quanto vogliamo ma sempre un gestionale) che quindi non dovrebbe fare uso a basso livello di hardware specifico.
-
guarda le cose che gli danno più fastidio sono quelle relative al networking, team di rete ecc..lato controller scsi puoi andare tranquillo e lasciarlo dov'è. Puoi anche fare così: virtualizzi il server così com'è ma al primo avvio da virtuale senza fare niente vai a togliere tutte le cose di hp dal pannello\installazione applicazioni, puoi anche togliere tutto quello che riguarda il raid dopo, tanto non serve più.
Il discorso "reseller" era solo nel senso di "ne macino tanti di HP" :-) li puoi conoscere anche senza esserlo! ci mancherebbe!
Ciao!
Se necessiti di altro, chiedi, siamo qui...se no, buon lavoro!
A.
-
Finalmente sono riuscito a far partire ed attivare la macchina virtuale ed ho spento quella fisica.
Rimane un problema legato a SYSVOL; ho degli errori 1030 perché il file gpt.ini non viene trovato ed infatti nel percorso indicato dalla macchina non c'è. Ho provato a copiare la struttura di SYSVOL dalla macchina fisica a quella virtuale con robocopy con i flag /E /SEC /ZB ma non è cambiato nulla. Ho anche provato a far rileggere la struttura modificando la chiave burflag impostandola a D4 stesso risultato. Potrei provare a fare un restore del system state dalla fisica però ho paura che tocchi anche qualcosa che non faccia più partire la virtuale.
Ci sono altre soluzioni? Grazie