Principale utente con più risposte
Filtro per la navigazione in internet

Domanda
-
Salve,ho una rete di una ventina di PC con Windows Vista, acquistati per un Internet Cafè. Finora i PC sono stati utilizzati liberamente dai clienti con un ovvio risultato: si sono riempiti di trojan e schifezze varie. Il proprietario mi ha chiesto di configurargli i PC di modo che normalmente solo alcuni indirizzi siano navigabili mentre tutti gli altri completamente bloccati. Ora, fin qui non ci sarebbe problema: gli configuravo il router con un filtro URL e stavo "a posto". Purtroppo ha anche un'altra richiesta: rendere possibile la libera navigazione su inserimento di una password. Ho provato ad impostare i filtri di Internet Explorer anche impostando una password ma per rimuoverla ci vuole ben poco (basta resettarlo).Qualche idea?PS: avevo pensato anche ad una soluzione con rete a stella e proxy server con filtro web ma per il cliente l'utilizzo di un server è uno "spreco". -.-
- Spostato Vincenzo Di RussoMVP sabato 16 gennaio 2010 08:36 Spostato nel Forum Microsoft Windows Server per una migliore assistenza (Da:Microsoft Windows Vista Forum)
Risposte
-
SteadyState potrebbe essere una soluzione.
Windows SteadyState consente di proteggere i computer condivisi contro le modifiche di utenti non attendibili e le installazioni di software indesiderato e contribuisce a salvaguardare le risorse di sistema.
# Windows SteadyState 2.5
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=D077A52D-93E9-4B02-BD95-9D770CCDB431&displaylang=it
Andre http://andreagx.blogspot.com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 07:22
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 15:07
-
La soluzione proposta da Andrea è un workaround al problema.
Per ottenere esattamente quanto richiesto dal tuo cliente non puoi purtroppo esimerti dall'inserire nella rete un server che gestisca le richeste di autorizzazione a navigare liberamente e per far ciò devi dotarti di un proxy che potrebbe essere anche di terze parti ma qui, in casa Microsoft, ti si può consigliare Isa Server 2006 o Forefront Threat Management Gateway.
Ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 07:22
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 15:07
Tutte le risposte
-
SteadyState potrebbe essere una soluzione.
Windows SteadyState consente di proteggere i computer condivisi contro le modifiche di utenti non attendibili e le installazioni di software indesiderato e contribuisce a salvaguardare le risorse di sistema.
# Windows SteadyState 2.5
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyId=D077A52D-93E9-4B02-BD95-9D770CCDB431&displaylang=it
Andre http://andreagx.blogspot.com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 07:22
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 15:07
-
-
La soluzione proposta da Andrea è un workaround al problema.
Per ottenere esattamente quanto richiesto dal tuo cliente non puoi purtroppo esimerti dall'inserire nella rete un server che gestisca le richeste di autorizzazione a navigare liberamente e per far ciò devi dotarti di un proxy che potrebbe essere anche di terze parti ma qui, in casa Microsoft, ti si può consigliare Isa Server 2006 o Forefront Threat Management Gateway.
Ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 07:22
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 18 gennaio 2010 15:07
-
Ho già avuto a che fare con ISA Server 2000 qualche anno fa ma costa un botto e tra licenza di Windows Server, CAL e ISA Server si va ben oltre i 1000 euro. Per ora proverò SteadyState e vediamo se riesco a risolvere il problema altrimenti cercherò qualcosa di più economico...