Principale utente con più risposte
Problema NAS e probabilmente DNS

Domanda
-
Ciao a tutti
Premetto che ho WS 2012 R2 con DC, AD, DNS e DHCP configurati in modo standard senza(per ora) grosse personalizzazioni.
Ho acquistato un NAS QNAP e ho un 2\3 problemi sui quali ho il forte dubbio c'entri qualcosa il mio DNS.
Il Primo) quando cerco di fare il join ad AD del Nas per utilizzare le utenze di AD mi restituisce un messaggio di errore nel quale dice che non riesce a rilevare il controller di dominio e quindi ricontrollare le opzioni
Il Secondo) il NAS mi fà apparire sempre un warning che dice che il DNS server non può risolvere hosts e quindi alcune app potrebbero non funzionare correttamente
Il Terzo) ho provato ad utilizzare il DDNS per accedere al router in VPN(in attesa di avere un IP statico) ma anche in questo caso non riesco. Noto anche che in questo caso il NAS non riesce a rilevare l'IP WAN attuale.
N.B. le configurazioni delle de ethernet del NAS le ho fatte tramite reservation su DHCP.
Qualcuno mi riesce a dare una mano? Ci sono delle configurazioni particolari da fare lato DNS o AD?
Grazie mille in anticipo
- Tipo modificato Maria Atanassova giovedì 7 gennaio 2016 09:55 waiting for OP responce
- Tipo modificato NinoRCTNModerator martedì 16 febbraio 2016 12:22 Domanda
Risposte
-
Roberto, ho controllato il dcdiag ed è pulito salvo due errori DNS. Avendo eseguito alcuni riavvi del server adesso potrebbe essere tutto Ok. Per sicurezza elimina tutti gli eventi, riavvia il server, aspetta qualche minuto ed esegui nuovamente un dcdiag.
Verifica l'orario del NAS, eventualmente allinealo a quello del server e prova.
Mi permetto di riproporti una soluzione di troubleshooting veloce.
Se hai un PC che possa attivare Hyper-V crea una VM ed attiva un nuovo dominio di test. Se con quest'ultimo il join funziona allora ti concentri sul server...Già che ci sei puoi postare la screen della pagina di configurazione del join al dominio. Ho scaricato una guida ma non faceva cenno all'argomento.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:14
-
Come già consigliato da NinoRCTN precedentemente mi sembra una buona idea verificare l'ora del NAS. Già che ci sei potresti anche impostare l'indirizzo del DC come server NTP per il NAS.
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:14
Tutte le risposte
-
-
-
Il fatto è che la registrazione dinamica dei record nel DNS integrato in AD di Windows Server di norma non è supportata da sistemi operativi Linux (come quello utilizzato dal NAS), quindi dovresti provare a creare manualmente il record nella zona. In alternativa dovresti impostare l'aggiornamento dinamico dei record su "Sicuri e non sicuri" ma non te lo consiglio.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 16 dicembre 2015 11:11
-
Pigiando alacremente sui tastini, Fabrizio Giammarini [MVP] scrisse:
In alternativa dovresti impostare l'aggiornamento dinamico dei record
su "Sicuri e non sicuri" ma non te lo consiglio.Ma il DHCP non è in grado di fare "lui" la registrazione al DNS? Senza scomodare il sistema operativo del NAS.
Luca Amicone
-
Può farlo, ma da quello che ho visto per client linux (almeno in base alla mia esperienza) è comunque necessario prima disabilitare l'aggiornamento sicuro lato DNS. In ogni caso la presenza o meno di questa anomalia può essere verificata velocemente cercando il record nella zona del DNS.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 16 dicembre 2015 11:30
-
se guardo nel DNS non trovo nessun record associato al NAS.. quindi significa che anche se il DHCP assegna la reservation correttamente(ho controllato) il record non viene registrato...
Ho provato a registrarlo manualmente aggiornando il PTR per la reverse ma nulla ancora...
cosa significa disattivare l'aggiornamento sicuro?che problemi potrebbe comportare?
-
Per i rischi dell'impostare gli aggiornamenti non sicuri (soprattutto considerando che il DNS è integrato in AD) ti consiglio di vedere qui: https://social.technet.microsoft.com/Forums/windowsserver/en-US/68be2d67-25d9-4e72-b827-2d6f3b23bf76/dns-dynamic-updates-secure-only-vs-nonsecure-and-secure?forum=winserverNIS
Comunque creando il record nel DNS prima di configurare il NAS sotto dominio dovrebbe funzionare tutto correttamente. Se il NAS è stato già inserito in dominio ti consiglio, se possibile, di reimpostarlo completamente in modo di partire da una situazione "pulita".
-
Ma il problema è proprio quello... non riesco ad agganciarlo al dominio...
è come se non raggiungesse il DC ma le configurazioni di rete mi sembrano giuste.. ip mask dg(router) e DNS (ip dns in AD)
Nome dominio dns completo: dominio.local
Nome dominio netbios: dominio
non raggiunge il controller di dominio
Qualche idea?
-
Quindi anche inserendo il record manualmente non c'è differenza? Io avevo capito che il NAS "rilevava" il join a dominio ma poi non funzionava correttamente. Potresti eseguire i test (ping, nslookup) che ti dicevo precedentemente? Solitamente quel genere di NAS hanno una pagina dedicata agli strumenti diagnostici.
Inoltre secondo me è meglio, almeno per il momento, assegnare staticamente l'indirizzo/gw/dns senza utilizzare il DHCP (anche se hai una reservation). Giusto per sicurezza.
Hai comunque provato anche ad aprire un ticket presso la QNAP?
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 16 dicembre 2015 23:01
-
Ciao Roberto, per dare maggiori dettegli agli utenti che vorrebero risponderti potresti postare il modello esatto del NAS e la versione di firmware. Inoltre ti consiglio di verificare se il firmware è aggiornato all'ultima release disponibile sul sito del produttore.
Che ci sei posta un ipconfig /all del server.
Saluti
Nino
...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Modificato NinoRCTNModerator mercoledì 16 dicembre 2015 13:31
-
Ciao Nino
Il Nas è un Celvin QR802 Fujitsu con firmware 4.1.4(ultimo già aggiornato) QNAP.
La configurazione IP del NAS è la seguente:
IP:192.168.1.19
SM: 255.255.255.0
GW: 192.168.1.1
DNS: 192.168.1.23
Credo che vada bene... anche perchè i pc in dominio funzionano e fanno il join senza problemi.
La configurazione del server è la seguente:
192.168.1.23
255.255.255.0
192.168.1.1
192.168.1.23
Ho provato, come dicevo prima, sia con reservation DHCP che con IP manuale ma mi dà sempre lo stesso errore; non riesco a fare join ad AD, non riesco ad agganciare DDNS e non mi fà la verifica del fw online.
Non capisco quale possa essere il problema(ma ho la vaga sensazione che c'entri qualcosa col DNS).
-
Ho visto la scheda del prodotto e mi sembra che tutto vada bene dal punto di vista dei requisiti e della configurazione. Quello che tu chiami join in realtà dovrebbe essere un passaggio di credenziali di accesso Active Directory. A questo proposito potresti avere un problema di layout di tastiera (mi è già capitato), scrivi le credenziali su un Notepad e fai un copia/incolla.
Presupponendo che l'attuale infrastruttura server sia regolare (in ogni caso un giro di dcdiag lo farei), quello che puoi fare di veloce è di installare e tirare su un nuovo dominio su un PC o VM (una versione di valutazione). Una volta creato il nuovo dominio di test, senza aggiornamenti e varie, ci agganci il NAS. Se funziona allora approfondisci le verifiche sul vecchio server, se non si aggancia apri un ticket con Fujitsu.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
In effetti facendo un dcdiag ritrovo alcuni warning proprio riguardanti DNS.
ti condivido i file, magari puoi dargli un occhio per capire più facilmente il problema.
https://www.dropbox.com/s/jr2rk3n00hse2bz/dcdiag%20test%20dns.txt?dl=0
https://www.dropbox.com/s/ei6xztlips253wf/dcdiag.txt?dl=0
Intanto farò un test con altro dominio di test come mi hai consigliato.
Grazie mille
Aggiornamento: dopo il riavvio del server host e la preventiva pulizia dei record creati manualmente nel DNS e della reservation del DHCP(lasciando in DHCP comunque il NAS) sono stati creati i record automanticamente nel DNS (A record e DHCID record che a quanto ho letto è il record per OS non Windows)
ho riprovato a fare l'aggancio ad AD ma ancora nulla!!
Aggiornamento 2: Non avevo ancora fatto un giro di windows update che sto facendo ora.
Aggiornamento 3: ho appena connesso iscsi lun creata sul nas a WS2012 R2 senza alcun problema
- Modificato Roberto Massa giovedì 17 dicembre 2015 12:02 Aggiornamento 3
-
Buongiorno a tutti
Facendo vari test, ho notato che con il DNS che punta al mio server DNS impostato sul Nas sembrerebbe non uscire in internet eppure i record sia dinamici(se in DHCP) che creati manualmente(se imposto ip statico sul NAS) nel DNS server ci sono.
Se imposto DNS di Google sul NAS in internet ci và senza problemi(almeno sull'app center mi trova le app).
Immagino proprio che ci sia qualcosa che non và tra il NAS e il DNS.
Un'altra cosa...secondo voi può essere un problema di router? sto aspettando il nuovo router e attualmente sto usando un router alice.
-
i clients di dominio navigano ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Enterprise Mobility
edo[at]mvps[dot]org -
-
-
-
Nei DNS vedo che hai anche il router.
Probabilmente i root hints non funzionano a dovere sul DNS.
Aggiungi un forwarder al DNS (il router stesso o il dns del tuo ISP)
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti -
Si il router l'ho inserito ora nel dhcp per vedere se riuscivo a risolvere il problema.
Ho già impostato dei forwarders (Ip router e DNS google).
P.S. è normale che inserendo l'ip del router mi dica "unable to resolve" ? Come dicevo prima per ora sto utilizzando un router alice business senza troppe pretese in attesa che arrivi il nuovo.
-
Il fatto che non lo risolva non é un problema correlato (cerca un PTR che non trova).
Potresti usare network monitor o netsh per catturare i pacchetti di rete, filtrare per richieste DNS e vedere se dal NAS arriva nulla.
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti -
quello che mi pare strano è che non trovi un PTR dato che viene creato dall'assegnazione dell'ip da parte del dhcp sia nella reverse che nella forward zone. inoltre nslookup risolve correttamente sia l'ip che il nome del NAS.
Ora sono fuori sede.. proverò dopo a fare i controlli che mi hai consigliato.
-
-
-
-
-
Non saprei, non mi pare peró. Potresti provare a rimuovere il router come DNS da un client, cancellare la cache con "ipconfig /flushdns" e vedere se va ancora su internet.
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti -
-
a questo punto passerei a network monitor come dicevo sopra, non mi viene in mente nient'altro in questo momento
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti -
Roberto, ho controllato il dcdiag ed è pulito salvo due errori DNS. Avendo eseguito alcuni riavvi del server adesso potrebbe essere tutto Ok. Per sicurezza elimina tutti gli eventi, riavvia il server, aspetta qualche minuto ed esegui nuovamente un dcdiag.
Verifica l'orario del NAS, eventualmente allinealo a quello del server e prova.
Mi permetto di riproporti una soluzione di troubleshooting veloce.
Se hai un PC che possa attivare Hyper-V crea una VM ed attiva un nuovo dominio di test. Se con quest'ultimo il join funziona allora ti concentri sul server...Già che ci sei puoi postare la screen della pagina di configurazione del join al dominio. Ho scaricato una guida ma non faceva cenno all'argomento.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:14
-
Ciao Roberto,
Il tuo thread nel Forum di TechNet è ancora aperto per noi.
Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Aggiungo che il tuo riscontro tornerà sicuramente utile per chi si dovesse trovare nella medesima situazione, così è molto gradito dai membri della community se puoi condividere una soluzione tua.
Grazie della collaborazione.Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Come già consigliato da NinoRCTN precedentemente mi sembra una buona idea verificare l'ora del NAS. Già che ci sei potresti anche impostare l'indirizzo del DC come server NTP per il NAS.
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:14
-
Scusate il ritardo ma non sono stato a lavoro negli ultimi giorni.
Per NinoRCTN: ti allego lo screenshot del Nas per il join ad AD.
L'ora è la stessa(anche come formato) rispetto al server.
Per ora ho lasciato perdere il join ad AD e agganciato il NAS come dispositivo ISCSI andando ad organizzare poi le share e i permessi attraverso win server.
Quando avrò un attimo di tempo tornerò sul problema per cercare di risolverlo.
Intanto se qualcuno ha qualche suggerimento lo ascolto volentieri.
Grazie mille
-
Ciao a tutti
Con un pò più di tempo a disposizione e a mente fresca sono ritornato sul problema per il quale avevo aperto questo post.
Ho risolto configurando il server DNS con authorative time source e quindi impostando sul NAS l'indirizzo ip del server come NTP.
Ho seguito la procedura indicata in questo post:
http://binarynature.blogspot.it/2012/04/configure-active-directory.html
Grazie ancora a tutti per il supporto prezioso.
- Contrassegnato come risposta NinoRCTNModerator martedì 16 febbraio 2016 12:23
- Contrassegno come risposta annullato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 17 febbraio 2016 09:14
-
-