Con più domande
Due uffici, unica rete internet

Domanda
-
Ciao a tutti,
ho l'esigenza di collegare due aziende diverse, composte da 2/3 computer, in un'unica rete internet.. unico gateway web.
Vorrei proteggere però la rete in modo che eventuali condivisioni non siano utilizzabili da "intrusi"..
Come posso fare? Mi limito a configurare degli accessi alle cartelle o posso fare altro? tipo separare le due reti?grazie
ciao
Tutte le risposte
-
Ciao Simone, le indicazioni che hai postato non sono sufficienti ad avere un quadro completo di quello che vuoi ottenere. Per una prima risposta al volo ti posso dire che se le due strutture devono essere connesse è necessario instaurare una connessione VPN di tipo "branch office" gestita, possibilmente, attraverso degli apparati Hardware.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
non mi sono spiegato bene mi sa..
Ho una linea adsl condivisa da due uffici.. ufficio A e ufficio B.. vorrei fare in modo che le condivisioni dell'ufficio A non fossere consultabili dai pc dell'ufficio B e viceversa.. in sostanza vorrei garantire la massima sicurezza pur condividendo la stessa linea adsl.. non c'entrano accessi da remoto dall'esterno..
grazie
ciao
-
...magari non ho capito bene io :)
Molto dipende da come è strutturata la rete, da quanto tempo ci puoi/vuoi perdere e da quanto puoi intervenire a livello di configurazione.
Se i due uffici sono separati a livello networking (Switch differenti, ma potresti separali tu aggiungendo uno Switch) potresti utilizzare un firewall che implementa due LAN a monte del router ed avresti un doppio vantaggio: separazione reti e sicurezza perimetrale.
Se i due uffici condividono la rete ti devi affidare alla gestione utenti/password (che in una rete workgroup non è il massimo).
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Proposto come risposta GastoneCanali martedì 11 marzo 2014 17:32
-
-
-
-
Personalmente lavoro con i prodotti WatchGuard ed uno della serie 2 andrebbe benissimo. Comunque tutti i firewall implementano la possibilità di gestire le porte personalizzate (LAN/WAN/DMZ).
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
-
Router e switch. In caso di configurazione della VLAN hai bisogno di un router che è' in grado di accogliere le VLAN: hai un gateway (virtuale) per ogni VLAN. La scelta degli apparati dipende anche dal budget, ti conviene sentire il tuo fornitore di fiducia, non si sa mai se ci fosse qualche offerta... Cisco e' ottimo ma ,si basa sull'interfaccia a riga di comando, devi conoscerla; altri come hp e Netgear hanno configurazioni più facili attraverso interfacce web browser. Ciao
- Modificato Win3000 venerdì 7 marzo 2014 14:06
-
-
Forse ho capito cosa ti hanno suggerito di fare: intervenire sulla subnet mask, ma così le reti non saranno realmente separate....se la suddivisione a te non serve solo da un punto di vista "logico" ma piuttosto per la sicurezza, la strada del firewall è l'unica valida. Già ad esempio con le VLAN potrebbero esserci alcune vulnerabilità, ma comunque sempre meglio di una sola suddivisione logica tramite indirizzi.
- Modificato Fabrizio-GMVP martedì 11 marzo 2014 16:35
-
-
Utilizzi lo stesso gateway.....
Ti faccio un esempio:
Rete 192.168.1.0 con subnet mask 255.255.255.0 e gateway 192.168.1.1
Utilizzando una subnet mask 255.255.254.0 potresti utilizzare anche indirizzi 192.168.0.0 utilizzando come gateway sempre il 192.168.1.1.
Ma comunque la rete rimane quella....- Modificato Fabrizio-GMVP martedì 11 marzo 2014 16:39