Principale utente con più risposte
migrazione sbs2000 sbs2008: con cosa sostituire isa server

Domanda
-
Ciao, dovrò affrontare il problema della migrazione del sistema in oggetto nei prossimi mesi.
Vedo che sbs2008 non contempla più isa server, software che invece con sbs2000 il cliente utilizzava SOLO per regolare gli accessi internet ai vari client.
Solo alcuni con tutto permesso, la maggioranza invece solo su siti 'di interesse aziendale', in tutto una 50ina di client.
Chiedo a chi ha più esperienza: per l'uso che ne devono fare (vedi sopra) conviene proporre isa server con i relativi costi aggiuntivi o mi potete consigliare altri prodotti che facciano la stessa cosa? Proxy con regolazione accessi, siti permessi, siti bloccati.Grazie
Marco
Risposte
-
Pure squid può essere integrato in AD senza probemi
http://www.linuxmail.info/squid-active-directory-integration/
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 30 gennaio 2011 11:17
- Contrassegnato come risposta mrcmobile martedì 1 febbraio 2011 15:47
-
Sicuramente i consigli di Edoardo e Andrea sono corretti e coprono sia la fascia costo zero che il livello medio alto.
Aggiungo che potresti utilizzare un hardware "entry level" (Fortinet oppure Checkpoint)
Se si tratta solo di fare proxy e registrazione, Proxy+ è solido e poco costoso
Non conosco Wingate.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 31 gennaio 2011 15:57
- Contrassegnato come risposta mrcmobile martedì 1 febbraio 2011 15:47
-
Riguardo forefront, il cliente utilizza già una suite antivirus (tmicro officescan + scanmail x exchange).
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta mrcmobile martedì 1 febbraio 2011 15:48
Tutte le risposte
-
Se l'esigenza è quella di avere un prodotto con funzioni di proxy che sia direttamente integrato con active directory ti consiglio di usare un prodotto Microsoft come Forefront Threat Management Gateway di cui trovi qui tutte le info http://www.microsoft.com/forefront/threat-management-gateway/en/us/,
se invece ritieni sufficiente per il cliente un prodotto non integrato in ad ma con funzioni semplici di blacklist puoi installare una distro linux su cui metterai un proxy squid per il quale trovi le info generali qui http://www.squid-cache.org/ e le relative info di blacklisting qui http://www.screaming-penguin.com/node/3871
ovviamente le due soluzioni, come comprenderai, prevedono costi diversi.
ciao.
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 30 gennaio 2011 09:09
- Proposta come risposta annullata Fabrizio Volpe mercoledì 2 febbraio 2011 09:54
-
Pure squid può essere integrato in AD senza probemi
http://www.linuxmail.info/squid-active-directory-integration/
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights.- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator domenica 30 gennaio 2011 11:17
- Contrassegnato come risposta mrcmobile martedì 1 febbraio 2011 15:47
-
e allora ancor meglio ;-)
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
Riguardo forefront, il cliente utilizza già una suite antivirus (tmicro officescan + scanmail x exchange).
Non conoscendo invece il mondo linux, la soluzione squid (parlo per me) potrebbe non essere molto user-friendly, ma provo comunque ad informarmi meglio.
Stando invece in ambiente win, qualcuno ha avuto esperienze in merito a wingate? Lo conoscete? E' un valido prodotto?Grazie
marco
-
Sicuramente i consigli di Edoardo e Andrea sono corretti e coprono sia la fascia costo zero che il livello medio alto.
Aggiungo che potresti utilizzare un hardware "entry level" (Fortinet oppure Checkpoint)
Se si tratta solo di fare proxy e registrazione, Proxy+ è solido e poco costoso
Non conosco Wingate.
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 31 gennaio 2011 15:57
- Contrassegnato come risposta mrcmobile martedì 1 febbraio 2011 15:47
-
Riguardo forefront, il cliente utilizza già una suite antivirus (tmicro officescan + scanmail x exchange).
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta mrcmobile martedì 1 febbraio 2011 15:48
-
-
Ho provato proxyplus ma mi sembra un po' troppo semplice, poco configurabile.
Estremamente semplice, te lo confermo.
Il che per alcune realtà non troppo complesse, è un pregio :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com