Principale utente con più risposte
Form Sharepoint e infoPath

Domanda
-
Ciao,
Devo creare un piccolo sito web (accessibile da utenti AD e non ) che permetta di inserire dati in una form e che al submit incrementi un contatore.
Abbiamo a disposizione Sharepoint 2010 Foundation, IIS 7.5 e Infopath 2010.
Posso usare questi strumenti per raggiungere il mio obiettivo?
Ho giocato un po' con Infopath ma senza grande successo .. credo proprio di aver bisogno qualche dritta ;)
TNX
Andrea Gail
Risposte
-
Ciao,
se rimani sulle liste la soluzione è quella di creare un contatore autoincrementale come il field ID di SharePoint (che non può essere modificato) o altre strade alternative: http://splittingshares.wordpress.com/2008/04/11/auto-increment-a-number-in-a-new-list-item/ un pò più complesse ma che possono fare al caso tuo. Gli utenti non potranno comunque gestirlo perchè i permessi sul singolo campo non sono supportati.
Romeo Pruno | Microsoft MVP SharePoint Server | http://www.nonaka.eu/feed- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 10 gennaio 2012 08:44
-
In genere queste cose si risolvono in due modi:
1) Ti scrivi l'accozzaglia di codice che fa la cosa (Tipo le cose che ti ha suggerito Romeo)
2) ti compri i tools di terze parti che risolvono il problema. www.kwizcom.com è un buon punto di partenza.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 10 gennaio 2012 08:44
Tutte le risposte
-
Ciao,
Infopath unito a SPF2010 non è molto utile. Ti consiglio di utilizzare esclusivamente form dati SharePoint. Riguardo all'accessibilità di utenti AD e non, che cosa intendi di preciso? Il sito sarà pubblico?
Romeo Pruno | Microsoft MVP SharePoint Server | http://www.nonaka.eu/feed -
Ciao Romeo,
Grazie per tua risposta.
Il sito rimarrà in intranet ma ci accederanno anche client OSX non attestati in AD.
A questo punto mi orienterò solo su form di Sharepoint :-) , a meno che InfoPath non mi permetta di pubbicare un form in IIS con uno sforzo ammistrativo minore ;)
Hai qualche consiglio o esempio che mi consenta di partire nella giusta direzione? Come potrei gestire il contatore in SPF2010?
Andrea Gail -
Ciao,
questo thread credo sia utile: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/sharepoint2010programming/thread/87cbe931-3690-41cd-b7c0-738be2dc01ca/ .
Romeo Pruno | Microsoft MVP SharePoint Server | http://www.nonaka.eu/feed -
In realtà il mio obiettivo non sembra quello descritto nel 3D.
Purtroppo i link non mi sono stati utili o non ho afferrato come applicare quanto descritto.
Il mio obiettivo è semplicemente creare un form con 4 o 5 campi con un campo come contatore incrementale e dare la possibilità agli utenti di compilarlo o gestirlo a seconda dei permessi.
Ancora non ho capito se con SPF2010 sia possibile ottenere questo risulato.
Grazie
Andrea Gail -
Ciao,
se rimani sulle liste la soluzione è quella di creare un contatore autoincrementale come il field ID di SharePoint (che non può essere modificato) o altre strade alternative: http://splittingshares.wordpress.com/2008/04/11/auto-increment-a-number-in-a-new-list-item/ un pò più complesse ma che possono fare al caso tuo. Gli utenti non potranno comunque gestirlo perchè i permessi sul singolo campo non sono supportati.
Romeo Pruno | Microsoft MVP SharePoint Server | http://www.nonaka.eu/feed- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 10 gennaio 2012 08:44
-
In genere queste cose si risolvono in due modi:
1) Ti scrivi l'accozzaglia di codice che fa la cosa (Tipo le cose che ti ha suggerito Romeo)
2) ti compri i tools di terze parti che risolvono il problema. www.kwizcom.com è un buon punto di partenza.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa martedì 10 gennaio 2012 08:44