Principale utente con più risposte
avvio lento Windows Server 2003 R2

Domanda
-
Ciao a tutti,
vorrei condividere con voi un problema che ho su una macchina Windows Server 2003 R2 (virtuale). Il problema è che l'avvio è estremamente lento (anche 15 min) poi si avvia e non ci sono errori sull'event viewer.
La macchina è in dominio ma è lenta la fase in cui compare il logo di windows e la barra che va avanti e indietro sotto. La fase di "applying computer policy" è abbastanza veloce.
Preciso che:
- la macchina è aggiornata alle ultime sp
- il disco c:\ è stato allargato. La sua dimensione iniziale era di 8 GB è stato allargato a 110 GB con il tool diskpart (montando il disco come secondario su un'altra macchina).Avete qualche suggerimento?
grazie
Gianni
- Modificato Anca Popa martedì 19 ottobre 2010 13:38 formattazione titolo
Risposte
-
Esiste anche lo storage vmotion? Non sapevo...
http://www.vmware.com/products/storage-vmotion/E' una opzione prevista nelle licenze "Enterprise".
Fabrizio Volpe
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta gianni123 martedì 19 ottobre 2010 15:43
Tutte le risposte
-
Ciao,
le integrazioni con il sistema di virtualizzazione sono installate e aggiornate?
non è supportata l'espansione di un volume di sistema e/o di paging con diskpart (nemmeno, che io sappia, montandolo come secondario).
Ciao!
Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread. -
Ciao,
Prima domanda... Utilizzi VMware, Virtual PC? oppure qualche altro sistema di Virtualizzazione?
Potrebbe essere un problema con la configurazione della RAM dedicata al server e quella concessa dall' harware in questione.
All' avvio il sistema operativo utilizza molta RAM e quindi potrebbe crearti quel problema di avvio lento!
Saluti
-
Dovresti chiarire quale motore di virtualizzazione utlizzi (Hyper V, VSphere o altro).
COmunque una lentezza come quella da te descritta, può essere legata ai dischi dove hai salvato i virtual hard disk del server "guest" oppure a lentezze della macchina "host" (risorse insufficienti ?)
Fabrizio Volpe
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
Dovresti chiarire quale motore di virtualizzazione utlizzi (Hyper V, VSphere o altro).
Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
Management Infrastructure - Systems Administration
https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
Windows Server Italian Forum Moderator
edo[at]mvps[dot]org -
-
Secondo me (come detto in precedenza) la lentezza in avvio può essere dovuta allo storage dove sono collocati i files .vmdk (i virtual hard disk).
Se hai modo di spostarli su un diverso store e fare un test, sarei curioso.
Fabrizio Volpe
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com -
-
dunque sulla Lama sul quale è installata la macchina ci sono altre 3 macchine (che non fanno un molto). Ogni lama ha 16GB di ram. La lama l'ho appositamente svuotata, ossia gli ho tolto altre macchine virtuali (spostate su altre lame). Il datastore che contiene la macchina è abastanza scarico...Proverò a fare il test di cui parla Fabrizio (spostarla su un altro datastore). Purtroppo per farlo devo spegnerla e devo così chiedere agli utenti....
Grazie molte
Gianni
-
Evidentemente ti manca la storage Vmotion :-P
Fabrizio Volpe
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabiooo martedì 19 ottobre 2010 14:18
- Proposta come risposta annullata Fabrizio Volpe martedì 19 ottobre 2010 15:44
-
-
-
Scusa sempre la mia risposta... magari esagero!
Forse hai applicato troppi GHz alla Macchina virtuale
All' indirizzo sottostante ci sono delle documentazioni, anche per avere dei "Best Practices"
-
Esiste anche lo storage vmotion? Non sapevo...
http://www.vmware.com/products/storage-vmotion/E' una opzione prevista nelle licenze "Enterprise".
Fabrizio Volpe
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Contrassegnato come risposta gianni123 martedì 19 ottobre 2010 15:43
-
-
In effetti era una possibilità anche nella 3.5 :-)
Detto questo, oramai se vorrai licenziare funzionalità aggiuntive, dovrai per forza orientarti su VSphere 4.1 :-P
Fabrizio Volpe
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com