Principale utente con più risposte
Esegui come amminstratore

Domanda
-
Ciao, scusate una seconda domanda.
Se creo un utente con privilegi amministrativi a che serve fare tasto destro -> Esegui come amministratore?
Inoltre, su Win7 Esiste l'account administrator? Ci si può loggare con quello?
Grazie!
martedì 8 febbraio 2011 17:49
Risposte
-
Leggi la risposta di Franco.
Vedi:
"Come aprire un file nel caso si riceva un messaggio di accesso negato".
"Che cosa sono le autorizzazioni?"
E soprattutto: "Che cos'è il Controllo account utente?".
Studia come funziona UAC in Windows 7.
"Controllo account utente" e "Cosa sono le impostazioni di Controllo dell'account utente?"
E: "Installare programmi: domande frequenti".
-> "Perché è necessario essere amministratori per installare un programma?"
Approfondimento in Microsoft TechNet:
"Modifiche al Controllo dell'account utente".
"Novità di Controllo dell'account utente".
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo- Contrassegnato come risposta Franco LeuzziMVP mercoledì 9 febbraio 2011 07:48
mercoledì 9 febbraio 2011 05:42
Tutte le risposte
-
Alcune applicazioni che interagiscono con moduli e file di sistema nonchè con il registro , debbono essere esguite sempre con privilegi amministrativi anche se l'utente è amministratore.
Il super-amministratore esiste ma andrebbe usato SOLO per operazioni molto particolari ed avanzate.
Non per normali utenti.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administrationmartedì 8 febbraio 2011 19:25 -
Leggi la risposta di Franco.
Vedi:
"Come aprire un file nel caso si riceva un messaggio di accesso negato".
"Che cosa sono le autorizzazioni?"
E soprattutto: "Che cos'è il Controllo account utente?".
Studia come funziona UAC in Windows 7.
"Controllo account utente" e "Cosa sono le impostazioni di Controllo dell'account utente?"
E: "Installare programmi: domande frequenti".
-> "Perché è necessario essere amministratori per installare un programma?"
Approfondimento in Microsoft TechNet:
"Modifiche al Controllo dell'account utente".
"Novità di Controllo dell'account utente".
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo- Contrassegnato come risposta Franco LeuzziMVP mercoledì 9 febbraio 2011 07:48
mercoledì 9 febbraio 2011 05:42 -
Ho letto, non ho trovato però come si Abilita l'utente superadmin, in realtà ho letto delle guide ma non ufficiali microsoft.
Ho questo dubbio perchè se do ad un qualcuno un PC con utente superadmin dormiente non vorrei che lo abiliti.
Ciao e grazie per le risposte.
mercoledì 9 febbraio 2011 14:27 -
Ho letto, non ho trovato però come si Abilita l'utente superadmin, in realtà ho letto delle guide ma non ufficiali microsoft.
Mi spiace, se consegni "fisicamente" il computer a "qualcuno" non esistono cautele che tengano.
Ho questo dubbio perchè se do ad un qualcuno un PC con utente superadmin dormiente non vorrei che lo abiliti.
Ciao e grazie per le risposte.
Ciao,
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzomercoledì 9 febbraio 2011 14:33 -
Infatti.
Se accede con un qualsiasi utente amministratore può poi , da riga di comando , abilitare il super-amministratore.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Expert-IT Pro \System Administrationmercoledì 9 febbraio 2011 14:42 -
Se accede con un qualsiasi utente amministratore può poi , da riga di comando , abilitare il super-amministratore.
E volendola dire tutta, se l'utente accede come amministratore può comunque fare praticamente tutto ciò che vuole col sistema, a prescindere dal super-amministratore... :-)
Gerardo Fransecky
mercoledì 9 febbraio 2011 20:40 -
Ok Capito.
Grazie
giovedì 10 febbraio 2011 08:31