none
Impossibile connettersi a un'altra sessione di console sul computer remoto. RRS feed

  • Domanda

  • Sul portatile ho Win 7 32Bit sul quale ho creato una connessione VPN al server Win 2003 SBS.

    Quanto effettuo la connessione VPN questa avviene regolarmente ed esegue l'autenticazione sul server.

    A questo punto se lancio il Desktop remoto viene visualizzato questo messaggio: Impossibile connettersi a un'altra sesseione di console sul computer remoto. E' già in corso una sessione di console.

    Ho notato anche che mi diventa impossibile navigare, devo chiudere la VPN per poterlo fare.

    I miei dubbi sono questi:

    L'indirizzo IP assegnato al Notebook da una connessione ADSL esterna è 192.168.1.2

    La configurazione del server SBS (con due schede di rete) è la seguente:

    Wan 192.168.0.x

    Lan 192.168.1.2 (Indirizzo del Server)

    E' possibile che quando mi connetto all'ADSL e mi viene assegnato sul Notebook l'indirizzo 192.168.1.2, questo IP vada poi in conflitto (dopo avere effettuato la connessione VPN) con l'indirizzo IP 192.168.1.2 del server?

     

    • Spostato Vincenzo Di RussoMVP lunedì 5 luglio 2010 14:04 Spostato nel Forum Microsoft Windows Server, più appropriato (Da:Microsoft Windows 7 Forum)
    lunedì 5 luglio 2010 13:57

Risposte

  • sarebbe meglio se tu postassi un ipconfig /all del tuo pc connesso in vpn così capiamo meglio.
    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org


    Eccolo:

    C:\Users\Gioacchino>ipconfig /all

    Configurazione IP di Windows

       Nome host . . . . . . . . . . . . . . : NB-Gioacchino
       Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
       Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Broadcast
       Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
       Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
       Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : MioServer.local

    Scheda PPP Azienda:

       Suffisso DNS specifico per connessione: MioServer.local
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Azienda
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.2
       Server WINS primario . . . . . . . .  : 192.168.1.2
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

    Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5007EG Wireless Network Ada
    pter
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-xx-xx
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : xexe::exex:xexef:exef:f452%1
    2(Preferenziale)
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
       Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 6 luglio 2010 20:25:30
       Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : martedì 6 luglio 2010 21:25:29
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 318223816
       DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-02-03-04-05-06-07-09-10-11-12-13-14

       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.1
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato


    perfetto: tutto il ragionamento fatto è corretto. affinchè la vpn possa funzionare in modo corretto e non venga influenzata dal piano di indirizzamento locale la sottorete locale e remota devono essere diverse ossia, dal momento che posso presumere che tu non possa cambiare la sottorete remota dal

    192.168.1.x

    ti consiglio di cambiare il tuo indirizzamento locale mettendolo su

    192.168.0.y

    quindi utilizzerai in locale per tutti gli apparecchi indirizzi del tipo

    Ip address: 192.168.0.1

    Subnetmask: 255.255.255.0

    Ciao.

     


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    mercoledì 7 luglio 2010 08:40
    Moderatore
  • in effetti l'indirizzamento 192.168.1.x può dare di questi simpatici problemi... perchè è molto comune.

    hai ragione sul cambiare l'indirizzamento del SBS, se puoi. magari mettilo a 192.168.154.x o qualcosa di simile, così non rischi quasi mai problemi di "incroci" di routes..

     

    Ciao!


    Diego Castelli
    • Contrassegnato come risposta Gio54 giovedì 8 luglio 2010 15:14
    giovedì 8 luglio 2010 12:21

Tutte le risposte

  • Stai lanciando il comando mstsc /admin ?

    Nel qual caso dovrebbe essere sufficiente lanciare mstsc per evitare la modalità console.


    -- Fabrizio Volpe MCSE (NT4) (2000) (2003) , MCSA (2003) , MCTS (SQL 2005) (Exchange 2007) (Windows 2008) Fortinet Certified Network Security Administrator (FCNSA)
    lunedì 5 luglio 2010 14:26
  • connettiti con la vpn dal tuo pc e posta un ipconfig /all
    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    martedì 6 luglio 2010 06:12
    Moderatore
  • Dunque:

    il problema è proprio quello che dici tu. la tua macchina non potrà mai capire che rotta di rete intraprendere per andare al server, se questo ha IP uguale a quello di una tua scheda di rete. stai cercando di connetterti a te stesso. Per questo viene visualizzato il messaggio di errore.

    Per quanto riguarda la navigazione, nelle impostazioni della VPN dovresti togliere la spunta a "utilizza gateway remoto...." (scusa se non ricordo precisamente). Comunque avrai sempre problemi se ti connetti a due reti con lo stesso indirizzamento.

    il mio consiglio è: cambia IP della LAN di casa. Tutto si risolverà così.


    Diego Castelli
    martedì 6 luglio 2010 10:05
  • Dunque:

    il problema è proprio quello che dici tu. la tua macchina non potrà mai capire che rotta di rete intraprendere per andare al server, se questo ha IP uguale a quello di una tua scheda di rete. stai cercando di connetterti a te stesso. Per questo viene visualizzato il messaggio di errore.

    Per quanto riguarda la navigazione, nelle impostazioni della VPN dovresti togliere la spunta a "utilizza gateway remoto...." (scusa se non ricordo precisamente). Comunque avrai sempre problemi se ti connetti a due reti con lo stesso indirizzamento.

    il mio consiglio è: cambia IP della LAN di casa. Tutto si risolverà così.


    Diego Castelli


    A questo punto potrei cambiare l'IP del server SBS, in modo da evitare (se non sono a casa) di dover modificare gli IP di tutte le LAN da dove mi collego.

    Per fare un test posso provare a cambiare l'IP della LAN di casa per avere la certezza che sia questo?

    Gioacchino

     

    PS. Scusate ma non ho ricevuto l'avviso delle Vostre risposte. :-(

     

    martedì 6 luglio 2010 13:23
  • sarebbe meglio se tu postassi un ipconfig /all del tuo pc connesso in vpn così capiamo meglio.
    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    martedì 6 luglio 2010 13:50
    Moderatore
  • Ok stasera quando arrivo a casa lo posto.
    martedì 6 luglio 2010 15:01
  • sarebbe meglio se tu postassi un ipconfig /all del tuo pc connesso in vpn così capiamo meglio.
    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org


    Eccolo:

    C:\Users\Gioacchino>ipconfig /all

    Configurazione IP di Windows

       Nome host . . . . . . . . . . . . . . : NB-Gioacchino
       Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
       Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Broadcast
       Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
       Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
       Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : MioServer.local

    Scheda PPP Azienda:

       Suffisso DNS specifico per connessione: MioServer.local
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Azienda
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.2
       Server WINS primario . . . . . . . .  : 192.168.1.2
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

    Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5007EG Wireless Network Ada
    pter
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-xx-xx
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : xexe::exex:xexef:exef:f452%1
    2(Preferenziale)
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
       Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 6 luglio 2010 20:25:30
       Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : martedì 6 luglio 2010 21:25:29
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 318223816
       DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-02-03-04-05-06-07-09-10-11-12-13-14

       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.1
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

    Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):

       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione: MioServer.local
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Scheda NIC Fast Ethernet PCI-E Realte
    k RTL8102E/RTL8103E (NDIS 6.20)
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-Xx-xx-xx-xx-xx
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì

    Scheda Tunnel isatap.MioServer.local:

       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione: MioServer.local
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-00
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì

    Scheda Tunnel isatap.{XXXXXXXX-XXXX-XXXX-XXXX-XXXXXXXXXXXX}:

       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-00
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì

    Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:

       Stato supporto. . . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Teredo Tunneling Pseudo-Interface
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-00
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì

    mercoledì 7 luglio 2010 08:00
  • sarebbe meglio se tu postassi un ipconfig /all del tuo pc connesso in vpn così capiamo meglio.
    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org


    Eccolo:

    C:\Users\Gioacchino>ipconfig /all

    Configurazione IP di Windows

       Nome host . . . . . . . . . . . . . . : NB-Gioacchino
       Suffisso DNS primario . . . . . . . . :
       Tipo nodo . . . . . . . . . . . . . . : Broadcast
       Routing IP abilitato. . . . . . . . . : No
       Proxy WINS abilitato . . . . . . . .  : No
       Elenco di ricerca suffissi DNS. . . . : MioServer.local

    Scheda PPP Azienda:

       Suffisso DNS specifico per connessione: MioServer.local
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Azienda
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . :
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : No
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.5(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.255
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 0.0.0.0
       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.2
       Server WINS primario . . . . . . . .  : 192.168.1.2
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato

    Scheda LAN wireless Connessione rete wireless:

       Suffisso DNS specifico per connessione:
       Descrizione . . . . . . . . . . . . . : Atheros AR5007EG Wireless Network Ada
    pter
       Indirizzo fisico. . . . . . . . . . . : 00-xx-xx-xx-xx-xx
       DHCP abilitato. . . . . . . . . . . . : Sì
       Configurazione automatica abilitata   : Sì
       Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : xexe::exex:xexef:exef:f452%1
    2(Preferenziale)
       Indirizzo IPv4. . . . . . . . . . . . : 192.168.1.2(Preferenziale)
       Subnet mask . . . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
       Lease ottenuto. . . . . . . . . . . . : martedì 6 luglio 2010 20:25:30
       Scadenza lease . . . . . . . . . . .  : martedì 6 luglio 2010 21:25:29
       Gateway predefinito . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       Server DHCP . . . . . . . . . . . . . : 192.168.1.1
       IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 318223816
       DUID Client DHCPv6. . . . . . . . : 00-01-02-03-04-05-06-07-09-10-11-12-13-14

       Server DNS . . . . . . . . . . . . .  : 192.168.1.1
       NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . . : Attivato


    perfetto: tutto il ragionamento fatto è corretto. affinchè la vpn possa funzionare in modo corretto e non venga influenzata dal piano di indirizzamento locale la sottorete locale e remota devono essere diverse ossia, dal momento che posso presumere che tu non possa cambiare la sottorete remota dal

    192.168.1.x

    ti consiglio di cambiare il tuo indirizzamento locale mettendolo su

    192.168.0.y

    quindi utilizzerai in locale per tutti gli apparecchi indirizzi del tipo

    Ip address: 192.168.0.1

    Subnetmask: 255.255.255.0

    Ciao.

     


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    mercoledì 7 luglio 2010 08:40
    Moderatore
  • in effetti l'indirizzamento 192.168.1.x può dare di questi simpatici problemi... perchè è molto comune.

    hai ragione sul cambiare l'indirizzamento del SBS, se puoi. magari mettilo a 192.168.154.x o qualcosa di simile, così non rischi quasi mai problemi di "incroci" di routes..

     

    Ciao!


    Diego Castelli
    • Contrassegnato come risposta Gio54 giovedì 8 luglio 2010 15:14
    giovedì 8 luglio 2010 12:21