Principale utente con più risposte
DC 2008 R2 su LAN 2003...

Domanda
-
Ciao,
Dovrei promuovere un Server 2008 R2, attualmente membro di dominio, a DC aggiuntivo su una lan che ha un unico DC 2003 esistente.
Sto seguendo questo articolo:
http://www.petri.co.il/windows-server-2008-adprep.htm
Da quanto ne so questo autore e' molto affidabile, qualcuno ha gia' provato a seguire questo articolo?
Cmq avrei bisogno di qualche precisazione:
1) Sarebbe meglio che io copiassi la directory : D:\support\adprep\ ( Il DVD e' in D: ) del DVD 2008 R2 64BIT ( Non ho il DVD 2008 32BIT ) nell' HD del server in modo da evitare eventuali errori di lettura dal DVD lanciando il comando dal DVD stesso?
2) L'operazione adprep32 /forestprep ( Il DC esistente e' un 2003 a 32 BIT ) e adprep32 /domainprep puo', nel caso non andasse a buon fine, compromettere il DC esistente?
Grazie
Risposte
-
Ciao, se vuoi puoi seguire questo articolo di Rossano Orlandini
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc825609.aspx
Per quanto riguarda il discorso DVD quello dell'adprep è il male minore visto che un controllo di integrità viene eseguito prima. Per il punto due un backup eseguito prima di un certo tipo di operazioni ritengo sia il minimo indispensabile.
Comunque l'articolo sul sito di Petri che fa riferimento alla R2 è il seguente
http://www.petri.co.il/prepare-for-server-2008-r2-domain-controller.htm
Saluti
Nino
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 28 giugno 2011 08:37
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:06
-
Se il processo è andato a buon fine troverai il server nella cartella Domain Controller della snapin user e computer di active directory. Inoltre potrai trovare il server anche nella sanpin active directory site and services dove puoi vedere e configurare il processo di sincronia tra gli DC.
Una volta che hai promosso il server a DC, insieme al servizio DNS, se non l'hai fatto al momento del dcpromo rendilo anche Global Catalogue.
Puoi inoltre decidere se e quali ruoli FMO trasferire al nuovo server (http://www.petri.co.il/transferring_fsmo_roles.htm)
Inoltre devi riconfigurare, nelle proprietà della scheda di rete, il DNS che deve puntare al server stesso (nella fase del dcpromo probabilmente puntava al server 2003).
Puoi fare altro: suddividere il servizio dhcp tra i due server....
Se hai esigenze particolari sulle funzioni che deve svolgere il server dovresti a questo punto fare domande più specifiche.
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:05
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:06
-
Cosa succede, per esempio, se il 2008 si spegne? Gli utenti si autenticano lo stesso sul superstite 2003? I ruoli che fine fanno?
gli utenti si autenticano sul dc 2003 superstite
i ruoli continuano a rimanere sul dc 2008.Poi, sempre in relazione alla domanda che e' stata soddisfatta da Edoardo, se si spegne il 2003 cosa succede al pc che ha come DNS solo l'indirizzo del 2003?
dopo la modifica delle scope options sul dhcp server (se lo usi come presumo), i clients avranno come dns primario l'ip del dc 2008 e come dns secondario l'ip del dc 2003 in maniera tale che avranno in ogni caso un dns da interrogare.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 30 giugno 2011 07:27
- Contrassegnato come risposta Fabrizio Volpe venerdì 1 luglio 2011 08:18
-
E' stato consigliato dall' azienda che produce il software che gira in un server membro...
Riavviare un D.C. (e un server in genere) è un'operazione che si fa il meno possibile e posso assicurarti che se tutto è configurato correttamente, potrebbero passare mesi senza che ti serva un reboot.Evidentemente nello scrivere il software, hanno sbagliato qualcosa oppure hanno pensato di darti uno di quei suggerimenti del tipo "fai così, tanto mal che vada non guasta".
Tra l'altro, anche gli aggiornamenti Windows Update sui server a mio avviso andrebbero gestiti (ovvero : dovresti scegliere tu manualmente cosa installare e quando).
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 1 luglio 2011 08:22
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 1 luglio 2011 08:23
Tutte le risposte
-
Ciao, se vuoi puoi seguire questo articolo di Rossano Orlandini
http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc825609.aspx
Per quanto riguarda il discorso DVD quello dell'adprep è il male minore visto che un controllo di integrità viene eseguito prima. Per il punto due un backup eseguito prima di un certo tipo di operazioni ritengo sia il minimo indispensabile.
Comunque l'articolo sul sito di Petri che fa riferimento alla R2 è il seguente
http://www.petri.co.il/prepare-for-server-2008-r2-domain-controller.htm
Saluti
Nino
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 28 giugno 2011 08:37
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:06
-
Ok, cmq quindi basterebbe copiare la directory : \support\adprep\ ? Dentro c'e' tutto? Non ha necessita' di attingere altro dal DVD? Te lo chiedo perche' non sono sicurissimo che il DVD funzioni bene.. :-(
Ok, per il link di Petri, effettivamente avevo postato quello relativo al 2008 :-(
Cmq anche quello di Orlandini fa riferimento al 2008, quindi meglio seguire quello di Petri x il 2008 R2, giusto?
Relativamente all' adprep devo usare il 32 bit in quanto l'azione la vado a fare su un 2003 a 32 Bit vero?, il fatto che il 2008 esistente come membro di dominio e che promuovero' a DC sia a 64 BIT non influisce sulla versione dell' adprep?
Il backup lo faccio tramite NT backup su un file, e' necessario di tutto il disco C:\ oppure basta il System?
Nella disgraziata ipostesi che dovesse crashare durante le operazioni di adprep32 ed il s.o. ad, esempio, non faccia piu' il boot come eseguo il ripristino dal file di backup? Esiste qualche articolo dettagliato? ( non mi e' mai successo, quindi non ho idea di come si faccia.. )
Grazie
-
Ok, cmq quindi basterebbe copiare la directory : \support\adprep\ ? Dentro c'e' tutto? Non ha necessita' di attingere altro dal DVD? Te lo chiedo perche' non sono sicurissimo che il DVD funzioni bene.. :-(
Relativamente all' adprep devo usare il 32 bit in quanto l'azione la vado a fare su un 2003 a 32 Bit vero?, il fatto che il 2008 esistente come membro di dominio e che promuovero' a DC sia a 64 BIT non influisce sulla versione dell' adprep?
Leggi quanto riportato al seguente link
http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd464018(WS.10).aspx
L'esecuzione della versione 32/64 dipende dal sistema operativo su cui vai ad operare ma il risultato finale è ovviamente identico.
Il backup lo faccio tramite NT backup su un file, e' necessario di tutto il disco C:\ oppure basta il System?
Nella disgraziata ipostesi che dovesse crashare durante le operazioni di adprep32 ed il s.o. ad, esempio, non faccia piu' il boot come eseguo il ripristino dal file di backup? Esiste qualche articolo dettagliato? ( non mi e' mai successo, quindi non ho idea di come si faccia.. )
Puoi fare un system state ed un completo comunque se il tuo sistema è stabile e non presenta errori a livello di log un errore irreversibile è difficile che avvenga.
Saluti
Nino
-
-
-
Ok,
Allora eseguito: adprep32.exe /forestprep
Ed e' finito con successfully.
Alle esecuzione di:
adprep32.exe /domainprep
E' apparso questo:Adprep detected that the domain is not in native mode
[Status/Consequence]
Adprep has stopped without making changes.
[User Action]
Configure the domain to run in native mode and re-run domainprep
Vuol dire che devo eseguire il DCPROMO sul server 2008 R2 64 bit e poi ridare il comando adprep32.exe /domainprep sul 2003?
Grazie
-
A dire la verita' l'articolo dice anche questo:
If you're running a Windows 2003 Active Directory domain, that's it, no additional tasks are needed. However, if you're planing to run Read Only Domain controllers (RODCs), you must also
type the following command:
adprep /rodcprep
Ma cosa sono i RODCs ? Io devo aggiungere solo un DC 2008 R2, serve questo comado?
Grazie
-
Si parla di dominio quindi di domain controller, nel tuo caso WS2003. Esegui AD Domains & Trust, selezionando il dominio devi impostarlo in Windows Server 2003, poi esegui l'adprep.
I passi li vedi nel link di Petri che hai postato http://www.petri.co.il/windows-server-2008-adprep.htm
"Switch your domain to Native mode or above, then repeat the operation."
Saluti
Nino
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator martedì 28 giugno 2011 08:37
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:04
-
Ok, fatto, ha tornato questo:
Adprep successfully updated the domain-wide information.
The new cross domain planning functionality for Group Policy, RSOP Planning
Mode, requires file system and Active Directory Domain Services permissions
to be updated for existing Group Policy Objects (GPOs). You can enable this
functionality at any time by running "adprep.exe /domainprep /gpprep" on the
Active Directory Domain Controller that holds the infrastructure operations
master role.
This operation will cause all GPOs located in the policies folder of the
SYSVOL to be replicated once between the AD DCs in this domain.
Microsoft recommends reading KB Q324392, particularly if you have a large
number of Group policy Objects.Devo dare il comando: adprep32.exe /domainprep /gpprep?
Poi il DCPROMO sul server 2008 R2 e basta?
Scusa se ti chiedo ad ogni step ma non ho mai fatto queste operazioni ed ho un po' di ansia :-(
-
Purtroppo sono dovuto andare avanti :-(,
cmq ho lanciato :
adprep32.exe /domainprep /gpprep
Sul 2003 e poi ho eseguito la procedura DCPROMO sul 2008 R2.
Sembra sia andato tutto a posto, secondo te ho fatto tutto quello che serve?
C'e' la possibilita' di controllare se l'installazione del DC aggiuntivo e' ststa corretta ?
Grazie di tutto.
Ciao
-
Ok, fatto, ha tornato questo:
Adprep successfully updated the domain-wide information.
The new cross domain planning functionality for Group Policy, RSOP Planning
Mode, requires file system and Active Directory Domain Services permissions
to be updated for existing Group Policy Objects (GPOs). You can enable this
functionality at any time by running "adprep.exe /domainprep /gpprep" on the
Active Directory Domain Controller that holds the infrastructure operations
master role.
This operation will cause all GPOs located in the policies folder of the
SYSVOL to be replicated once between the AD DCs in this domain.
Microsoft recommends reading KB Q324392, particularly if you have a large
number of Group policy Objects.Devo dare il comando: adprep32.exe /domainprep /gpprep?
Poi il DCPROMO sul server 2008 R2 e basta?
Scusa se ti chiedo ad ogni step ma non ho mai fatto queste operazioni ed ho un po' di ansia :-(
Adesso devi fare il dcpromo, se segui quanto riportato nell'articolo che ti ho suggerito all'inizio hai tutto passo passo.Saluti
Nino
-
-
Se il processo è andato a buon fine troverai il server nella cartella Domain Controller della snapin user e computer di active directory. Inoltre potrai trovare il server anche nella sanpin active directory site and services dove puoi vedere e configurare il processo di sincronia tra gli DC.
Una volta che hai promosso il server a DC, insieme al servizio DNS, se non l'hai fatto al momento del dcpromo rendilo anche Global Catalogue.
Puoi inoltre decidere se e quali ruoli FMO trasferire al nuovo server (http://www.petri.co.il/transferring_fsmo_roles.htm)
Inoltre devi riconfigurare, nelle proprietà della scheda di rete, il DNS che deve puntare al server stesso (nella fase del dcpromo probabilmente puntava al server 2003).
Puoi fare altro: suddividere il servizio dhcp tra i due server....
Se hai esigenze particolari sulle funzioni che deve svolgere il server dovresti a questo punto fare domande più specifiche.
Adriano - MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]adrsys.it- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:05
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 29 giugno 2011 08:06
-
Se il processo è andato a buon fine troverai il server nella cartella Domain Controller della snapin user e computer di active directory. Inoltre potrai trovare il server anche nella sanpin active directory site and services dove puoi vedere e configurare il processo di sincronia tra gli DC.
Ok, vedo il server 2008 R2, In Sites and Services sotto Sites / Default-First-Site-Name / Servers ma come faccio a vedere e configurare il processo di sincronia tra i DC?Ok reso anche Global Catalogue.
Ok, ma, secondo te, visto che questo e' un nuovo DC 2008 R2 64 bit e l'altro e' un 2003 32Bit quali ruoli FMO mi consiglieresti di trasferire?
Poi, una domanda: questo server DC l'ho aggiunto per ovviare al crash dell'unico DC esistente. Ma se il 2003 si spegne di colpo, oppure non fa il reboot che ho schedulato 1 volta alla notte, cosa succede ai ruoli FMO detenuti dal server che non parte piu'?
Ok, x l'IP del DNS
Non ho il DHCP
Quali altre cose dovrei fare per bilanciare ottimamente l'utilizzo di questo secondo DC?
Grazie
-
Ok, vedo il server 2008 R2, In Sites and Services sotto Sites / Default-First-Site-Name / Servers ma come faccio a vedere e configurare il processo di sincronia tra i DC?Ok, ma, secondo te, visto che questo e' un nuovo DC 2008 R2 64 bit e l'altro e' un 2003 32Bit quali ruoli FMO mi consiglieresti di trasferire?
Poi, una domanda: questo server DC l'ho aggiunto per ovviare al crash dell'unico DC esistente. Ma se il 2003 si spegne di colpo, oppure non fa il reboot che ho schedulato 1 volta alla notte, cosa succede ai ruoli FMO detenuti dal server che non parte piu'?
Un DC con un riavvio schedulato ogni notte non mi sembra una gran bella cosa.
Saluti
Nino
-
Ok, allora vedro' di trasferire tutti i ruoli.
Il DC che ha il riavvio schedulato ogni notte non va bene? Io l'ho fatto perche' ho le Windows Update che scattano ogni notte alle 3.
Secondo te quando si dovrebbe riavviare? ( se si dovrebbe, naturalmente .. )
Grazie
-
-
Dimenticavo, adesso ho 2 server DNS, devo modificare la configurazione di rete di ogni PC in lan in modo che punti al nuovo server DNS come server secondario?
ovviamente si altrimenti quale sarebbe il vantaggio di avere i due dns server ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Ok, ma sia, visto che e' un argomento delicato e' sempre meglio chiedere a chi ne sa di piu' :-)
Cmq adesso ho 2 DC, un 2003 32BIT e un 2008 R2 64BIT e 2 DNS server. I ruoi li ho trasferiti tutti sul 2008.
Cosa succede, per esempio, se il 2008 si spegne? Gli utenti si autenticano lo stesso sul superstite 2003? I ruoli che fine fanno?
Poi, sempre in relazione alla domanda che e' stata soddisfatta da Edoardo, se si spegne il 2003 cosa succede al pc che ha come DNS solo l'indirizzo del 2003?
Tanto per capire a cosa vado incontro... :-(
Grazie
-
Cosa succede, per esempio, se il 2008 si spegne? Gli utenti si autenticano lo stesso sul superstite 2003? I ruoli che fine fanno?
gli utenti si autenticano sul dc 2003 superstite
i ruoli continuano a rimanere sul dc 2008.Poi, sempre in relazione alla domanda che e' stata soddisfatta da Edoardo, se si spegne il 2003 cosa succede al pc che ha come DNS solo l'indirizzo del 2003?
dopo la modifica delle scope options sul dhcp server (se lo usi come presumo), i clients avranno come dns primario l'ip del dc 2008 e come dns secondario l'ip del dc 2003 in maniera tale che avranno in ogni caso un dns da interrogare.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 30 giugno 2011 07:27
- Contrassegnato come risposta Fabrizio Volpe venerdì 1 luglio 2011 08:18
-
-
Ok, ma se il 2008 rimane spento ?
No, non ho il DHCP, solo IP fisso, quindi i client non saprebbero che server DNS contattare?
Grazie
se il 2008 rimane spento non accade nulla di preoccupante per i client che continueranno ad autenticarsi, avrai problemi solo quando vorrai modificare qualcosa in active directory perchè a quel punto il dc 2003 avrà bisogno del master operazioni, ruolo detenuto dal dc 2008 spento (ovviamente finchè il 2008 sarà spento troverai continui errori di replica nel registro eventi del dc 2003 perchè gli manca il "partner").con l'ip fisso la modifica dovrai farla a mano su tutti i clients.
se il client ha solo un dns ossia quello non funzionante ovviamente non riuscirà più a risolvere le query dns ed otterrai errori nella ricerca di qualunque risorsa di rete o internet.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
Ok, ma se il 2008 non e' piu' recuperabile? Posso ricostruire di nuovo i ruoli nel 2003 superstite?
yes, questa operazione si chiama "seize dei ruoli fsmo".http://www.petri.co.il/seizing_fsmo_roles.htm
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Il DC che ha il riavvio schedulato ogni notte non va bene? Io l'ho fatto perche' ho le Windows Update che scattano ogni notte alle 3.
Secondo te quando si dovrebbe riavviare? ( se si dovrebbe, naturalmente .. )
Gli aggiornamenti vengono normalmente rilasciati ad inizio mese quindi non ha senso riavviare i server giornalmente. Saluti Nino -
Ok, ma il server viene riavviato perche' cosi' rimane *pulito*, in pratica sembra che con il riavvio tanti piccoli malfunzionamenti dovuti a code di stampa o altri processi in cache vengono eliminati.
E' stato consigliato dall' azienda che produce il software che gira in un server membro...
Sbagliato?
Grazie
-
E' stato consigliato dall' azienda che produce il software che gira in un server membro...
Riavviare un D.C. (e un server in genere) è un'operazione che si fa il meno possibile e posso assicurarti che se tutto è configurato correttamente, potrebbero passare mesi senza che ti serva un reboot.Evidentemente nello scrivere il software, hanno sbagliato qualcosa oppure hanno pensato di darti uno di quei suggerimenti del tipo "fai così, tanto mal che vada non guasta".
Tra l'altro, anche gli aggiornamenti Windows Update sui server a mio avviso andrebbero gestiti (ovvero : dovresti scegliere tu manualmente cosa installare e quando).
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Proposto come risposta Fabrizio Volpe venerdì 1 luglio 2011 08:22
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 1 luglio 2011 08:23