Principale utente con più risposte
Exchange 2010 SP1 - Connettore di invio a Smart Host e delivery dei messaggi ai domini su cui è autoritativo il server exchange

Domanda
-
Buongiorno,
ho configurato un connettore di invio che inoltri tutti i messaggi ad uno smart host linux, naturalmente exchange 2010 non inoltra allo smarthost le email destinate ai domini per il quale è autoritativoil server exchange è autoritativo per i seguenti domini di esempio:
dominio.local
dominio.coma quanto ho capito è necessario configurare il server exchange per il dominio.com come "external relay" questo perchè sono in una fase di transizione in cui il dominio.com è in gestione ad una macchina linux e fino alla fine della migrazione a exchange sarà la macchina linux a gestire l'invio e la ricezione della posta
purtroppo andando a configurare il dominio.com come external relay ottengo il seguente errore:
--------------------------------------------------------
Errore Microsoft Exchange
--------------------------------------------------------
Errori durante il salvataggio delle modifiche:Set-AcceptedDomain
Non riuscito
Errore:
Impossibile rendere il dominio 'dominio.com' un dominio di inoltro esterno in quanto il modello di indirizzo proxy 'SMTP:@dominio.com' vi fa riferimento in un criterio degli indirizzi di posta elettronica.
--------------------------------------------------------come posso risolvere? lo scenario è una configurazione in legacy con 2003 ancora da terminare
grazie in anticipo
Risposte
-
sono riuscito nel modificare l'email address policy 2003 tramutandola in 2010 tramite il seguente comando
Set-EmailAddressPolicy -IncludedRecipients AllRecipients
dopo averla aggiornata a 2010, tramite EMC è possibile editarla
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 21 settembre 2011 10:30
Tutte le risposte
-
Exchange provvede a consegnare le emails dei domini per cui è autoritativo "localmente" diciamo via MAPI/DATABASE .. tutte le altre mail in uscita le invia allo smarhost che a sua voltale invierà ai sever dei destinatari.
I client dove sono attestati attualmente? Al server Linux?
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
sia ad exchange che linux, la situazione nel dettaglio è questa
gli user hanno:
1 account su macchina linux via POP3/SMTP che si occupa dell'invio e ricezione email
2 account Exchange(cha ad oggi è utilizzato come contenitore per la posta, rubriche e pf)adesso gradualmente devo passare ad escludere l'accesso su linux, ho configurato delle regole di transport su linux e dei connettori di invio su exchange in modo da permettere la ricezione dall'esterno e l'invio dall'interno
sono constretto però durante la transizione dei vari account ad utilizzare lo SMART HOST linux anche per la consegna interna altrimenti gli utenti ancora da migrare non riceverebbe la posta sull'account linux (ancora utilizzato per l'accesso via BB e IPHONE) ma la troverebbe direttamente sul pc nella loro casella exchangepurtroppo ho delle regole di posta che assegnano ai vari account creati su exchange già una serie di caselle, tra le quali quelle definitive ( email@dominio.com )
e quindi il sistema non mi permette il cambio verso external relay di dominio.comci sono dei metodi alternativi? non vorrei dover rimuovere la regola che crea gli indirizzi in automatico
grazie in anticipo
-
Sei in uno scenario di Shared Address Space.
Gli utenti che non sono ancora stati creati in AD ma che appartengono allo stesso dominio "accettato" devono essere inoltrati ad uno smarthost
# Configure Exchange 2010 to Route Messages for a Shared Address Space
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
-
Sarò gnucco ma mi sfugge il motivo di questa configurazione.
Un utente o è attestato ad un server o è attestato ad un altro... che senso ha lo siano ad entrambi?
BTW per ottenere quello che vuoi credo sia necessario un address rewrite sulla macchina linux
Andrea Gallazzi
http://www.andreagallazzi.com
This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. -
-
Mi è capitata una cosa analoga e ho dovuto fare così:
- Lasciare il dominio.local come autoritativo;
- configurare il default policy con il principale @dominio.local e togliere il @dominio.com;
- a quel punto puoi cambiare il @dominio.com da autoritativo a inoltro esterno...
In questo caso però le mail degli utenti seguendo la default policy saranno nome@dominio.local; per poterle mettere come @dominio.com devi modificare la parte degli indirizzi di posta per ogni utente nelle caselle di posta della EMC e togliere la spunta dalla gestione via default policy (il criterio destinatario), a quel punto puoi aggiungere l'effettivo indirizzo email dell'utente e metterlo come indirizzo per le risposte...
Io questa procedura la adotto la dove c'è exchange ma il server di posta è sempre in carico presso un provider esterno....
-
-
purtroppo ho due policy, una ereditata da exchange2003 ancora in legacy con 2010 e una creata su 2010
la policy 2010 sono riuscito a modificarla
quella 2003 nocome posso modificare la policy 2003?
purtroppo se non riesco ad attivare il redirect della posta interna sul relay esterno non riesco a dimettere exchange2003
grazie a tutti per le preziose indicazioni
-
sono riuscito nel modificare l'email address policy 2003 tramutandola in 2010 tramite il seguente comando
Set-EmailAddressPolicy -IncludedRecipients AllRecipients
dopo averla aggiornata a 2010, tramite EMC è possibile editarla
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 21 settembre 2011 10:30
-
Ciao PixXXX,
Grazie per essere tornato a riferire.
Come inserire immagini nei post
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.