none
Win7: cambio ora e diritti utenti - caso strano RRS feed

  • Domanda

  • salve

    ho alcuni computer con win7pro-32bit, nei quali esistono solamente 2 account: l'administrator (cioè io) e l'utente "operatori" con profilo USE, ad uso di tutti gli utenti

    dovendo usare un particolare applicativo in access, a volte è necessario cambiare la data del sistema per simulare inserimenti con date diverse; ovviamente è un'operazione che di default non è permessa agli utenti USER

    pertanto ho cambiato, da secpol.msg, i permessi per modificare la data/ora anche all'utente USER

    purtroppo anche con i diritti giusti non è permesso modificare data/ora, chiede sempre la psw dell'administrator

    dopo varie prove, alla fine ho voluto creare un profilo nuovo, sempre di tipo USER ma con nome diverso, ed il cambio data/ora funziona regolarmente

    ricreo pertanto un nuovo utente di tipo USER dal nome "operatori" ed il cambio psw non va !!

    sembra che tutto sia legato al nome "operatori"

    cosa può essere successo ??

    (nel vecchio PC, con WinXPpro, mai avuti problemi di questo tipo)

    domenica 26 gennaio 2014 20:14

Risposte

  • Ok, ho capito le attività che svolgi e l'unica cosa strana mi sembra (ma giusto per risparmiare inutili giri ma non per una questione tecnica) è questo passare da un profilo all'altro. Una volta avviato il PC puoi eseguire tutte le operazioni di installazione/parametrizzazione con l'utente di default che nasce amministratore. Una volta completato tutto dallo stesso profilo selezioni il gruppo users, ti disconnetti e rientri con il nuovo profilo.

    Per quanto riguarda il problema "ora", disattiva l'UAC e riprova.

    Saluti
    Nino


    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    • Proposto come risposta Anca Popa giovedì 30 gennaio 2014 21:16
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 31 gennaio 2014 18:35
    martedì 28 gennaio 2014 05:44
    Moderatore

Tutte le risposte

  • Ciao Valter, saranno mica i client dell'altro thread? :) Se stiamo parlando degli stessi client ho come l'impressione che hanno qualche politica restrittiva attiva.

    Un paio di domande:

    • I client fanno parte di un dominio?
    • Sono clonate tra loro?
    • Le impostazioni controllo account utente come sono configurate?
    • Non ho capito quando parli di "cambio psw", forse ti riferisci al cambio ora?
    • Quando scrivi "ricreo pertanto un nuovo utente di tipo USER dal nome "operatori"" esattamente come operi?

    Saluti
    Nino


    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    domenica 26 gennaio 2014 21:34
    Moderatore
  • ciao e grazie per le risposte

    si tratta di client diversi, ultimamente arrivano pc...strano a dirsi ,e non ci sono domini nella rete.

    queste macchine sono arrivate nuove, in fase d'installazione, dopo la solita selezione lingua ecc ecc ho creato, come richiesto, l'account dell'utente che ho appunto chiamato "operatori" e che nasce di default con profilo "administrator" ed a cui metto subito la psw

    poi dal secpol.msc attivo l'account administrator e disabilito la funzione del "mostra ultimo nome" così da avere una finestra di login tipo "win2000" che preferisco, così gli altri non sanno (facilmente) chi c'è nella macchina.

    da questo momento tutte le installazioni del software vario (office, antivirus e altro) viene fatto con il profilo administrator. Per finire aggiornamenti software Microsoft, settaggio del browser (lato administrator), disconnessione utente ed accedo come "operatori" settando le impostazioni del browser (altrimenti col proxy poi non riesco a farlo).

    ritorno in administrator e cambio il profilo all'account "operatori" passandolo ad USERS, poi ho abilitato la funzione del "cambio data/ora" anche al profilo USERS

    dopodichè assegnazione alla scrivania con il cambio IP della intranet

    • sono clonate tra loro ? sicuramente sono tutte fatte con un'immagine, ma questo lo fa l'HP presumo a livello industriale
    • Quando scrivi "ricreo pertanto un nuovo utente di tipo USER dal nome "operatori"" esattamente come operi?    in questo caso l'utente è stato creato da Strumenti di amministrazione, gestione computer, utenti (li faccio quasi sempre da li.,...)
    • Non ho capito quando parli di "cambio psw", forse ti riferisci al cambio ora?   in pratica loggato come utente "operatori" quando clicco soll'orologio per procedere al cambio data/ora si apre un'altra finestra con il cursore posizionato sul campo password dell'account "administrator"

    se faccio tutto questo con l'account "operatore" funziona regolarmente

    è un caso stranissimo...spero con i prossimi computer di fare ulteriori prove

    Valter

    lunedì 27 gennaio 2014 20:58
  • Ok, ho capito le attività che svolgi e l'unica cosa strana mi sembra (ma giusto per risparmiare inutili giri ma non per una questione tecnica) è questo passare da un profilo all'altro. Una volta avviato il PC puoi eseguire tutte le operazioni di installazione/parametrizzazione con l'utente di default che nasce amministratore. Una volta completato tutto dallo stesso profilo selezioni il gruppo users, ti disconnetti e rientri con il nuovo profilo.

    Per quanto riguarda il problema "ora", disattiva l'UAC e riprova.

    Saluti
    Nino


    ...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.

    • Proposto come risposta Anca Popa giovedì 30 gennaio 2014 21:16
    • Contrassegnato come risposta Anca Popa venerdì 31 gennaio 2014 18:35
    martedì 28 gennaio 2014 05:44
    Moderatore
  • Ciao Valter,

    Evidenzio il suggerimento di Nino in attesa di ulteriori feedback (speriamo positivi).

    Tienici aggiornati sul tuo percorso, così anche gli altri utenti del forum possono beneficiare della tua esperienza!

    Grazie,


    Anca Popa Follow ForumTechNetIt on Twitter

    Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.

    venerdì 31 gennaio 2014 18:35