Con più domande
Migrazione da Google Apps a Office 365

Domanda
-
Ciao a tutti,
dovrei migrare un cliente da Google Apps ad Office 365. I DNS rimangono gestiti dal provider attuale
pensavo di:
- attivare le caselle 365 ed impostare gli utenti
- aggiungere il dominio al tenant e verificarlo
- aggiungere ai DNS pubblici l'autodiscover e l'MX record con costo inferiore a quelli attuali di google
- inserire le mail di dominio sugli utenti
- cambiare l'SPF a favore del 365
- cassare gli mx di google e cambiare quello 365 a costo 10
Vi sembra una procedura corretta?
Il cliente vuole partire da una situazione pulita su 365 quindi non devo importare mail. Solo fare archivio delle attuali caselle a scopo consultativo. Pensavo di esportare l'ost, ma anche se poi non si collega più a gmail posso farlo comunque se è locale il file no?
Grazie dei suggerimenti!
WW
Tutte le risposte
-
Ciao.
I dns li gestisci tu autonomamente o il provider?
Va bene autenticare Microsoft subito.
Io il backup del pst li farei prima di migrare il tutto, ma è una mia fissazione.
Perchè, una volta creato gli utenti in 365 non pulisci il dns da google e metti tutto su 365 e basta? Mia curiosità.....
Ciao,
Marco
-
Ciao Marco,
grazie della risposta. I dns li gestisce il provider.
Il discorso MX era per non lasciare a piedi il cliente. Volevo preparare tutto la sera e migrare la mattina se però gli casso subito google poi nessuno riceve più nulla in struttura. Invece li lascio su google fino a che non sono là e li cambio appena metto piede dentro, dopo casso tutto Gmail. E' sbagliato dici?
-
Va bene autenticare Microsoft subito.
ad ogni modo mi fa cambiare gli alias nelle mail ma finchè non tolgo gli MX di google e metto autodiscover non va avanti nella config. Quindi ho autenticato, inserito utenti e mail e messe come primarie e poi la sera prima faccio il cambio dei dns.
Dovrebbe funzionare no?
-
https://docs.microsoft.com/it-it/exchange/mailbox-migration/perform-g-suite-migration
E' una cosa che non ho affrontato, ma sono certo che gsuite non tollera i mixed MX, vuole esclusivamente quell di big G, la tua procedura non la userei.
Ho fatto migrazioni da exchange a gsuite o verso 365, ho tamponato la situazione, gestendo l'inoltro delle mail a nuovo gestore. Dovresti fare in modo che le mail siano inoltrate anche agli utenti di 365 per non perdere quelle nel periodo di transizione.
Ci sono diversi approcci dal cut off al user per user, tanta documentazione... sai che google ti permettera di trasferire 2.5GB al giorno, occhio bisogna, pianifcare, pianificare e ancora pianificare
https://cloudiway.com/wp-content/uploads/2017/12/cloudiway_whitepaper_migrate_from_g_suite_to_office_365_successfully-1.pdf
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
In un paio di migrazioni da GSuite a O365 io ho seguito una procedura simile alla tua, salvo il fatto che, avendo la gestione DNS "autonoma", in una serata tra sabato e domenica (momento in cui si presume che non arrivino mail lavorative), ho direttamente eliminato tutti i riferimenti DNS di Google ed ho inserito quelli di Microsoft. Fortunatamente non è più come un tempo, in cui tali modifiche richiedevano tempi di attivazione di 24/48 ore, ma è pressoché immediato.
L'unica volta in cui ho lasciato i due MX conviventi con pesi diversi (era la primissima migrazione e ci andavo coi piedi di piombo), alcune mail inspiegabilmente venivano instradate verso il vecchio gestore.
Il "bello" (tra virgolette, perché per me è una BIIIP pazzesca) di Gsuite è che, se si usa il programma di sincronizzazione per Outlook, i client hanno già un proprio file PST locale, che si può caricare nella mailbox di O365 in un secondo momento o tenere come archivio