Principale utente con più risposte
Sharepoint 2013 Foundation, si o no?

Domanda
-
Ciao a tutti, sono nuovo nel mondo dell'implementazione Sharepoint.
Mi ritrovo a dover preparare il sito per l'intranet aziendale, non ho budget particolare ma stavo pensando di svilupparlo io come meglio mi tornava.. le funzionalità da esporre non sono troppe, alcune sono delle cose "tailored" su quello di cui c'è bisogno.. un esempio a caso, alcune pagine verranno autogenerate leggendosi dei file excel come datasource, wiki pages, procedure etc.
Sviluppare una cosa così non richiede molto tempo e saprei sempre in ogni momento dove e come metter le mani.
Ho comunque voluto provare la soluzione "Sharepoint" notando con dispiacere che non esiste una versione free dopo il 2013. Da ora se ho capito Sharepoint sarà comunque solo in versione a pagamento (che non è sbagliato, capiamoci), ma onestamente pagare 5 dollari a utenza al mese, non mi va. Preferisco sempre un costo omnicomprensivo agli abbonamenti infiniti per mia deformazione personale.
Ho installato licenza server per 180 giorni, SQL Express e Sharepoint e ho iniziato a giocherellare.. devo ammettere che il sistema mi piace molto, intuitivo e veloce.. purtroppo onestamente non so se avventurarmi in questa direzione sapendo che un domani (nemmeno troppo lontano) dovrò per forza rinunciare al 2013 per adottare la soluzione ad abbonamento per utente.
Voi che mi consigliereste?
- Modificato _ Luca Gaspari giovedì 12 novembre 2015 22:06 Type error
Risposte
-
Ciao Maria,
intanto ti ringrazio per la cortese risposta, come ho scritto prima, non mi serve molto in questo momento avere il SO più potente ne la configurazione minima, tanto per capirci adesso sta girando su un server 2008R2 con 2 gb di ram e un ssd.. insomma, sarebbe un serverino virtuale a costo quasi zero, e tra l'altro ho delle macchine che potrei riutilizzare.
Prezzo basso è relativo, e dell'assistenza non so che me ne farei. 5$/user su 70 utenti ipotetici sono 4200$/anno, solo per avere un portale interno..
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 23 novembre 2015 08:56
Tutte le risposte
-
Ciao Luca,
Penso che sia meglio consultarti con un Partner Microsoft. Ci sono molte cose che devi prendere in considerazione. Se scegli di avere SharePoint online, avrai sempre SO più recente, supporto gratuito 24/7, prezzo basso. Avere SPS on prem richiede questi componenti - https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc262485(v=office.15).aspx
In quest’articolo puoi vedere disponibilità delle funzionalità per i piani di SPO e SPS. - https://technet.microsoft.com/it-it/library/jj819267.aspx
Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Ciao Maria,
intanto ti ringrazio per la cortese risposta, come ho scritto prima, non mi serve molto in questo momento avere il SO più potente ne la configurazione minima, tanto per capirci adesso sta girando su un server 2008R2 con 2 gb di ram e un ssd.. insomma, sarebbe un serverino virtuale a costo quasi zero, e tra l'altro ho delle macchine che potrei riutilizzare.
Prezzo basso è relativo, e dell'assistenza non so che me ne farei. 5$/user su 70 utenti ipotetici sono 4200$/anno, solo per avere un portale interno..
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova lunedì 23 novembre 2015 08:56