Principale utente con più risposte
Migrazione da 2003 a 2012

Domanda
-
Salve, ho un dominio Windows 2003 con due dc; recentemente uno dei due dc mi si è rotto e non riesco a recuperarlo. Ora sto predisponendomi per passare a Windows 2012.
Chiedo:
- è meglio eseguire la procedura di togliere il dc non più funzionante prima di fare la migrazione al 2012? un link per avere una guida su come fare?
- un tutorial da seguire per fare la migrazione dal 2003 al 2012?
Grazie.
Gianni Rossi
Risposte
-
ciao,
la miglior guida....
Parte 1
Parte 2
Saluti
Mattia Lodi
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 9 marzo 2015 11:59
-
Ciao Gianni, è sempre meglio avere una base funzionante prima di eseguire attività che possono compromettere l'infrastruttura di dominio.
Di seguito una serie di documenti:
Per la cancellazione dei metadati puoi seguire il documento Rimozione di dati in Active Directory dopo un abbassamento di livello non riuscito del controller di dominio.
Per il seize (assegnare) puoi utilizzare il documento Utilizzo dello strumento Ntdsutil.exe per assegnare o trasferire ruoli FSMO a un controller di dominio (solo se i ruoli FSMO erano attivi sul server defunto).Per quanto riguarda la migrazione del dominio da 2003 a 2012 puoi seguire il seguente step-by-step.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 9 marzo 2015 11:59
Tutte le risposte
-
ciao,
la miglior guida....
Parte 1
Parte 2
Saluti
Mattia Lodi
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 9 marzo 2015 11:59
-
Ciao Gianni, è sempre meglio avere una base funzionante prima di eseguire attività che possono compromettere l'infrastruttura di dominio.
Di seguito una serie di documenti:
Per la cancellazione dei metadati puoi seguire il documento Rimozione di dati in Active Directory dopo un abbassamento di livello non riuscito del controller di dominio.
Per il seize (assegnare) puoi utilizzare il documento Utilizzo dello strumento Ntdsutil.exe per assegnare o trasferire ruoli FSMO a un controller di dominio (solo se i ruoli FSMO erano attivi sul server defunto).Per quanto riguarda la migrazione del dominio da 2003 a 2012 puoi seguire il seguente step-by-step.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator lunedì 9 marzo 2015 11:59
-
-
-
Immagino che per "sto usando il DFS per gestire nomi di dominio" tu intenda uno spazio dei nomi DFS a livello di dominio (differente rispetto ad una eventuale replica DFSR di sysvol).
In tal caso è necessario eseguire una migrazione del namespace DFS seguendo i passaggi presenti qui:
- Proposto come risposta Maria Atanassova lunedì 9 marzo 2015 12:11
-
-
Mi pare che la guida si riferisca alla sostituzione del file server invece io sostituisco il server di dominio non i file server; mi spiego meglio:
La situazione attuale è la seguente:
- ho un dominio con Windows 2003 server dove sul server di dominio gestisco il dfs; ho creato uno spazio dei nomi dove ho inserito due file server (uno con Windows server 2008 e uno Windows server 2003) con le varie impostazioni di sincronizzazione.
Devo passare al 2012 quindi sostituirò il server di dominio con uno nuovo con Windows 2012; i due file server rimarranno tali quindi dovranno fare parte dello spazio dei nomi gestito dal nuovo 2012.
Quando dovrò fare la migrazione del dfs? dopo quella del dominio immagino ma questo comporterà una interruzione del servizio del dfs?
Grazie
-
Mi aveva ingannato questa frase "Ho visto su internet che il dfs del 2012 è diverso dal 2003".
Se si tratta di un namespace a livello di dominio non dovrebbe essere necessario fare nulla:
- I file server non vengono aggiornati/modificati, quindi i riferimenti e le repliche DFSR rimangono inalternate
- Visto che il dominio è lo stesso, le informazioni relative al DFS rimangono inalterate.
Se precedentemente veniva tutto gestito dal DC, sarà sufficiente installare lo snap-in DFS sul nuovo server e aggiungere il namespace alla visualizzazione.