Principale utente con più risposte
Da internet explorer 8 al 9 ... Ma il problema rimane.

Domanda
-
Ciao a tuti...
Possiedo un sistema operativo Windows Seven 64 bit. Ho un problema con internet explorer32bit relativo all'apertura di link che puntano a flashplayer e Java... Pensavo che con questa beta della versione 9 la cosa si risolvesse ma il risultato é che mi si apre una nuova scheda vuota dove non viene visualizzato niente. Con la versione 8 invece non avevo risultati "grafici" ma solo un processo "Iexplorer" in più (oppure tanti a seconda dei tentativi) nel taskmanager... Ormai le ho provate tutte, scansione con l'antivirus, scansione con adaware, disinstallazione e reinstallazione di IE, disinstallazione e reinstallazione dei componenti aggiuntivi, utilizzo della funzione REIMPOSTA di IE.
Ho provato a mettere Mozilla e i link si aprono. Si aprono anche con IE64bit ma poi non c'é il supporto Adobe a tale versione.
Aiuto.....
mercoledì 22 settembre 2010 02:48
Risposte
-
Quindi verosimilmente è necessario reinstallare Windows "in place", su se stesso.
L'aggiornamento va eseguito dall'interno del sistema operativo.
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "Aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Courtesy of MVP Franco Leuzzi.
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo- Contrassegnato come risposta Maxwell Demon mercoledì 22 settembre 2010 10:03
- Contrassegno come risposta annullato Maxwell Demon mercoledì 22 settembre 2010 10:04
- Contrassegnato come risposta Maxwell Demon domenica 26 settembre 2010 21:10
mercoledì 22 settembre 2010 09:20Moderatore
Tutte le risposte
-
Dalla tua descrizione si evince che è il sistema operativo ad avere problemi, che di conseguenza si riflettono anche su Internet Explorer.
Quale antivirus o suite per la sicurezza hai a bordo? Firewall di terze parti?
Nell'ipotesi, molto probabile, che qualche programma/servizio di terze parti causi l'inconveniente, prova ad investigare utilizzando l'Avvio selettivo di Windows 7:
"Eseguire l'avvio selettivo utilizzando Configurazione di sistema".
Un'altra possibilità: Ripristino Configurazione di Sistema. Anche se il problema si verifica da un pò di tempo potresti comunque provare a ripristinare Windows ad uno stato precedente, utilizzando la funzionalità System Restore.
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzomercoledì 22 settembre 2010 05:18Moderatore -
Intanto grazie per la risposta.
Dunque l'antivirus utilizzato é il Nod32 (versione 4) mentre il firewall é quello di Windows.
La cosa che mi faceva escludere (da semiprofano) una problematica legata prettamente al sistema operativo oppure a software come Nod32 é il fatto che poi Mozilla, IE64bit e Chrome aprono tali link.
Provo comunque a mettere in pratica i tuoi consigli e magari provo anche a disattivare temporaneamente firewall e Antivirus.
mercoledì 22 settembre 2010 08:40 -
Aggiornamento
Provato a disabilitare Nod 32 e Firewall ed il problema persiste.
Controllato lista eccezioni ed Internet explorer é tra i programmi consentiti (segno di spunta su rete privata).
Per quanto riguarda "l'avvio selettivo": Ho disabilitato sia i SERVIZI che i Programmi in AVVIO senza risultati.
Purtroppo non ho punti di ripristino disponibili in cui SICURAMENTE il problema non esisteva.
mercoledì 22 settembre 2010 09:16 -
Quindi verosimilmente è necessario reinstallare Windows "in place", su se stesso.
L'aggiornamento va eseguito dall'interno del sistema operativo.
Avvia Windows normalmente.
Inserisci il DVD di Windows 7 nell'unità ottica e lancia il setup.
Scegli di installare come "Aggiornamento".
Non verranno toccati programmi e dati.
Tutti i files di sistema verranno sovrascritti.
Dopo l'ultimo riavvio vai in Windows Update ed installa gli aggiornamenti importanti e critici.
Courtesy of MVP Franco Leuzzi.
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzo- Contrassegnato come risposta Maxwell Demon mercoledì 22 settembre 2010 10:03
- Contrassegno come risposta annullato Maxwell Demon mercoledì 22 settembre 2010 10:04
- Contrassegnato come risposta Maxwell Demon domenica 26 settembre 2010 21:10
mercoledì 22 settembre 2010 09:20Moderatore -
Mi sembra una buona idea.
Applico il rimedio e ti faccio sapere... Grazie per la tua cortesia e disponibilità.
mercoledì 22 settembre 2010 09:30 -
Problema risolto grazie al tuo consiglio.
Grazie Mille!
domenica 26 settembre 2010 21:11 -
Ottimo!
Molte grazie a te per il feedback e alla prossima,
Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Internet Explorer, Windows Desktop Experience & Security since 2003.
Moderator in the Microsoft Answers and TechNet Forums Italy
My MVP Profile: https://mvp.support.microsoft.com/profile/Vincenzolunedì 27 settembre 2010 04:56Moderatore