Con più domande
Restore exchange 2010

Domanda
-
salve ragazzi, visto che sono nuovo di questo mondo, ho un problema che mi attanaglia. Ho un server con exchange 2010 che ha deciso di abbandonarmi ed ho un backup di 3 giorni fa con la cartella dei database aggiornata prima del blocco.
Ho messo su un server virtuale con lo stesso sistema operativo cioè windows 2008 R2, come riportato in questo documento
http://technet.microsoft.com/it-it/library/dd876874.aspxDopodiché ho reinstallato exchange 2010 con gli stessi requisiti, ora la mia domanda è questa come fare il restore sia di exchange2010 e sia dei database allo stato prima del blocco.
ciao
Tutte le risposte
-
http://technet.microsoft.com/en-us/library/dd876926.aspx
Puoi usare la database portability.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
-
Visto che il vecchio exchange e per far prima ti basta fare una nuova installazione e riconfigurare le varie url e la pubblicazione del server. Il discorso potrebbe cambiare se hai acquistato un certificato con il nome locale del server.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
-
perchè quando lancio il comando di eseutil, mi da l'errore?
C:\>ESEUTIL /R E00 /i /d"E:\Exchange\Mailbox\Mailbox Database 0522594751"
Extensible Storage Engine Utilities for Microsoft(R) Exchange Server
Version 14.01
Copyright (C) Microsoft Corporation. All Rights Reserved.
Initiating RECOVERY mode...
Logfile base name: E00
Log files: <current directory>
System files: <current directory>
Database Directory: E:\Exchange\Mailbox\Mailbox Database 0522594751
Performing soft recovery...
Recovery has indicated that there might be a lossy recovery option. Run
recovery with the /a argument.
Operation terminated with error -528 (JET_errMissingLogFile, Current log file mi
ssing) after 0.203 seconds.
-
Sul nuovo server che ho messo su quando vado in Gestione del Database mi da questo errore:
--------------------------------------------------------
Avviso Microsoft Exchange
--------------------------------------------------------
Avvisi
Get-PublicFolderDatabase -Status -Identity '9640e73f-f63d-409d-a3e2-8d489a081c0c'
Completata
Avviso:
Impossibile eseguire la connessione al servizio Archivio informazioni sul server oldexchange2010.domionio.it. Assicurarsi che il servizio sia in esecuzione e che il server sia connesso alla rete.Potrebbe essere un punto di partenza, perchè il database presente sul vecchio server exchange 2010 lo vedo mi dice su Installato= Sconosciuto, poi mi ha creato un nuovo database che mi dice installato
-
è normale che di quell'errore, la console vede ancora tutti i server e tutti i database che ovviamento del server defunto sono offline. Tu devi solo rimontare quello che hai salvato, dalla guida che ti ho dato. Il recovery devi farlo solo se con un eseutil /mh vedi che lo stato del DB è in dirty shutdown, altrimenti non devi vare altro.
Peppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx -
Ciao sono riuscita a fare eseutil /r E00 ed è andato tutto ok.
Ma ora quando digito questo comando mi da quest errore:
E:\Exchange\Mailbox\Mailbox Database 0522594751>eseutil /mh E00
Extensible Storage Engine Utilities for Microsoft(R) Exchange Server
Version 14.01
Copyright (C) Microsoft Corporation. All Rights Reserved.
Initiating FILE DUMP mode...
Error: Access to source database 'E00' failed with Jet error -1811.
Operation terminated with error -1811 (JET_errFileNotFound, File not found) afte
r 0.172 seconds. -
Provo a fare un po' di chiarezza in questo thread.
Il restore di un server exchange 2010 non fa fatto mediante una nuova installazione, bensi mediante lo switch recoverserver (setup /recoverserver).
La procedura corretta e' questa:
1. Si installa il SO, le service pack ed eventuali patch.
2. Si fa il reset del computer account in AD.
3. Si fa il join del computer al dominio.
4. Si lancia il setup di exchange in recover server mode.Questa procedure fa si che tutte le impostazioni che avevi sul server exchange (e scritte nella naming context configuration di Active Directory) non vengano perse.
Perderai chiaramente le configurazioni locali alla macchina come ad esempio certificati digitali o impostazioni particolari a livello pop/imap ecc.Poi si parte con il restore dei database.
L'utility di restore (qualunque essa sia) normalmente si occupa di fare il reply dei log files (quello che hai fatto manualmente mediante eseutil /r).
Eseutil puo' essere utilizzato esclusivamente se il database e' smontato, altrimenti il processo store.exe locca il file e ti da il classico errore di accesso al file.Eseutil con l'opzione mh fa il dump del database header, quindi non puoi fare il dump di un prefix (nel tuo caso E00) bensi devi fare il dump del database (eseutil /mh nomecompleto.edb)
Saluti
.mMassimiliano Luciani
-
Ciao Massimo,
io mi sono mosso così
1. Installato SO comprensiv0 di service pack e patch,
2. dopodichè ho fatto il join al dominio con un nuovo nome computer;
3. Installato Exchange 2010
4. Ho lanciato il comando eseutil /r E00
5. Ora sto lanciando il comando eseutil /mh con il nome del database
E:\Exchange\Mailbox\Mailbox Database 0522594751>eseutil /mh Mailbox Database 0522594751.edb
Usage Error: Invalid argument 'Database'. Options must be preceded by '-' or '/'
.
Extensible Storage Engine Utilities for Microsoft(R) Exchange Server
Version 14.01
Copyright (C) Microsoft Corporation. All Rights Reserved.
DESCRIPTION: Database utilities for the Extensible Storage Engine for Microsoft
(R) Exchange Server.
MODES OF OPERATION:
Defragmentation: ESEUTIL /d <database name> [options]
Recovery: ESEUTIL /r <logfile base name> [options]
Integrity: ESEUTIL /g <database name> [options]
Checksum: ESEUTIL /k <file name> [options]
Repair: ESEUTIL /p <database name> [options]
File Dump: ESEUTIL /m[mode-modifier] <filename>
Copy File: ESEUTIL /y <source file> [options]
Restore: ESEUTIL /c[mode-modifier] <path name> [options]
<<<<< Press a key for more help >>>>>
D=Defragmentation, R=Recovery, G=inteGrity, K=checKsum,
P=rePair, M=file duMp, Y=copY file, C=restore
=>Cosa ho sbagliato in questo processo?
-
-
-
Ciao Stefano,
essendo clean shutdown puoi tranquillamente montare il db.
Tramite la tua procedura, i client mapi devono essere riconfigurati. Il profilo punta al vecchio server.
Questo viene fatto automaticamente dall'autodiscover se tutto e' configurato correttamente, altrimenti il client non si collega.Per il resto non ci dovrebbero essere altri problemi in quanto i database da exchange 2007 in poi "godono" del concetto di mobility.
HTH
.m
Massimiliano Luciani -
Ciao Massimiliano,
ti aggiorno da poco ha terminato la procedura di spostamento degli utenti sul nuovo database, tramite EMC: Get-Mailbox -Database <SourceDatabase> |where {$_.ObjectClass -NotMatch '(SystemAttendantMailbox|ExOleDbSystemMailbox)'}| Set-Mailbox -Database <TargetDatabase>
Ma ora come faccio a spostare le cartelle pubbliche e la rubrica Offline, me li ritrovo ancora sul vecchio exchange 2010
HTH
-
Quello che devi spostare non sono le cartelle pubbliche bensi' la gerarchia delle cartelle pubbliche.
Tramite adsiedit apri la configuration partition e cerca l'attributo msExchPFTree e msExchOwningPFTree. Sta da qualche parte nell'administrative group, scusami se non sono preciso ma non ho a disposizione ne' active directory ne' exchange in questi giorni.Cosa vedi?
Per quanto riguarda l'OAB vai nella exchange management console e vai a vedere a quale server punta per la generazione dell'OAB.
Falla puntare al nuovo server, forza la creazione e verifica nel visualizzatore eventi il processo ExchangeOAB cosa sta combinando.
Saluti
.mMassimiliano Luciani
-
Pima di tutto grazie per la disponibilità,
1. inizio con la rubrica quando tento di farla puntare al nuovo server mi da questo errore:
Nome registro: MSExchange Management
Origine: MSExchange CmdletLogs
Data: 01/11/2011 11:04:52
ID evento: 6
Categoria attività:Generale
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: newseverexchange2010.miodominio
Descrizione:
Cmdlet non riuscito. Cmdlet Move-OfflineAddressBook, parametri {Identity=\Elenco di indirizzi non in linea predefinito, Server=SRVEXCH2010}.
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="MSExchange CmdletLogs" />
<EventID Qualifiers="49152">6</EventID>
<Level>2</Level>
<Task>1</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2011-11-01T10:04:52.000000000Z" />
<EventRecordID>259</EventRecordID>
<Channel>MSExchange Management</Channel>
<Computer>newseverexchange2010.miodominio</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>Move-OfflineAddressBook</Data>
<Data>{Identity=\Elenco di indirizzi non in linea predefinito, Server=oldserveexchange2010}</Data>
<Data>miodominio/Users/Administrator</Data>
<Data>S-1-5-21-1676259423-567560697-1733671391-500</Data>
<Data>S-1-5-21-1676259423-567560697-1733671391-500</Data>
<Data>ServerRemoteHost-EMC</Data>
<Data>6788</Data>
<Data>
</Data>
<Data>30</Data>
<Data>00:00:00.1562500</Data>
<Data>Visualizza intera foresta: 'True', Controller di dominio di configurazione: 'Server1.miodominio', Catalogo globale preferito: 'server2.miodominio', Controller di dominio preferiti: '{ server1.miodominio }'</Data>
<Data>System.InvalidOperationException: Impossibile spostare la Rubrica fuori rete "\Elenco di indirizzi non in linea predefinito". È già stata generata nel server di destinazione oldserverexchange2010.</Data>
<Data>7</Data>
<Data>
</Data>
</EventData>
</Event>Elenco di indirizzi non in linea predefinito
Non riuscito
Errore:
Impossibile spostare la Rubrica fuori rete "\Elenco di indirizzi non in linea predefinito". È già stata generata nel server di destinazione oldserverexchange2010.
Tentativo di eseguire il comando di Exchange Management Shell:
move-OfflineAddressBook -Identity '\Elenco di indirizzi non in linea predefinito' -Server 'oldserverexchange2010'2. Ma l'adsiet dove lo trovo sul server exchange oppure sul server active directory, in queste cose non sono tanto espero.
3. Nel registro eventi mi ritrovo con questo errore per le cassette postali
Nome registro: Application
Origine: MSExchange Mailbox Replication
Data: 01/11/2011 10:57:46
ID evento: 1007
Categoria attività:Servizio
Livello: Avviso
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: newserverexchange2010.miodominio
Descrizione:
Il servizio di replica della cassetta postale non è stato in grado di determinare il set di database della cassetta postale attivi sul server.
Server cassette postali: oldexchange2010.miodominio
Errore: MapiExceptionNetworkError: Unable to make admin interface connection to server. (hr=0x80040115, ec=-2147221227)
Diagnostic context:
......
Lid: 15000 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: prm[2]: Pointer val: 0x7314A8C000000000
Lid: 16280 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: ComputerName: n/a
Lid: 8600 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: ProcessID: 1956
Lid: 12696 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Generation Time: 2011-11-01 09:57:46:8
Lid: 10648 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Generating component: 18
Lid: 14744 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Status: 10061
Lid: 9624 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Detection location: 318
Lid: 13720 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Flags: 0
Lid: 11672 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: NumberOfParameters: 0
Lid: 24060 StoreEc: 0x80040115
Lid: 23746
Lid: 31938 StoreEc: 0x80040115
Lid: 19650
Lid: 27842 StoreEc: 0x80040115
Lid: 20866
Lid: 29058 StoreEc: 0x80040115
XML evento:
<Event xmlns="http://schemas.microsoft.com/win/2004/08/events/event">
<System>
<Provider Name="MSExchange Mailbox Replication" />
<EventID Qualifiers="32772">1007</EventID>
<Level>3</Level>
<Task>1</Task>
<Keywords>0x80000000000000</Keywords>
<TimeCreated SystemTime="2011-11-01T09:57:46.000000000Z" />
<EventRecordID>3664</EventRecordID>
<Channel>Application</Channel>
<Computer>srvvirtexch2010.ospedalecamilliani.it</Computer>
<Security />
</System>
<EventData>
<Data>SRVEXCH2010.ospedalecamilliani.it</Data>
<Data>MapiExceptionNetworkError: Unable to make admin interface connection to server. (hr=0x80040115, ec=-2147221227)
Diagnostic context:
......
Lid: 15000 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: prm[2]: Pointer val: 0x7314A8C000000000
Lid: 16280 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: ComputerName: n/a
Lid: 8600 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: ProcessID: 1956
Lid: 12696 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Generation Time: 2011-11-01 09:57:46:8
Lid: 10648 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Generating component: 18
Lid: 14744 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Status: 10061
Lid: 9624 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Detection location: 318
Lid: 13720 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: Flags: 0
Lid: 11672 dwParam: 0x6BA Msg: EEInfo: NumberOfParameters: 0
Lid: 24060 StoreEc: 0x80040115
Lid: 23746
Lid: 31938 StoreEc: 0x80040115
Lid: 19650
Lid: 27842 StoreEc: 0x80040115
Lid: 20866
Lid: 29058 StoreEc: 0x80040115</Data>
</EventData>
</Event> -
Sto aspettando che un ragazzo mi crei un database... quindi ho un po' di tempo a disposizione :-)
adsiedit lo trovi nel dc se e' un 2008 o superiore, se e' un 2003 invece fa parte dei support tools.Iniziamo con l'OAB dunque
adsiedit.msc, apri il ramo
CN=Configuration, CN=Services, CN=Microsoft Exchange, CN=NomeOrganizzazione, CN=Address Lists Container, CN=Offline Address Lists and apri le proprieta' del CN=Default Offline Address List
Trovi una serie di attributi tra cui siteFolderServer, modifica con il nuovo server.Ricorda una cosa, adsiedit non e' un giochino e puoi fare diversi danni.
Saluti
.mMassimiliano Luciani
-
-
-
-
Non devi cercarla, ce l'hai sotto il naso ma non la vedi :-)
Action menu', click connect: quindi scegli configuration partition.
Se non ce l'hai come well know naming context scrivi:CN=Configuration,DC=nomedominio,DC=estensione.
Dai un occhio qui, ci sono delle schermate che ti possono essere utili
http://technet.microsoft.com/en-us/library/adsiedit_graphic(WS.10).aspx
.m
Massimiliano Luciani -
Trovata finalmente, dovevo solo capire il meccanismo,
nel ramo: CN=Configuration, CN=Services, CN=Microsoft Exchange, CN=NomeOrganizzazione, CN=Address Lists Container, CN=Offline Address Lists and apri le proprieta' del CN=Default Offline Address List, alla voce sitefolderserver c'è scritto solo questo
CN=Public Folder Database 1855560818,CN=Databases,CN=Exchange Administrative Group (FYDIBOHF23SPDLT),CN=Administrative Groups,CN=miodominio,CN=Microsoft Exchange,CN=Services,CN=Configuration,DC=miodominio,DC=it, ma il nome server non è riportato.
-
Il nome del tuo attuale public folder si chiama "Public Folder Database 1855560818" ?
Se questo e' corretto, puoi verificare anche che tutti gli attributi della default offline address list hanno il server corretto?Lancia questo comando tramite exchange command shell. Punta al vecchio server giusto?
Get-OfflineAddressBook | FL
Se punta al vecchio server apri tramite adsiedit
CN=Services, CN=Microsoft Exchange, CN=Messaging Organization, CN=Address Lists Containers, CN=Offline Address Lists,CN=Default Offline Address Lists.
Ci sono riferimenti al vecchio server?Saluti
.mMassimiliano Luciani
-
1. L'attuale public folder quella che si trova sul vecchio server exch2010 si chiama "Public Folder Database 1855560818"
2. Ecco il risultato di Get-OfflineAddressBook | FL:
RunspaceId : a71463d8-74d8-4e08-8084-7cab9f6f447b
Server : oldserverexchange2010
AddressLists : {\Tutti i contatti, \Tutti i contatti\ou, \Tutti i gruppi, \Elenco indirizzi g
lobale predefinito}
Versions : {Version1, Version2, Version3, Version4}
IsDefault : True
PublicFolderDatabase : Public Folder Database 1855560818
PublicFolderDistributionEnabled : True
GlobalWebDistributionEnabled : False
WebDistributionEnabled : False
LastTouchedTime :
LastNumberOfRecords :
MaxBinaryPropertySize : 32768
MaxMultivaluedBinaryPropertySize : 65536
MaxStringPropertySize : 3400
MaxMultivaluedStringPropertySize : 65536
ConfiguredAttributes : {}
DiffRetentionPeriod :
Schedule : {dom.4.00-dom.4.15, lun.4.00-lun.4.15, mar.4.00-mar.4.15, mer.4.00-mer.4.15, gio.4.0
0-gio.4.15, ven.4.00-ven.4.15, sab.4.00-sab.4.15}
VirtualDirectories : {}
ExchangeVersion : 0.0 (6.5.6500.0)
AdminDisplayName :
Name : Elenco di indirizzi non in linea predefinito
DistinguishedName : CN=Elenco di indirizzi non in linea predefinito,CN=Offline Address Lists,CN=Address
Lists Container,CN=miodominio,CN=Microsoft Exchange,CN=Services,CN=Configura
tion,DC=miodominio,DC=it
Identity : \Elenco di indirizzi non in linea predefinito
Guid : 1d5cae62-0985-4f9b-8306-56dfe81d5e4c
ObjectCategory : miodominio.it/Configuration/Schema/ms-Exch-OAB
ObjectClass : {top, msExchOAB}
WhenChanged : 28/10/2011 13:17:39
WhenCreated : 07/06/2006 18:47:48
WhenChangedUTC : 28/10/2011 11:17:39
WhenCreatedUTC : 07/06/2006 16:47:48
OrganizationId :
OriginatingServer : server1.miodominio.it
IsValid : True3. In CN=Services, CN=Microsoft Exchange non c'è la voce CN=Messaging Organization.
-
-
Ciao Max, alla tua prima domanda: Il nome del tuo attuale public folder si chiama "Public Folder Database 1855560818" ? Ti rispondo si chiama così, solamente che si trova sul vecchio server exchange 2010.
Al punto 3 io non trovo riferimenti al vecchio server. nonostante il risultato dello script Get-OfflineAddressBook | FL, da riferimenti al vecchio exchange2010.
Grazie per il tuo prezioso aiuto, Dio ti posso benedire, ho il fiato sul collo dalla mia azienda!!!
-
Stefano devi trovare i puntatori tramite adsiedit senno' non posso aiutarti.
Cerca tramite adsiedit in tutti i rami finche' non lo trovi.
Mi spiace non poter essere preciso nei rami di active directory ma come ti ho detto in un precedente post, sono in una banca e non ho accesso ad active directory ed exchange.Ciao
.mMassimiliano Luciani
-
Max, il problema e che sto lavorando in remoto sui server dell`azienda, domattina staró sul posto e potró essere più preciso. Spero che domani hai un pó disponibilità e possiamo continuare nel lavoro intrapeso. Io comunque per stasera non mi fermo e se c`é qualche news aggiorno
-
-
Ciao Stefano,
non so se ne verremo a capo,ci vuole una buona conoscenza per lavorare a livello adsi.
Perche' non chiami un consulente esperto su exchange che ti spieghi bene come funziona la cosa?Ripeto il ramo che ti ho scritto "Messaging Organization" e' il nome della tua organizzazione, del tipo Unicredit o Vodafone.
.m
-
Buongiorno, per Massimiiano Luciani ancora non trovo il puntatore di In CN=Services, CN=Microsoft Exchange non c'è la voce CN=Messaging Organization
Potrebbe essere sotto un'altra voce del ramo?
Ciao stefano,
Scusate se mi intrometto, guarda se questo screenshot puo' esserti di aiuto (spero di aver capito bene le indicazioni di Massimiliano):
Come gia' detto in precedenza:
Avviso Se si utilizza lo snap-in ADSI Edit, l'utilità LDP o qualsiasi altro client LDAP versione 3 e si modificano in modo errato gli attributi degli oggetti di Active Directory, potrebbero insorgere gravi problemi che possono richiedere la reinstallazione di Microsoft Windows 2000 Server, Microsoft Windows Server 2003, Microsoft Exchange 2000 Server, Microsoft Exchange Server 2003 o Windows ed Exchange. Microsoft non garantisce che i problemi derivanti dall'errata modifica degli attributi di oggetti di Active Directory possano essere risolti. La modifica di tali attributi è a rischio e pericolo dell'utente.
Come inserire immagini nei post
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
-
Figurati, grazie a te per aiutare la community :-)
Come inserire immagini nei post
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
-
Un ringraziamento a Max ed Anca, ho trovato il ramo ma alla voce SiteFolderServer, mi ritrovo con questi parametri, ma il nome del vecchio server non compare e qui che non riesco a capire.
CN=Public Folder Database 1855560818,CN=Databases,CN=Exchange Administrative Group (FYDIBOHF23SPDLT),CN=Administrative Groups,CN=miodominio,CN=Microsoft Exchange,CN=Services,CN=Configuration,DC=miodominio,DC=it
-
Proviamo a percorrere una strada differente, volevo far le cose senza lasciare sporcizia in giro, ma non riesci a seguirmi quindi facciamo prima in un altro modo.
Crea un nuova nuova OAB tramite la console di Exchange.
Pubblicala sia su web che nelle public folder (basta mettere i flags)
Verifica nel visulizzatore eventi se la crea correttamente, poi fai l'aggiornamento di questa address list (tasto dx update sull'OAB)
Nel ramo che ti ho dato prima, tramite adsiedit, verifica che ha creato la nuova oab.Apri le proprieta' dei database di exchange e nell'ultimo tab fai puntare il database alla nuova oab.
Fai quindi il restart del servizio information store e del microsoft exchange system attendant (e' colui che si occupa di generare l'oab) fai un check nuovamente del visualizzatore eventi.
Sicuramente vedrai nel visulizzatore eventi errori nella generazione della vecchia OAB, poi eventualmente ci pensiamo.
Le public folder sono a posto? O hai problemi anche con quelle?
.m
-
Ciao Max, la bella notizia che sono riuscito a recuperare le OAB il valore si trova sempre nel ramo:CN=Public Folder Database 1855560818,CN=Databases,CN=Exchange Administrative Group (FYDIBOHF23SPDLT),CN=Administrative Groups,CN=miodominio,CN=Microsoft Exchange,CN=Services,CN=Configuration,DC=miodominio,DC=it, ma l'attributo non si trova SiteFolderServer ma in offLineABServer.
Ora il mio problema si sposta nel database Public Folder Database 1855560818, che punta ancora al vecchio server exchange2010, anche se i database fisicamente me li ritrovo sull'harddisk dove sono anche i database delle mailbox
-
Ok, prova a fare un update dell'OAB e verificare che non ti dia errori.
Ora mi devi spiegare bene cosa significa punta al vecchio server per quanto riguarda i PF.Intano... il public folder database e' montato? Se lo monti ti da un errore?
Dai un'occhiata inoltre al valore msExchOwningPFtree del public folder di riferimento tramite adsiedit.
.m
Massimiliano Luciani -
Ok, prova a fare un update dell'OAB e verificare che non ti dia errori.
Aggiornamento effettuato senza errori, grazie
Quando vado nella gestione dei database nella EMC vedo che la Public Folders 1855560818 installato alla voce server: oldexchange2010
Intano... il public folder database e' montato? Se lo monti ti da un errore?
La procedura è la stessa per i database delle mailbox?
ciao
stefano
-
-
La procedura e' completamente differente aime'
I public folder a differenza dei mailbox database sono fortemente legati al nome server, lo vedi anche dalla struttura AD mediante adsiedit.
Dubito fortemente che tu riesca a fare il restore di quel database. Secondo me ti da un errore.
Mi vengono in mente 2 soluzioni:1. Installa il vecchio server in modalita' recoverserver.
Ti ritroverai a questo punto il vecchio ed il nuovo server all'interno dell'organizzazione.
Sul vecchio server potrai restorare i dati dei public folder, senza perdere i permessi, quindi sposti tutte le pf nel nuovo server e togli il server appena restorato.2. Installi una struttura parallela (dc+server exchange) installi exchange, il nome dell'organizzazione deve essere lo stesso, come il nome server deve essere lo stesso. Fatto cio' fai il restore da backup delle public folder, quindi esporti il contenuto delle PF in PST e reimporti il tutto nel server di produzione.
.m
-
1. Senti, ma se creo un database nuovo di public folder ho qualche problema?
2. Io in rete ho ancora il server con exchange 2003 dove risiedeva il database delle public folder mi può servire come recovery? Premetto da quando ho fatto la migrazione da exch2003 a exch2010 (sul vecchio server) non ci sono state modifiche
3. Ma secondo te quando possono i client collegarsi alla posta elettronica, sai mi stanno bussando alle porte in maniera incrediile e non hanno voltuto spendere neanche un centesimo per chiamare un azienda o un consulente per risolvere questo annoso problema.
Buona serata
-
1. No non hai problemi. Non hai il contenuto pero
2. Se sono presenti ti basta far puntare i database del nuovo server ai public folder del vecchio. Se vai nella console di exchange 2010 nel ramo database, hai la possibilita' di associargli un pf database (nel tuo caso 2003).
3. Si potevano collegare gia 2 gg fa quando hai fatto il mount del db. Qual e' il problema?
Stai facendo un lavoro che richiede conoscenze, se non le hai e' chiaro che i risultati (se arrivano) non sono immediati.
Un consulente esperto di exchange avrebbe dato servizio all'infrastruttura in un'ora massimo 2.
Se per loro spendere 1000 euro per mettere a posto un servizio critico non sono accettabili, allora credo che la posta non sia un servizio critico .... that's it..m
-
Ciao Max, ho risolto seguendo il consiglio del punto 2 che mi hai inviato.
Senti ho un altro problema, per fare una prova ho disabilitato un utente perchè volevo che questo utente lo potessi aggangiare al database che ho montato, ma ora non riesco a trovare questa persona.
Hai qualche consiglio.
Grazie
-
Aggiungo, nell'albero della console, accedere a Configurazione destinatario> Cassetta postale disconnessa> e nel riquadro dei risultati selezionare la cassetta postale disconnessa che si desidera riconnettere, come recita la library, non lo trovo questo utente.
Ciao
-
Hai fatto un disable o delete dell'utente?
Se hai fatto un delete hai cancellato l'utente da AD ed hai fatto un disastro :-)
Altrimenti di default hai 30 gg x riagganciare la mbx (questo parametro lo setti x database).Il processo store.exe marca questi oggetti come disconnessi e li vedi nelle disconnected mailbox.
Chiaramente questo processo ha dei suoi tempi.Se vuoi farzarlo puoi utilizzare la cmdlet
Clean-MailboxDatabase -Identity <DatabaseIdParameter>
Ciao
.mMassimiliano Luciani
-
-
-
Ciao Stefano,
non ho scritto questo Clean-MailboxDatabase -Identity "nomemailbox", bensi Clean-MailboxDatabase -Identity "nomedatabase"
Altra cosa, per funzionare la mailbox doveva contenere degli elementi.
Se e' un utente appena creato che non ha oggetti non funziona.m
Massimiliano Luciani -
-
Salve, per quanto riguarda l'utente disabilitato ho risolto, ora ho un altro problema con un utente diverso da ripristinare, quando tento di lanciare questo cmdlet
restore-mailbox-identity "utente" -recoverydatabase "recoverydb"
mi da questo errore:
Termine 'restore-mailbox-identity' non riconosciuto come nome di cmdlet, funzione, programma eseguibile o file script.
Controllare l'ortografia del nome o verificare che il percorso sia incluso e corretto, quindi riprovare.
In riga:1 car:25
+ restore-mailbox-identity <<<< "utente" -recoverydatabase "recoverydb"
+ CategoryInfo : ObjectNotFound: (restore-mailbox-identity:String) [], CommandNotFoundException
+ FullyQualifiedErrorId : CommandNotFoundExceptionGrazie
-
-
Avevi ragione, la stanchezza non mi ha dato tregua in questi giorni e non mi ero accorto che era scritto tutto una parola.
Cmq ho risolto, ma ora ho il problema la migrazione da exch2003 a exch2010, in quanto il server di exch2003 che è anche un 2 dc è defunto, come posso rimuovere tutti i riferimenti a questo server, non vorrei combinare casini.
Grazie
-
Ne approfitto, in quanto negli event viewer di exchange 2010 mi ritrovo con questi errori:
Processo Microsoft.Exchange.RpcClientAccess.Service.exe (PID=2588).
Impossibile convalidare l'oggetto di configurazione CN=PublicFolder:2010,CN=Databases,CN=Exchange Administrative Group (FYDIBOHF23SPDLT),
CN=Administrative Groups,CN=dominio,CN=Microsoft Exchange,CN=Services,CN=Configuration,DC=dominio,DC=it letto
da server_Activedirectory.dominio.it. L'oggetto di configurazione verrà escluso dal set di risultati. Per ottenere eventi aggiuntivi su ciascun errore, impostare su Massimo il livello di registrazione degli eventi per la categoria di convalida.
MSExchange ADAccess - Idevento = 2159Durante l'avvio del database b76a079a-3262-45a8-ae45-344a2f051caf, si è verificato il seguente errore: 0x972.
Look up of DB Info failed. Idevento =9519 Origine =MSExchangeISGrazie