Con più domande
Scheda Ethernet a volte si vede e a volte no

Discussione generale
-
Ciao a tutti,
mi succede una cosa particolarmente strana.
Ho formattato un notebook che aveva nativamente Windows Vista.
Ho caricato Windows 10 Pro regolarmente licenziato, la scheda di rete integrata nella Motherboard veniva regolarmente riconosciuta, dopo il riavvio, la scheda non viene più vista da gestione periferiche, come se non esistesse. Riavvio ancora e la scheda viene riconosciuta e funziona perfettamente e così via.
Installo il chipset nativo di Windows Vista, i driver direttamente dal sito del produttore, tutto perfetto, la scheda viene vista. Dopo un paio di riavvii, stesso problema, scheda non visualizzata nemmeno da gestione periferiche, riavvio ancora e la scheda magicamente riappare e funziona perfettamente.
Qualcuno di voi sa darmi una spiegazione logica di questo problema davvero stranissimo?
Grazie, ciao
- Spostato NinoRCTNModerator venerdì 15 dicembre 2017 12:36 Forum appropriato
- Tipo modificato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator venerdì 15 dicembre 2017 12:41 Moderazione
Tutte le risposte
-
Ciao, ti consiglio di postare la tua domanda sui forum Microsoft Community nella sezione dedicata a Windows 10 http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_10?tab=Threads
Saluti
Ninowww.testerlab.it
-
-
Formula una nuova domanda nel Forum Microsoft Community appropriato.
Saluti,Vincenzo Di Russo
Microsoft® MVP Windows Insider - Internet Explorer, Windows & Security Expert - since 2003.
Moderator in the Microsoft Community and TechNet Forums
My Windows Insider MVP Profile -
Ciao, ti dico quel che penso: la macchina non è certificata Windows 10. Se usciva con Vista è troppo datata, parliamo di qualcosa del 2008-2009 forse ,se sul sito del costruttore della macchina non ci sono i drivers per 10 vuol dire che non lo è.
Puoi provare con qualche versione precedente alla 1709 ma non ne uscirai secondo me. Tra l'altro non puoi mettere il chipset driver di Vista su 10...salta fuori un mescolone.
Il mio consiglio? Cestina la macchina o rimettila al suo sistema nativo. Lascia stare W10 su quell'hardware.
ciao.
A.
-
Ciao e grazie.
Il discorso che fai tu non fa una piega, la cosa che mi stupisce è come una scheda di rete possa funzionare per 3/4 riavvii, poi smettere e poi riprendere a funzionare da sola. E' assurdo.
O va sempre o non va mai!
- Modificato WorkInPr0gr3ss sabato 16 dicembre 2017 16:28
-
O va sempre o non va mai!
ma non è vero, se il driver è instabile te la fa partire una volta si e tre no, ci mettiamo poi i problemi di alimentazione elettrica sulla piastra se vuoi, se ne riceve abbastanza la accende altrimenti no...e se magari la tensione non è continua si spegne a sentimento.
Se fosse come dici tu il mondo IT sarebbe molto facile :-).
ciao.
A.
-
puoi indicare il modello della scheda? puoi riportare anche l'hardware id https://www.wikihow.com/Find-Hardware-ID
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Certo, eccolo:
Scheda: Marvell Yukon 88E8042
ID hardware: VEN_11AB & DEV_4357
- Modificato WorkInPr0gr3ss lunedì 18 dicembre 2017 11:52
-
https://www.marvell.com/support/downloads/driverDownload.do?driverId=207&action=1
https://www.marvell.com/support/downloads
Prova a vedere se trovi un driver più aggiornato, ne è disponibile uno per windows 7 che dovrebbe essere una generazione dopo vista, magari è anche più stabile (marvell, vedendo il sito, si ferma a windows 8, windows 10 manco lo conosce...)
Ciao Gas
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere- Modificato GastoneCanali lunedì 18 dicembre 2017 20:05
-
-
Se il driver è stabile forse te la cavi. Regala un panettone (virtuale) a Gastone.
Segna anche la risposta che ti ha dato, sull'off topic non abbiamo i diritti per farlo noi.
Grazie.
ciao!
A.
- Modificato Alessandro-VanniniMVP giovedì 21 dicembre 2017 12:22
-
Panettone o Pandoro per Gas? :-)
Problema sembra davvero risolto, grazie mille a tutti ed auguri!
- Modificato WorkInPr0gr3ss mercoledì 27 dicembre 2017 16:56