Con più domande
Windows 7: accesso negato a gpedit.msc per l'amministratore di dominio

Discussione generale
-
Su Windows 7 l'accesso è negato su configurazione gpedit.masc operando con account amministratore di dominio.
Permette di operare con l'account administrator (locale e UAC impostato a zero). Che sta succedendo? Grazie per l'aiuto.
Precisazione:Sto parlando di pc con windows 7 professional 64 bit inseriti in un piccolo dominio. Da utti i pc, accedendo con l'account di amministratore di dominio, non è permessa la modifica di impostazioni di sistema: modifica parametri TCP/IP, gpedit.msc, regedit.exe, ecc. appare la finetra di inserimento di un account amministratore, insomma l'account di dominio non viene considerato amministratore del pc, inoltre c'è da dire che questo account di domino e inserito nei seguenti gruppi di protezione: Administrators, Domain users, schema admins, utenti desktop remoto.
C'è un'altra indicazione, anche Pilo90 riporta nel forum qualcosa di simile: "Eh, pero' mi dicono che in ambiente WINDOWS 7 l'amministratore di dominio non e' anche automaticamente amministratore della macchina come succede con XP. per esempio, ma e' un utente intermedio che non ha tutti i diritti. E' vero?"
A quanto pare c'è qualche settaggio a livello di group policy di protezione locale da effettuare o una voce di registro di sistema?
mercoledì 18 gennaio 2012 14:54
Tutte le risposte
-
Ciao, da quando ti da il problema? hai provato un punto di restore prima del problema? potrebbero essere tante cose e elementi dal tuo post non ce ne sono. Virus, updates non andate a buon fine. Devi guardare i log e vedere se hai errori. Io comunque restorerei prima di tutto.
A.
mercoledì 18 gennaio 2012 19:42 -
Negli eventi non c'è nulla di evidente o significaivo, compunque sto parlando di pc con windows 7 professional 64 bit inseriti in un piccolo dominio. Da utti i pc, accedendo con l'account di amministratore di dominio, non è permessa la modifica di impostazioni di sistema: modifica parametri TCP/IP, gpedit.msc, regedit.exe, ecc. appare la finetra di inserimento di un account amministratore, insomma l'account di dominio non viene considerato amministratore del pc, inoltre c'è da dire che questo account di domino e inserito nei seguenti gruppi di protezione: Administrators, Domain users, schema admins, utenti desktop remoto.
C'è un'altra indicazione, anche Pilo90 riporta nel forum qualcosa di simile: "Eh, pero' mi dicono che in ambiente WINDOWS 7 l'amministratore di dominio non e' anche automaticamente amministratore della macchina come succede con XP. per esempio, ma e' un utente intermedio che non ha tutti i diritti. E' vero?"
A quanto pare c'è qualche settaggio a livello di group policy di protezione locale da effettuare o una voce di registro di sistema?
venerdì 10 febbraio 2012 18:47 -
prova gpressult
credo che il gpo che si applica sul dominio non ti permete di acedere a queste resorse.
per guardare se domain admin e administratore locale,guarda nel gropo local admin members se esiste il grupo domain admin.
Renato
Renato Kurti CCNA,CCNP Security,CCAI,MCP,MCTS,MCITP:EA
sabato 11 febbraio 2012 11:36