Principale utente con più risposte
Import e export in XLS non funziona dopo l'ultimo aggiornamento di Office

Domanda
-
Da oggi, diversi miei clienti non riescono più ad importare / Esportare da e verso XLS utilizzando i vecchi driver Microsoft.Jet.OLEDB.4.0. Posso ricompilare usando Microsoft.ACE.OLEDB.12.0, ma ho davvero tanti clienti e non a tutti posso rilasciare una patch, per vari motivi.
Succede su Windows 7 e Windows 10, dopo l'ultimo aggiornamento di Office.
L'errore che ottengo è questo:
"Errore non previsto dal driver del database esterno (1)"
- Spostato NinoRCTN mercoledì 11 ottobre 2017 12:12 Forum appropriato
Risposte
-
https://blogs.msdn.microsoft.com/dataaccesstechnologies/2017/10/18/unexpected-error-from-external-database-driver-1-microsoft-jet-database-engine-after-applying-october-security-updates/
http://nicogis.blogspot.com
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP sabato 28 ottobre 2017 16:34
Tutte le risposte
-
Da oggi, diversi miei clienti non riescono più ad importare / Esportare da e verso XLS utilizzando i vecchi driver Microsoft.Jet.OLEDB.4.0. Posso ricompilare usando Microsoft.ACE.OLEDB.12.0, ma ho davvero tanti clienti e non a tutti posso rilasciare una patch, per vari motivi.
Succede su Windows 7 e Windows 10, dopo l'ultimo aggiornamento di Office.
L'errore che ottengo è questo:
"Errore non previsto dal driver del database esterno (1)"
-
-
-
-
Noi non siamo di Microsoft, non abbiamo quindi accesso allo sviluppo delle updates...se una update crea un problema come spesso succede con tutte le updates di tutti i sistemi del mondo, l'unica cosa che possiamo fare è rinnovare quello che abbiamo detto fino alla morte: Le updates vanno testate prima dell'installazione, non si possono lasciare attive, soprattutto sulle aziende, è una delle basi del lavoro del sistemista e la prima best practise per non avere problemi.
Nonostante questo arrivano ancora post con le updates che creano problemi,...quindi stiamo tutti zitti...ecco il motivo del silenzio...perchè oltre a non avere soluzione siamo anche un po demoralizzati perché non veniamo ascoltati.
A.
-
Purtroppo non posso costringere tutti i miei clienti a disattivare le update di prodotti non miei (office non è un mio prodotto, per cui mi aspetterei che un aggiornamento di Office non fermasse il mio prodotto). Oltretutto, la gestione delle update su Windows 10, come è noto, non è immediatissima.
E' altrettanto lecito che un'azienda esiga di installare le update appena rilasciate, specie se riguardano la sicurezza. Ed io non lo posso impedire.
Chiaro che non siamo di Microsoft. Il "tutto tace" si riferisce al fatto che, un problema che sicuramente nel mondo avrà causato problemi notevoli a un sacco di gente, un'azienda seria dovrebbe averlo preso in carico ed aver rilasciato una patch prima di subito, perché se una mia update crea un problema, corro ai ripari immediatasubito.
A questo punto mi chiedo: per far conoscere a Microsoft la gravità di questo problema, è questo il luogo più adatto? Oppure ci sono altri canali?
Grazie.
-
Anche noi siamo nella stessa identica situazione, speriamo che arrivi a breve una risposta ed una risoluzione.
Qualcuno ha capito qual'è l'aggiornamento incriminato?
Grazie
- Modificato Matteo Lagostina giovedì 12 ottobre 2017 10:42
-
-
Salve a tutti,
a noi succede anche sulle macchine server dove sono hostati i siti dei nostri clienti.
E sui server non abbiamo office installato!
Questo è un problema legato agli aggiornamenti di Microsoft.Qualcuno è riuscito a trovare una soluzione?
Grazie a tutti
-
-
Anche io ho lo stesso problema aggiornando Win10!!!
Possibile che aggiornamenti di sicurezza compromettano in modo così pesante l'utilizzo degli strumenti che ci vengono messi a disposizione e che abbiamo pagato?!?!?
La Microsoft dovrebbe almeno avvisare della presa in carico del problema con un'indicazione della possibile soluzione.
Tra l'altro ieri con il ripristino tutto ha ricominciato a funzionare e oggi ovviamente, con l'aggiornamento, si è ripresentato il problema!!!
Pazzesco proporre di dover passare tutti i PC per scartare l'aggiornamento incriminato!!!!Vik
-
-
Salve,
Ho lo stesso problema, oltre che con windows 10, anche con windows 8.1.
Il problema nasce dall'aggiornamento di Office 2010.
Spero di poter risolvere, come suggerito, disinstallando la patch KB4041681.
Ho moltissimi utenti in difficoltà ... trovo questa cosa veramente grave !!!
-
Salve
ho lo stesso problema anche io, sia su Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7.
Ripristinando il pc alla data prima degli aggiornamenti di Windows/Office tutto continua a funzionare. Non si capisce bene quale sia l'aggiornamento che KB.. che provoca ciò anche perchè, il prima menzionato KB4041681 sulla mia macchina dove si verifica il problema non c'è.
Nella mia applicazione uso un driver Microsoft.Jet.OLEDB.4.0 per importare un file Excel (*.xls)..usando invece il Microsoft.ACE.OLEDB.12.0 il tutto funziona di nuovo.
Su alcuni PC e SO però ho il seguente problema, ovvero: il Microsoft.ACE.OLEDB.12.0 non è registrato sul computer locale. Invece di installare i drivers, Access engine o altro sul Pc del cliente, esiste una dll da poter includere nel mio installer senza installare pacchetti aggiuntivi sul pc del cliente?
Ad ogni modo si spera che la Microsoft risolva con una sua patch.
Spero di essermi spiegato.
Grazie
-
-
https://blogs.msdn.microsoft.com/dataaccesstechnologies/2017/10/18/unexpected-error-from-external-database-driver-1-microsoft-jet-database-engine-after-applying-october-security-updates/
http://nicogis.blogspot.com
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP sabato 28 ottobre 2017 16:34
-
Ovviamente ho lo stesso problema.
Dall'ultimo link postato si legge, in fondo:
The best recommended solution is to move to Microsoft ACE OLE DB provider.
Apart from this, Microsoft is working on a resolution and will provide an update in an upcoming release of the security patch. This is expected to be available in another 2-3 weeks or earlier.
If this is business critical and you are still encountering any related issues, please reach out to the Microsoft Customer Services & Support(CSS) team.
2 o 3 settimane!Non ho parole, e nemmeno soluzioni funzionanti...
-
Basta recuperare la vecchia DLL e puntarla nel registro, come indicato nel link postato dall'utente nicogis (approach 3, non raccomandato perchè per Microsoft modificare il registro è sempre un'operazione rischiosa ma che, se fatta con la dovuta attenzione e competenza, non comporta chissà quali rischi).
Ciao
Dario Palermo
-
-
-
Ragazzi io purtroppo ho EXCEL 2003 e monto WINDOWS 10 64bit che ho aggiornato ieri (ancora, dopo l'aggiornamento di metà ottobre che mi ha bloccato la lettura dei dati da un foglio classico .xls).
Prima del 11 Ottobre io interrogavo così il foglio da una pagina in antico ASP CLASSIC:
StringaConnXLS = "DRIVER={Microsoft Excel Driver (*.xls)}; DBQ=" & Server.MapPath("NOMEFILE.xls")
Semplicissimo e funzionante.
Da quel giorno non riesco più a fare nulla, ed esce:
Microsoft OLE DB Provider for ODBC Drivers error '80004005'
[Microsoft][Driver ODBC Excel] Errore riservato (-5016); non ci sono messaggi per questo errore.Ho provato mille cose, a cambiare stringhe di connessione, disinstallare aggiornamenti ecc ma non cambia nulla.
Vi pago 30 euro su Paypal (ahah meglio di nulla se mi date una soluzione funzionante.
Promesso!
-
Ragazzi io ho windows 7 64bit e Access 2003 e nella cronologia aggiornamenti vedo il pacchetto KB4041681, quando però passo alla scheda "Aggiornamenti installati" per disinstallarlo non lo trovo...gentilmente qualcuno sa indicarmi una soluzione?
Grazie infinite
Dany
- Modificato Jackdany mercoledì 8 novembre 2017 10:23
-
Ragazzi io non ho risolto il jet. L'ho praticamente sostituito con un altro provider sempre microsoft:
provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0
Extended Properties=Excel 12.0;
e lo uso indistintamente su ogni tipo di file xls, xlsm compresi.
comunque mi ha dato parecchi grattacapi capire da dove arrivava il problema!
-
-
Ragazzi io non ho risolto il jet. L'ho praticamente sostituito con un altro provider sempre microsoft:
provider=Microsoft.ACE.OLEDB.12.0
Extended Properties=Excel 12.0;
e lo uso indistintamente su ogni tipo di file xls, xlsm compresi.
comunque mi ha dato parecchi grattacapi capire da dove arrivava il problema!
-
Anche io ho risolto a modo mio:
Ho cercato una versione più vecchia del JET "msexcl40.dll" poi ho creato una cartella sotto Windows es "MSEXLCL40" e ci ho messo dentro la DLL.
Sono andato in regedit ed alla chiave
[HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\WOW6432Node\Microsoft\Jet\4.0\Engines\Excel]
ho cambiato
"Win32"="C:\\Windows\\MSEXCL40\\msexcl40.dll"
Poi riavviato et voilà
-