Principale utente con più risposte
bloccare navigazione siti

Domanda
-
Risposte
-
Ciao, solo con il sistema operativo non fai nulla ti serve un proxy od un content filtering. Microsoft sviluppa TMG, altrimenti ci sono mille altri tipi di proxy che ti permettono di fare quello che vorresti tu, io personalmente uso Extensive Control su piccole realtà e Clearswift sopra i 50 client. Sono comunque sw a pagamento e devi formarti abbastanza per gestirli\installarli stessa cosa per TMG comunque. Ci sono anche sw gratis open source linux.based tipo Squid od altri, anche li devi formarti sull'uso. Finisco dicendo che molti firewall ti fanno anche funzione content, Fortinet o Cisco o Watchguard hanno il supporto, è a pagamento ma abbastanza facile da configurare. Digicom a livello di fw non lo uso mai..quindi non so darti aiuti, magari lo fa anche lui.
Ciao!
A.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 6 ottobre 2012 12:56
- Contrassegnato come risposta GastoneCanaliModerator sabato 6 ottobre 2012 15:44
Tutte le risposte
-
Ciao, solo con il sistema operativo non fai nulla ti serve un proxy od un content filtering. Microsoft sviluppa TMG, altrimenti ci sono mille altri tipi di proxy che ti permettono di fare quello che vorresti tu, io personalmente uso Extensive Control su piccole realtà e Clearswift sopra i 50 client. Sono comunque sw a pagamento e devi formarti abbastanza per gestirli\installarli stessa cosa per TMG comunque. Ci sono anche sw gratis open source linux.based tipo Squid od altri, anche li devi formarti sull'uso. Finisco dicendo che molti firewall ti fanno anche funzione content, Fortinet o Cisco o Watchguard hanno il supporto, è a pagamento ma abbastanza facile da configurare. Digicom a livello di fw non lo uso mai..quindi non so darti aiuti, magari lo fa anche lui.
Ciao!
A.
- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 6 ottobre 2012 12:56
- Contrassegnato come risposta GastoneCanaliModerator sabato 6 ottobre 2012 15:44
-
Ciao, solo con il sistema operativo non fai nulla ti serve un proxy od un content filtering.
Concordo con la risposta tanto che l'ho proposta come tale. voglio solo precisare che dipende da chi sono gli utenti perchè, se quest'ultimi sono "gnucchi" come i miei, è sufficiente assegnare loro una risoluzione dns fasulla e già si ottiene il risultato voluto ;-)
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
la teoria è che basta assegnare una risoluzione fasulla ai siti proibiti nel file hosts sul client di chi non voglio far navigare poi dipende da quanti sono gli utenti, da quali e quante postazioni usano ecc.ecc.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
-
Allora se non puoi accedere ai pc per modificare i singoli file host, l'unico modo "gratis" è quello di vedere se il firewall ha qualche "content filter" o banalmente mettere regole di deny o reject dall'ip del pc verso l'ip pubblico (o ip pubblici) del sito che non vuoi fare accedere.
- Proposto come risposta Marco Luvisi martedì 9 ottobre 2012 12:58
- Proposta come risposta annullata Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 11 ottobre 2012 07:12
-
Gli utenti sono pochi.. però è una procedura che nn posso applicare dal momento che alcuni di loro utilizzano un Pc di loro proprietà...
Beh... se hai una rete con degli switches managed, potresti valutare la creazione di alcune VLAN e poi configurare alcune delle stesse in modo da NON essere in grado di contattare il "gateway" impedendo, di fatto, l'accesso ad internet a tutti i sistemi che appartengano ad una data VLAN
-
Allora se non puoi accedere ai pc per modificare i singoli file host, l'unico modo "gratis" è quello di vedere se il firewall ha qualche "content filter" o banalmente mettere regole di deny o reject dall'ip del pc verso l'ip pubblico (o ip pubblici) del sito che non vuoi fare accedere.
-
Per ora grazie a tutti per e risposte.. io però nn voglio bloccare completamente la navigazione.. ma solo alcuni siti.. come firewall abbiamo un Firegate della Digicom che fa l'url filter.. ma nn riesco a sezionarlo soltanto ad alcuni indirizzi IP...