Principale utente con più risposte
Problema Allegati formato p7m

Domanda
-
Ciao a tutti, ho un problema con i documenti firmati digitalmente in formato .p7m.
Sembra che solo con windows 7 quando si cerca di aprirli non si riesce ed explorer cerchi di aprirli in formato .p7c dando errore.
Avete qualche idea del perchè?
Grazie Luciano
Risposte
-
Ciao Luciano,
Faccio qualche aggiunta a quanto ti è stato già consigliato, premesso che siamo in questo contesto:
Applicazione della gestione MIME di Internet Explorer
Effettivamente, in base alle mie ricerche, questo comportamento sembra essere modificato in Windows 7. Si tratta della chiave di registro:
HKEY_CLASSES_ROOT\MIME\Database\Content Type\application/pkcs7-mime
dove l’estensione REG_SZ punta adesso al valore .p7m.
Fonte: MIME Type Detection in Internet Explorer
Leggendo il RFC attinente (2311), in modo particolare le sezioni 3.2.1 fino a 3.3, osserviamo quanto segue: il RFC suggerisce effettivamente che il Content-Disposition header sia aggiunto a questo tipo di risposte. Inoltre, entrambi i tipi di file (.p7m e .p7c) hanno lo stesso tipo di MIME, ovvero application/pkcs7-mime.
Tornando al tuo scenario, puoi impostare il Content-Disposition header come dal RFC:
Content-Type: application/pkcs7-mime; smime-type=enveloped-data;
name=smime.p7m
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Disposition: attachment; filename=smime.p7mOvviamente, come nel caso di ogni modifica, il consiglio è sempre quello di monitorare strettamente gli effetti :-)
Spero di aver fatto un po’ di chiarezza,
Evento 36888 origine Schannel su Windows Server 2008 R2 con IIS
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 5 gennaio 2012 06:49
Tutte le risposte
-
Ciao Luciano.
Prova queste cose:- Aggiungi il sito web nell'elenco dei siti attendibili di Internet Explorer (http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Security-zones-adding-or-removing-websites)
- Opzioni internet -> scheda "Protezione" -> clic su "Livello personalizzato": opzione "Apri file in base al contenuto e non all'estensione" -> seleziona il radio button "Disattiva" -> OK.
- Riavvia internet explorer per applicare le modifiche
Se non funziona, leggiti questo: http://technet.microsoft.com/it-it/library/cc787872(WS.10).aspx
Altrimenti, credo che devi aggiungere l'estensione .p7m all'interno delle estensioni gestite da SharePoint tramite la central administration o quanto meno aggiungere il mime-type relativo all'estensione .p7m all'interno di IIS.
A presto
Peppe
Giuseppe Marchi - SharePoint MVP
www.peppedotnet.it
www.dev4side.com
www.sharepointcommunity.it
Twitter: @PeppeDotNet -
-
E' un problema che riscontrai anche io anni addietro. Per chiarire l'incident dovresti contattare il supporto tecnico e capire la configurazione del client IE nel tuo caso. Altrimenti, se come immagino utilizzi un client ad hoc per aprire file .p7m, prova a forzare l'associazione di questi file e p7c all'apertura del client.
Romeo Pruno | Microsoft MVP SharePoint Server | http://www.nonaka.eu/feed -
Ciao Luciano,
Faccio qualche aggiunta a quanto ti è stato già consigliato, premesso che siamo in questo contesto:
Applicazione della gestione MIME di Internet Explorer
Effettivamente, in base alle mie ricerche, questo comportamento sembra essere modificato in Windows 7. Si tratta della chiave di registro:
HKEY_CLASSES_ROOT\MIME\Database\Content Type\application/pkcs7-mime
dove l’estensione REG_SZ punta adesso al valore .p7m.
Fonte: MIME Type Detection in Internet Explorer
Leggendo il RFC attinente (2311), in modo particolare le sezioni 3.2.1 fino a 3.3, osserviamo quanto segue: il RFC suggerisce effettivamente che il Content-Disposition header sia aggiunto a questo tipo di risposte. Inoltre, entrambi i tipi di file (.p7m e .p7c) hanno lo stesso tipo di MIME, ovvero application/pkcs7-mime.
Tornando al tuo scenario, puoi impostare il Content-Disposition header come dal RFC:
Content-Type: application/pkcs7-mime; smime-type=enveloped-data;
name=smime.p7m
Content-Transfer-Encoding: base64
Content-Disposition: attachment; filename=smime.p7mOvviamente, come nel caso di ogni modifica, il consiglio è sempre quello di monitorare strettamente gli effetti :-)
Spero di aver fatto un po’ di chiarezza,
Evento 36888 origine Schannel su Windows Server 2008 R2 con IIS
Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è” e non comporta alcuna responsabilità da parte dell'azienda.
- Contrassegnato come risposta Anca Popa giovedì 5 gennaio 2012 06:49
-
Scusate l'intromissione ma sto avendo il medesimo problema, solo che non capisco come mettere in pratica il consiglio, cioè nella head della pagine devo inserire i tag:
<meta http-equiv="Content-Type" content="application/pkcs7-mime; smime-type=enveloped-data; name=smime.p7m">
<meta http-equiv="Content-Transfer-Encoding" content="base64">
<meta http-equiv="Content-Disposition" content="attachment; filename=smime.p7m">??
Grazie per l'eventuale risposta.
Roberto
-