Principale utente con più risposte
Configurazione PEC su Exchange Server 2010

Domanda
-
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di una informazione.
Vorrei sapere se è possibile configurare una casella PEC su Exchange Server 2010.
In caso positivo potreste darmi delle indicazioni?
Grazie mille.
Fabio
- Modificato fabio2784 martedì 8 marzo 2016 15:43
Risposte
-
Ciao,
non è possibile.
La PEC usa regole tutte sue.Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Roberto FerazziMVP, Moderator giovedì 10 marzo 2016 10:41
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator martedì 22 marzo 2016 11:55
Tutte le risposte
-
Ciao Fabio,
Sulo Exchange Server, potresti configurare una posta elettronica di quale ne hai diritti sul dominio ed e uno tuo personale.
• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto fornito “as is“ non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.
-
Ciao,
non è possibile.
La PEC usa regole tutte sue.Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
- Proposto come risposta Roberto FerazziMVP, Moderator giovedì 10 marzo 2016 10:41
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator martedì 22 marzo 2016 11:55
-
-
Sono discordanti fino ad un certo punto :-)
Bisogna fare la differenza tra server e client.
1) No. Non puoi configurare una casella PEC su un server di posta (Exchange o meno). Per essere valida deve essere gestita da un provider autorizzato.
2) Se vuoi connetterti ad una casella PEC con Outlook e, allo stesso tempo, aprire un'altra casella di posta su Exchange, lo puoi fare. Devi creare un profilo in Outlook che si connetta alla casella PEC e alla casella Exchange nello stesso momento
Ciao
Gabriele-- Gabriele Tansini [MSFT] This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights"
-
-
-
Ciao, la PEC è uno standard solo italiano. Non viene contemplata come "upgrade" per i server.
Quindi qualsiasi versione di Exchange avrà sempre lo stesso comportamento.
configurala direttamente come account sul client e fine. tanto la pec è una per azienda.
Ciao.
A.
-
Non credo che cambierà mai nulla per il semplice motivo che, come ti è già stato detto sopra, la PEC non utilizza nessuno standard internazionale e oltretutto è utilizzata soltanto in Italia.
Come spesso accade in Italia ci facciamo gli standard su misura, invece di utilizzare quelli esistenti (RFC 3798, certificati X.509, etc.) che consentono comunque di firmare e certificare un messaggio supportati da tutti i server mail (MTA) e da tutti i client si è preferito creare qualcosa su misura che crea solo problemi di interoperabilità con i sistemi presenti.
Se cerchi un pò su Google troverai dei modi più o meno "artigianali" per integrare la PEC con Exchange, tipo Legalmail for Microsoft Exchange o EXCHANGE 2013 E POSTA CERTIFICATA “PEC” che sfrutta un server linux come 'intermediario'.
Ciao
Andrea Sistarelli
Blog
Datacen srl - Consulenza informatica- Modificato Andrea Sistarelli lunedì 5 settembre 2016 08:27