Principale utente con più risposte
Windows Server 2008 problema DNS

Domanda
-
Buongiorno a tutti, dopo una scansione della rete, credo che possa postare il mio problema solo QUI!
La mia situazione è questa.
1) Vodafone station che fornisce l'accesso a internet con IP 192.168.1.x DHCP abilitato;
2) Cable Modem che è connesso tramite la porta wan alla Vodafone station con ip 192.168.1.x e verso il server con ip 10.0.0.1;
3) Il server, ha due interfacce ethernet: interna ed esterna; quella esterna è connessa al cable modem con ip 10.0.0.2 DHCP e quella interna allo switch dono sono attestati 5 client con Win 7 32bit ip 192.168.1.x dhcp abilitato.
Sul Server è installato Windows Server 2008 R2 e sono configurati i ruoli di Controller di dominio, server DNS e server DHCP.
Il problema è che non tutti gli indirizzi esterni vengono risolti dai client.Dal server vengono risolti tranquillamente.
Ad esempio se da un client con ie digito www.google.it viene visualizzata la pagina di google; se digito www.logmein123.com viene visualizzata una pagina che dice che è impossibile visualizzare la pagina di destinazione e mi da una serie di risultati simili.
Non ho individuato il criterio (se esiste. Al momento sembra casuale) per cui alcuni indirizzi me li risolve ed altri no.
Sono qui a chiedervi quale, secondo voi possa essere il problema. Allego ipconfig lato server e lato client
Lato Server
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Esterna:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::2dcb:ccff:456a:eec1%13
Indirizzo IPv4 . . . . . . . . . . :10.0.0.2
subnet Mask . . . . . . . . . . . :255.255.255.0
Gateway predefinito. . . . . . . . . :10.0.0.1
Scheda Ethernet Interna:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ed61:a466:3c49:34b6%11
Indirizzo IPv4 . . . . . . . . . . :192.168.1.1
subnet Mask . . . . . . . . . . . :255.255.255.0
Gateway predefinito. . . . . . . . . :
Scheda Tunnel isatap.{7E6A2C0D-7521-4F61-8D92-776337600470}:
Stato supporto . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Scheda Tunnel isatap.{D1B6FC3F-72D0-458D-8976-0B8CEE8ED425}:
Stato supporto . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Lato Client
Configurazione IP di Windows
Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN):
Suffisso DNS specifico per connessione: studio.local
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::e926:9c18:9b2a:4266%11
Indirizzo IPv4 . . . . . . . . . . :192.168.1.5
subnet Mask . . . . . . . . . . . :255.255.255.0
Gateway predefinito. . . . . . . . . :192.168.1.1
Scheda Tunnel isatap.studio.local:
Stato supporto . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione: studio.local
Scheda Tunnel Teredo Tunneling Pseudo-Interface:
Stato supporto . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione:
Grazie in anticipo a tutti coloro che volessero spendere un pensiero in merito al mio problema.PS Se vedete "cose strane" non uccidetemi subito.
Risposte
-
Hai omesso la parte di configurazione del DNS, che si vedrebbe con IPCONFIG /ALL
Detto questo, in uno scenario come il tuo, tutti i client devono usare come DNS (come UNICO DNS) il server D.C. interno.
Sul servizio DNS del tuo server devi impostare un forwarder, che sarà un DNS esterno (puoi utilizzare quello del provider oppure uno o più DNS pubblici fra quelli "noti").
A livello di configurazione IP il tuo D.C. deve puntare a se stesso come DNS primario e non avere altri DNS impostati.
Prova così e fammi sapere :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Modificato Fabrizio Volpe mercoledì 30 novembre 2011 12:55
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 30 novembre 2011 13:01
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 dicembre 2011 10:50
-
tutto perfetto :-)
aggiungo solo che è preferibile disabilitare il dhcp sulla Vodafone station e lasciarlo solo sul server in mode che il dhcp possa passare le corrette scope options come gateway, dns primario e seocndario, eventuale server Wins, domain suffix, ecc.ecc.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 30 novembre 2011 15:07
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 dicembre 2011 10:50
Tutte le risposte
-
Hai omesso la parte di configurazione del DNS, che si vedrebbe con IPCONFIG /ALL
Detto questo, in uno scenario come il tuo, tutti i client devono usare come DNS (come UNICO DNS) il server D.C. interno.
Sul servizio DNS del tuo server devi impostare un forwarder, che sarà un DNS esterno (puoi utilizzare quello del provider oppure uno o più DNS pubblici fra quelli "noti").
A livello di configurazione IP il tuo D.C. deve puntare a se stesso come DNS primario e non avere altri DNS impostati.
Prova così e fammi sapere :-)
Fabrizio Volpe
MVP Directory Services
MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
VMware Certified Professional on vSphere 4
Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com- Modificato Fabrizio Volpe mercoledì 30 novembre 2011 12:55
- Proposto come risposta Fabrizio Volpe mercoledì 30 novembre 2011 13:01
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 dicembre 2011 10:50
-
tutto perfetto :-)
aggiungo solo che è preferibile disabilitare il dhcp sulla Vodafone station e lasciarlo solo sul server in mode che il dhcp possa passare le corrette scope options come gateway, dns primario e seocndario, eventuale server Wins, domain suffix, ecc.ecc.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator mercoledì 30 novembre 2011 15:07
- Contrassegnato come risposta Anca Popa mercoledì 7 dicembre 2011 10:50
-
Innanzitutto grazie Fabrizio e grazie Edoardo per avermi risposto. Posto di seguito l'ipconfig/all (scusate se non l'ho fatto prima, della serie sono talmente veloce da rimanere sul posto)
ipconfig /all
configurazione IP di Windows
Nome host . . . . . . . . . . . . : MedServer
Suffisso DNS primario . . . . . . . . : studio.local
Tipo nodo . . . . . . . . . . . . : Ibrido
Routing IP abilitato . . . . . . . . : Si
Proxy WINS abilitato . . . . . . . . : No
Elenco di ricerca suffissi DNS . . . . . : studio.local
Scheda Ethernet Esterna:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . : Infineon ADM851X USB To Fast LAN Adapter
Indirizzo fisico . . . . . . . . . : 00-00-E8-00-11-A9
DHCP abilitato . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata . . . : Si
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::2dcb:ccff:456a:eec1%13(Preferenziale)
indirizzo IPv4 . . . . . . . . . . : 10.0.0.2(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . : 10.0.0.1
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 301990120
DUID Client DHCPv6 . . . . . . . . . : 00-01-00-01-14-F9-CC-0A-00-26-55-6E-8A-96
Server DNS . . . . . . . . . . . : 10.0.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Ethernet Interna:
Suffisso DNS specifico per connessione:
Descrizione . . . . . . . . . . . : Broadcom netXtreme Gigabit Ethernet
Indirizzo fisico . . . . . . . . . : 00-26-55-6E-8A-96
DHCP abilitato . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata . . . : Si
Indirizzo IPv6 locale rispetto al collegamento . : fe80::ed61:a466:3c49:34b6%11(Preferenziale)
indirizzo IPv4 . . . . . . . . . . : 192.168.1.1(Preferenziale)
Subnet mask . . . . . . . . . . . : 255.255.255.0
Gateway predefinito . . . . . . . . :
IAID DHCPv6 . . . . . . . . . . . : 234890837
DUID Client DHCPv6 . . . . . . . . . : 00-01-00-01-14-F9-CC-0A-00-26-55-6E-8A-96
Server DNS . . . . . . . . . . . : ::1
127.0.0.1
NetBIOS su TCP/IP . . . . . . . . . : Attivato
Scheda Tunnel isatap.{7E6A2C0D-7521-4F61-8D92-776337600470}:
Stato supporto . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione . . :
Descrizione . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter
Indirizzo fisico. . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata . . . : Si
Scheda Tunnel isatap.{D1B6FC3F-72D0-458D-8976-0B8CEE8ED425}:
Stato supporto . . . . . . . . . . : Supporto disconnesso
Suffisso DNS specifico per connessione . . :
Descrizione . . . . . . . . . . . : Microsoft ISATAP Adapter #2
Indirizzo fisico . . . . . . . . . : 00-00-00-00-00-00-00-E0
DHCP abilitato . . . . . . . . . . : No
Configurazione automatica abilitata . . . : SiSulla scheda di rete interna l'indirizzo del DNS è 127.0.0.1. Devo impostare questo a 192.168.1.1 e poi impostare il forwarder ad esempio a 212.216.112.112?
Grazie
-
Sulla scheda di rete interna l'indirizzo del DNS è 127.0.0.1. Devo impostare questo a 192.168.1.1 e poi impostare il forwarder ad esempio a 212.216.112.112?
esattamente inoltre tutti i clients della tua rete devono avere come unico dns il 192.168.1.1.ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
Grazie mille! Ho risolto!
Tutti i client risolvono gli indirizzi esterni senza errori e velocemente.
Ho seguito i vostri consigli e...
1) ho disattivato IPv6 su tutti i client;
2) Ho ho impostato sulla scheda di rete interna del server nessun gateway, per cui ha preso 192.168.1.1 in automatico; ho impostato come unico indirizzo DNS 192.168.1.1 e nei server d'inoltro del DNS ho impostato 212.216.112.112.
3) Non ho però disattivato il DHCP dalla FANTASTICA Vodafone Station (A dire il vero non ho nemmeno guardato se si potesse disattivare, visto il disgusto che provo quando sono a meno di un metro da una simile apparecchiatura).
Può causare problemi?
Grazie ancora. -
grazie del feedback.
lasciare un secondo dhcp attivo sulla rete che non sia integrato cn active directory e il dominio può causare problemi comunque ormai sai già che se avrai problemi è quello che devi disabilitare.
ciao.
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org