Principale utente con più risposte
problema su server dns

Domanda
-
sono stato a casa qualche giorno e in ufficio hanno finalmente cambiato la connettività ma ora ho un problema nuovo.
la rete ha un dominio gestito da un sbs2011 con il suo fido dns.all'interno della rete c'è una macchina che noi utilizziamo per testing di applicativi web.
alla macchina abbiamo asseganto diversi test1.nomedominio.com, test2.nomedominio.com ecc. ecc.
quei nomi sono associati ad un ip che poi natta sulla macchina locale
dall'esterno infatti nessun problema, tutti i clienti riescono ad accedere alla loro applicazionedall'interno invece sorge il problema in quanto non riusciamo più ad accedere a tali macchine.
con un nslookup praticamente ottengo immediatamente l'ip pubblico ma non riesco assolutamente a raggiungere la macchinacosa strana...
con il vecchio cisco e la vecchia connettività tutto ok
con il mac tutto va alla perfezione ma ne ipad ne pc riescono a visualizzare i sitiil titolo del post è server dns ma in realtà credo che la risposta non sia sul server quanto sul router.
che ne pensate ?grazie a tutti
Risposte
-
Nella console del DNS di SBS crea le zone test1.nomedominio.com, test2.nomedominio.com e dagli l'ip della macchina in questione.
Ciao
Andrea Sistarelli
MCT-MCSE-MCTS-CCNA- Proposto come risposta Andrea Sistarelli venerdì 4 novembre 2011 22:28
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 5 novembre 2011 16:15
Tutte le risposte
-
aggiungo...
sul server utilizzo il dns nomedominio.local
il nome da raggiungere è nomedominio.com
esiste un modo per dire al dns di utilizzare per entrambi lo stesso dns e quando non trova di provare all'esterno ?
(semplicemente perchè se apro una nuova zona sul server dovrei duplicare quella esterna con tutti gli altri record) -
Nella console del DNS di SBS crea le zone test1.nomedominio.com, test2.nomedominio.com e dagli l'ip della macchina in questione.
Ciao
Andrea Sistarelli
MCT-MCSE-MCTS-CCNA- Proposto come risposta Andrea Sistarelli venerdì 4 novembre 2011 22:28
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator sabato 5 novembre 2011 16:15
-
-
E' giusto fare così, potresti creare anche la zona relativa al dominio internet ma poi dovresti cresre tutti i record pubblici.. Creando invece una zona con il FQDN dell'host non hai problemi.
Ciao
Andrea Sistarelli
MCT-MCSE-MCTS-CCNA