Principale utente con più risposte
Gestione autorizzazioni di condivisione e NTFS sottocartelle di una cartella condivisa.

Domanda
-
Buongiorno a tutti.
Io ho in azienda questa situazione.
Vorrei gestire le autorizzazioni delle sottocartelle di una cartella condivisa a cui accedono tutti ma in alcune sottocartelle certi utenti non devono accedere.
Mi spiego meglio ho la cartella condivisa PersonaleAzienda e dentro ci sono le cartelle di Mario Rossi Verdi ecc.
Ogni utente dovrebbe poter accedere solo alla sua cartella non a quelle degli altri utenti.
Esiste un tool compreso in Win Server 2008 R2 o di vendor esterno che mi permette di gestire le autorizzazioni di condivisione di queste sotto cartelle in modo veloce o devo condividere ogni singola sottocartella e poi gestire le autorizzazioni di condivisione di quella cartella?
Grazie
Marco
Risposte
-
Ciao, semplicemente invece di gestire il discorso a livello condivisione devi gestirlo a livello permessi di security togliendo l'ereditarietà nelle cartelle, a quel punto tutti passeranno dalla share ma saranno fermati dai permessi. Non esiste quindi un tool perchè fa parte delle caratteristiche del server nativo.
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb727008.aspx
Ciao.
A.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 novembre 2015 17:02
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 26 novembre 2015 15:44
-
Alessandro ha già pienamente risposto al tuo quesito, io vorrei solo consigliarti di abilitare sulla condivisione anche l'enumerazione basata sull'accesso di modo che gli utenti vedano solo le cartelle dove hanno autorizzazioni di lettura o superiori...
In fondo a questo articolo trovi come fare: https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc753731.aspx
Saluti.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 26 novembre 2015 15:44
Tutte le risposte
-
Ciao, semplicemente invece di gestire il discorso a livello condivisione devi gestirlo a livello permessi di security togliendo l'ereditarietà nelle cartelle, a quel punto tutti passeranno dalla share ma saranno fermati dai permessi. Non esiste quindi un tool perchè fa parte delle caratteristiche del server nativo.
https://msdn.microsoft.com/en-us/library/bb727008.aspx
Ciao.
A.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 23 novembre 2015 17:02
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 26 novembre 2015 15:44
-
Alessandro ha già pienamente risposto al tuo quesito, io vorrei solo consigliarti di abilitare sulla condivisione anche l'enumerazione basata sull'accesso di modo che gli utenti vedano solo le cartelle dove hanno autorizzazioni di lettura o superiori...
In fondo a questo articolo trovi come fare: https://technet.microsoft.com/it-it/library/cc753731.aspx
Saluti.
- Contrassegnato come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator giovedì 26 novembre 2015 15:44
-
Ciao fabrizio,
ho letto entrambi i post.
ma sembra che la cartella e tutte le sottocartelle usino solo le autorizzazioni di condivisione e non quelle di sicurezza.
Se io metto ad everyone il diritto di modifica in condivisione posso modificare tutte le sottocartelle anche a quelle dove ho messo che everyone possa far solo lettura con autorizzazioni NTFS.
Se invece do il diritto di sola lettura non posso fa nulla anche se gli x gli utenti che hanno aut ntfs per modificare quella cartella.
Cosa sbaglio ?
Grazie
-
Quando esegui la connessione alla condivisione vengono per prima cosa elaborate le autorizzazioni della condivisione e poi vengono elaborate le autorizzazioni NTFS delle cartelle. La negazione ha comunque sempre la priorità sul consenso, quindi ad esempio se neghi la modifica sulla condivisione non potrai modificare anche se poi nelle autorizzazioni NTFS è consentito.
Quindi il secondo caso che descrivi rientra perfettamente nella norma, mentre nel primo caso hai sicuramente commesso un errore: ricontrolla attentamente le autorizzazioni NTFS sulle cartelle e l'applicazione dell'ereditarietà dalle directory superiori.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 26 novembre 2015 21:17
-
Ciao,
ho avuto un po' di problemi e avevo lasciato perdere il discorso.
Comunque tutto risolto in effetti avevo fatto un errore volevo autorizzare anche l'amministratore di dominio al controllo completo della cartella oltre all'utente ad essa collegato.Senza accorgermene avevo scritto AdministratorS quindi avevo inserito tutto il gruppo di amministratori che conteneva anche il mio user che usavo per i test. Sistemato quello Ereditarietà ed Enumerazione delle cartelle si sono sistemate e adesso visualizzo correttamente l'albero.
Grazie a tutti
Saluti
Marco