Principale utente con più risposte
RemoteApp senza dominio?

Domanda
-
Risposte
-
No, dovresti avere un dominio (anche creato appositamente per il ruolo RDS).
Ti consiglio la lettura di questa pagina:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/6531b236-e8df-4786-9bc6-03c4d916d47f/remoteapp-server-2012-r2-workgroup?forum=windowsserverit- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 26 febbraio 2017 23:02
- Contrassegnato come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 29 marzo 2017 10:35
-
Premetto che l'ideale sarebbe comunque virtualizzare l'intero ambiente (se possibile dovresti separare il DC dai ruoli RDS in due macchine virtuali distinte), ma anche in questo caso sarebbe molto difficile "clonare". La procedura risulterebbe complessa e in alcuni punti non supportata da Microsoft (rinominazione di un dominio).
Forse la cosa che si potrebbe fare è provare a "riutilizzare" la sola macchina virtuale RDS provando ad eseguire un sysprep e il join ad un nuovo dominio (la macchina virtuale DC e quindi il dominio viene creato da zero volta per volta), ma sinceramente non so come si potrebbe comportare con le RemoteApp, devi fare qualche esperimento.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 24 febbraio 2017 08:41
- Contrassegnato come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 29 marzo 2017 10:35
-
non riesco a capire per quale motivo hai l'esigenza di clonare l'ambiente.
non puoi fare tutto con un unico dominio ?
cosa c'entra che ci sarà qualcuno che da internet accederà alla RemoteApp ?
puoi spiegare meglio la tua esigenza ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 29 marzo 2017 10:35
Tutte le risposte
-
No, dovresti avere un dominio (anche creato appositamente per il ruolo RDS).
Ti consiglio la lettura di questa pagina:
https://social.technet.microsoft.com/Forums/it-IT/6531b236-e8df-4786-9bc6-03c4d916d47f/remoteapp-server-2012-r2-workgroup?forum=windowsserverit- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator domenica 26 febbraio 2017 23:02
- Contrassegnato come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 29 marzo 2017 10:35
-
Ok allora il problema diventa un altro, se preparo un server Domain Controller con RemoteApp per l'accesso da Internet e poi lo clono il mio problema è che dall'esterno dovrò registrare i certificati SSL per i servizi Gateway che però saranno diversi per via del DNS fqdn che cambierà per ogni ambiente clonato.
Quindi le domande sono:
1) in ambiente RemoteApp è possibile fare in modo che il client non utilizzi il certificato SSL per l'autenticazione?
2) se la prima non è possibile, come faccio a generare un certificato da applicare sui servizi RDS in modo che vada bene anche per nomi DNS diversi dal nome del server di dominio
Grazie ancora
Andrea
-
Premetto che l'ideale sarebbe comunque virtualizzare l'intero ambiente (se possibile dovresti separare il DC dai ruoli RDS in due macchine virtuali distinte), ma anche in questo caso sarebbe molto difficile "clonare". La procedura risulterebbe complessa e in alcuni punti non supportata da Microsoft (rinominazione di un dominio).
Forse la cosa che si potrebbe fare è provare a "riutilizzare" la sola macchina virtuale RDS provando ad eseguire un sysprep e il join ad un nuovo dominio (la macchina virtuale DC e quindi il dominio viene creato da zero volta per volta), ma sinceramente non so come si potrebbe comportare con le RemoteApp, devi fare qualche esperimento.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 24 febbraio 2017 08:41
- Contrassegnato come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 29 marzo 2017 10:35
-
non riesco a capire per quale motivo hai l'esigenza di clonare l'ambiente.
non puoi fare tutto con un unico dominio ?
cosa c'entra che ci sarà qualcuno che da internet accederà alla RemoteApp ?
puoi spiegare meglio la tua esigenza ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Cloud and Datacenter Management
edo[at]mvps[dot]org- Contrassegnato come risposta Nikola KochmalarskiMicrosoft contingent staff, Moderator mercoledì 29 marzo 2017 10:35
-
Ciao Edoardo, in pratica ogni cliente deve avere un suo spazio storage separato e che non possono in nessun modo comunicare tra di loro, inoltre ogni spazio deve avere un solo server (per questioni di costi).
Per questo motivo non posso fare un dominio con più macchine distinte ,la mia intenzione era clonare le macchine, cambiare il nome fqdn DNS pubblico e potervi accedere da Internet tramite RemoteApp. Quindi da Internet ogni cliente si sarebbe collegato per esempio a CLONE.CLIENTE1.COM, CLONE.CLIENTE2.IT, CLONE.CLIENTE3.COM, etc... ed ognuno con il suo certificato SSL legato al dominio del cliente.