Principale utente con più risposte
RDWeb su Windows 2019 Standard Server

Domanda
-
Ciao a tutti,
sto migrando tutte le applicazioni pubblicate su Citrix a RDPweb, dove, oltre ad avere qualche "piccola" differenza strutturale, ho anche qualche piccolo problema di refresh delle maschere.
Aldilà del perchè è stata presa questa strada, ci siamo accorti che su alcuni applicativi, alcuni banner che appaiono ( come per esempio quando si stampa ) rimangono sullo schermo in primo piano senza nessuna possibilità di toglierli, se non uscendo e rientrando nella sessione remota.
Ci sono delle accortezze da poter fare sul browser o sulla sessione terminal, per riuscire a migliorare la visualizzazione delle app che girano sopra ?
Qualcuno ha già avuto questo problema e ha risolto ?
Grazie come sempre per le risposte
Risposte
-
In genere nell'RDP classico sul server viene utilizzata la scheda video per la conversione delle grafiche in pixel "puri", questi poi vengono trasmessi nel flusso RDP e vengono infine interpretati e visualizzati graficamente dal client.
Il nuovo client web introdotto a partire da Windows Server 2016 però lavora in HTML5, questo vuol dire che lato server viene eseguita un'ulteriore conversione e poi il rendering finale viene eseguito dal browser come se si trattasse di una pagina web vera e propria, quindi questo aumenta un po' il livello di complessità (non intendo nell'utilizzo finale, ma nel processo di rendering). http://microsoftplatform.blogspot.com/2018/01/html5-client-for-microsoft-remote.html
Se con il client RDP classico il problema non si pone allora è probabile che il rendering venga eseguito correttamente dal server ma poi venga convertito in modo non corretto oppure interpretato in modo non corretto dal browser.
Ti ho comunque fatto modificare delle impostazioni del server e non solo quelle dei client perché potrebbe trattarsi di una qualche limitazione lato RDWeb, quindi anche se il flusso RDP è essenzialmente "corretto" in realtà non risulta adeguato per la corretta visualizzazione in HTML5 (ad esempio per limiti di memoria presenti nel browser, bug della conversione ecc..).
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 8 aprile 2020 08:47
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 9 aprile 2020 13:31
-
Fischia che rispostona molto esaudiente direi.
Forse ho risolto, guardando qua e la tra le policy ho abilitato, solo lato server:
"use hardware graphics adapters for all remote desktop services session"
E il problema sembra rientrato definitivamente, non ho più questo "sporco" che rimane quando si lanciano procedure particolari.
Farò tesoro della tua spiegazione, davvero grazie di tutto.
Umberto
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 9 aprile 2020 10:12
Tutte le risposte
-
Sarebbe utile vedere se il problema si presenta anche utilizzando il client RDP classico invece del client web.
Essendo una visualizzazione tramite browser potrebbe essere necessario provare ad abbassare il livello di qualità grafica.
In passato mi era capitato un problema grafico che sembra molto simile al tuo, vedi se può esserti utile:
https://support.microsoft.com/it-it/help/3151708/display-issues-occur-when-you-deploy-applications-through-remoteapp-hiProva anche ad agire su questa policy provando a modificare la qualità:
Computer Configuration > Administrative Templates > Windows Components > Remote Desktop Services > Remote Desktop Session Host > Remote Session Environment > Configure image quality for RemoteFX Adaptive Graphics- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 3 aprile 2020 20:25
-
-
Ciao,
allora, per quanto riguarda il caso di una connessione RDP, il problema non accade, quindi mi rimane da pensare che accada solo quando l'utente usa la app via RDWeb.
Ora c'è da capirne il motivo o come migliore la cosa.
Ho verificato i parametri riportati nel tuo link, ma non esiste proprio la chiave padre, sotto "software".
Proverò via policy a fare dei test, ma la applico al Server RDP sul quale hosto la app ? oppure all'utente che dal suo computer lancia la connessione RDWeb ?
-
Prova ad applicare questa policy computer sul server:
https://getadmx.com/?Category=Windows_10_2016&Policy=Microsoft.Policies.TerminalServer::TS_SERVER_ADVANCED_REMOTEFX_REMOTEAPP
Impostala su disabilitata.
Prova eventualmente anche l'altra policy che ti avevo consigliato impostandola sempre lato computer sul server.- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator lunedì 6 aprile 2020 11:43
-
-
Se c'è stato un peggioramento non credo allora che sia quello il problema...
I driver della scheda video sono tutti aggiornati?
I problemi si verificano con qualsiasi browser? Meglio provare con le ultime versioni di Edge o al massimo di Chrome, non fare i test con Internet Explorer.
Prova eventualmente anche a disabilitare l'accelerazione grafica del browser, giusto per sicurezza.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 7 aprile 2020 10:03
-
Oggi proverò a fare tutti questi test.
Ho provato sia con Edge che con Firefox che con Explore 11, mi manca chrome ma non vorrei aggiungere un ulteriore browserall'interno del Dominio.
Applicando l'ultima policy che mi hai consigliato,ovvero disabilitando l'opzione, il problema è rimasto, solo che prima vedevo il banner con le scritte del banner stesso, ma in sovraimpressione, ed ora invece vedo la forma del banner ma con l'ultima visualizzazione grafica impressa sopra.
In poche parole sembra ci sia stato anche li un peggiornamento.
Questo problema aaccade su molti PC e questo problema se mi connetto in RDP sul server non accade.
Domanda, ma usandolo RDWeb, la scheda video usata per il rendering, è locale del PC oppure è sempre quella del server ? -
In genere nell'RDP classico sul server viene utilizzata la scheda video per la conversione delle grafiche in pixel "puri", questi poi vengono trasmessi nel flusso RDP e vengono infine interpretati e visualizzati graficamente dal client.
Il nuovo client web introdotto a partire da Windows Server 2016 però lavora in HTML5, questo vuol dire che lato server viene eseguita un'ulteriore conversione e poi il rendering finale viene eseguito dal browser come se si trattasse di una pagina web vera e propria, quindi questo aumenta un po' il livello di complessità (non intendo nell'utilizzo finale, ma nel processo di rendering). http://microsoftplatform.blogspot.com/2018/01/html5-client-for-microsoft-remote.html
Se con il client RDP classico il problema non si pone allora è probabile che il rendering venga eseguito correttamente dal server ma poi venga convertito in modo non corretto oppure interpretato in modo non corretto dal browser.
Ti ho comunque fatto modificare delle impostazioni del server e non solo quelle dei client perché potrebbe trattarsi di una qualche limitazione lato RDWeb, quindi anche se il flusso RDP è essenzialmente "corretto" in realtà non risulta adeguato per la corretta visualizzazione in HTML5 (ad esempio per limiti di memoria presenti nel browser, bug della conversione ecc..).
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator mercoledì 8 aprile 2020 08:47
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 9 aprile 2020 13:31
-
Fischia che rispostona molto esaudiente direi.
Forse ho risolto, guardando qua e la tra le policy ho abilitato, solo lato server:
"use hardware graphics adapters for all remote desktop services session"
E il problema sembra rientrato definitivamente, non ho più questo "sporco" che rimane quando si lanciano procedure particolari.
Farò tesoro della tua spiegazione, davvero grazie di tutto.
Umberto
- Contrassegnato come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator giovedì 9 aprile 2020 10:12
-