none
Nuovo Dominio RRS feed

  • Domanda

  • Ciao a tutti,

    ho un domain controller SBS 2003 che deve essere dismesso e uno nuovo 2008 R2 64 bit enterprise.

    E' possbilie inserire in rete il nuovo DC con lo stesso nome netbios del vecchio?

    Esiste una procedura per poterli avere entrambi i server attivi in rete con lo stesso nome, in modo tale da non dover spegnere per forza spegnere il vecchio server e rifare la join dei client al nuovo server?

    Insomma, vorremmo evitare di passare il week end in azienda a rifare la join dei client al nuovo server e quindi cercavo una soluzione per poter inserire il nuovo DC poco per volta.

    Grazie

    mercoledì 17 novembre 2010 16:22

Risposte

  • Esiste una procedura per poterli avere entrambi i server attivi in rete con lo stesso nome, in modo tale da non dover spegnere per forza spegnere il vecchio server e rifare la join dei client al nuovo server?

    Su questo direi proprio di no....

    Forse può essere utile la lettura di questo post: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/winserverMigration/thread/a9ca8991-cd7d-44c1-930c-fa18d2ebeece/

    e soprattutto questo: http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc708131%28WS.10%29.aspx

    dove viene spiegato come aggiungere un DC con 2008 in un dominio sbs....

    Ovviamente, terminata l'operazione, dovrai mettere offline il server sbs e fare il seize dei ruoli FSMO... e rimuovere ogni riferimento al server sbs dal AD e dal DNS

    In merito al singolo we.... mi sembri ottimista... ma almeno nomn dovrai rifare il join dei client..

     

    (E ora mi aspetto delle bastonate da Edo e Fabrizio...)


    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    giovedì 18 novembre 2010 02:20

Tutte le risposte

  • Esiste una procedura per poterli avere entrambi i server attivi in rete con lo stesso nome, in modo tale da non dover spegnere per forza spegnere il vecchio server e rifare la join dei client al nuovo server?

    Su questo direi proprio di no....

    Forse può essere utile la lettura di questo post: http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/winserverMigration/thread/a9ca8991-cd7d-44c1-930c-fa18d2ebeece/

    e soprattutto questo: http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc708131%28WS.10%29.aspx

    dove viene spiegato come aggiungere un DC con 2008 in un dominio sbs....

    Ovviamente, terminata l'operazione, dovrai mettere offline il server sbs e fare il seize dei ruoli FSMO... e rimuovere ogni riferimento al server sbs dal AD e dal DNS

    In merito al singolo we.... mi sembri ottimista... ma almeno nomn dovrai rifare il join dei client..

     

    (E ora mi aspetto delle bastonate da Edo e Fabrizio...)


    Adriano Mariolini MCITP Server Administrator MCTS Windows Server 2008 Applications Infrastructure, Configuration adriano.mariolini[at]my.sysadmin.it
    giovedì 18 novembre 2010 02:20
  • aggiungo solo questo come lettura di approfondimento

    http://technet.microsoft.com/en-us/library/sbs-2008-2003-migration(WS.10).aspx

    ciao.


    Edoardo Benussi - Microsoft® MVP
    Management Infrastructure - Systems Administration
    https://mvp.support.microsoft.com/Profile/Benussi
    Windows Server Italian Forum Moderator
    edo[at]mvps[dot]org
    giovedì 18 novembre 2010 09:50
    Moderatore
  • @Adriano : stavolta carota e non bastone, +1

    @Alexstefa83 : per evitare di rifare tutti i puntamenti dei clients, una volta eseguite scrupolosamente le indicazioni che ti sono state indicate nei post precedenti, PUOI mettere come ip secondario del nuovo server l'IP del vecchio server lasciano il nome della vecchia macchina nel DNS come record A.


    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    giovedì 18 novembre 2010 10:46
  • Ciao Fabrizio,

    Vorrei far notare, però che MS scoraggia e sconsiglia (ma è supportato) l'uso di DC multihomed.


    Diego Castelli - MCSA 2003, MCP ISA 2004, MCTS Forefront. ITA: Questo post è fornito "così com'è". Non conferisce garanzie o diritti di alcun tipo. Ricorda di usare la funzione "segna come risposta" per i post che ti hanno aiutato a risolvere il problema e "deseleziona come risposta" quando le risposte segnate non sono effettivamente utili. Questo è particolarmente utile per altri utenti che leggono il thread, alla ricerca di soluzioni a problemi similari. ENG: This posting is provided "AS IS" with no warranties, and confers no rights. Please remember to click "Mark as Answer" on the post that helps you, and to click "Unmark as Answer" if a marked post does not actually answer your question. This can be beneficial to other community members reading the thread.
    giovedì 18 novembre 2010 11:47
  • @Diego : sicuramente non è l'ideale.

    Penso però che il "caveat" si riferisca soprattutto a due situazioni più critiche

    a) a D.C. con più schede di rete

    b) a D.C. con subnet diverse impostate

    Nel caso specifico, sull'ip secondario risponderebbe il DNS (cosa non particolarmente critica visto che in genere il servizio DNS si pone in ascolto su tutti gli ip disponibili) e un "alias" del vecchio server.

    I record SRV (global catalog, Active Directory e via discorrendo) sarebbero tutti legati al nuovo IP.

    Comunque apprezzo la precisazione :-)


    Fabrizio Volpe
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    giovedì 18 novembre 2010 13:34