Principale utente con più risposte
error blue screen vista ultimate 32 bit

Domanda
-
dopo 8 ore che il pc è spento all'avvio si verifica questo errore. ram testata. scheda video cambiata. tutti driver più aggiornati installati, compreso bios. HD scollegati alternativamente. se si esegue il reset dopo la schermata blu l'errore non si ripresenta e il pc funziona perfettamente.
rimane solo sostituzione scheda madre
scheda madre ASUS M4A77TD PRO
processore Amd Phenom II X4 955 3.20GHz
RAM 4 GB
scheda video NVIDEA GeForce GTS 250
Nome evento problema: BlueScreen
Versione SO: 6.0.6002.2.2.0.256.1
ID impostazioni locali: 1040Ulteriori informazioni sul problema:
BCCode: 1000008e
BCP1: C0000005
BCP2: 81E13AE3
BCP3: 8BB758EC
BCP4: 00000000
OS Version: 6_0_6002
Service Pack: 2_0
Product: 256_1File che contribuiscono alla descrizione del problema:
C:\Windows\Minidump\Mini112809-01.dmp
C:\Users\Fabio\AppData\Local\Temp\WER-50247-0.sysdata.xml
C:\Users\Fabio\AppData\Local\Temp\WER1B6C.tmp.version.txt
qualcuno ha una pallida idea di cosa si tratta?
Risposte
-
Allora
I problemi che possono dare gli hardware sono infiniti.
prova levare la batteria del bios accendi.
spegni e la rimetti.
mi raccomando stacca prima la corrente oppure premi il tasto dietro l'alimentatore...
cosi ti si dovrebbe resettare le impostazioni primarie del bios
poi entri sul bios e fai restore standard setting non mi ricordo se era F6 o F7 cmq gaurda in basso ce la guida dei tasti
fatto questo Rebotta e prova..
se continua a dare problemi formatta perchè il problema può essere dovuto dalla mancaza o danneggiamento di un file di Windows.
Buona Fortuna- Proposto come risposta fabrizio asso lunedì 14 dicembre 2009 17:15
- Proposta come risposta annullata Franco LeuzziMVP, Moderator lunedì 14 dicembre 2009 17:26
- Proposto come risposta fabrizio asso mercoledì 23 dicembre 2009 15:13
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 26 dicembre 2009 06:54
- Contrassegno come risposta annullato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 26 dicembre 2009 16:35
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator domenica 27 dicembre 2009 07:50
Tutte le risposte
-
Testa il pc dopo un avvio "pulito":
Digita :
msconfig
e dai invio nel box di ricerca del menù start.
Vai alla sezione Avvio.
Togli tutte le spunte meno quelle relative all'antivirus.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai alla sezione Servizi.
Metti la spunta per nascondere tutti i servizi Microsoft.
Disabilita tutti gli altri.
Dai ok.
Non riavviare.
Vai in C:\windows\prefetch
Cancella tutti i file (compresa la cartella ReadyBoot che verrà ricreata)
meno il file layout.ini.
Vai in C:\windows\temp
Cancella tutti i file cancellabili.
Pannello di controllo > opzioni internet , clicca su Elimina per ripulire i
temporanei e la cronologia.
Dai ok.
Vuota il cestino.
Riavvia.
Al riavvio scarica Wise Registry Cleaner Free Portable:
http://www.wisecleaner.com/soft/WRC4Free.zip
Lo installi.
Metti tutte le spunte nella finestra di sinistra.
Avvia la scansione.
Ripara , per il momento , tutte le voci verdi.
Riavvia.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator domenica 6 dicembre 2009 05:32
- Contrassegno come risposta annullato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 12 dicembre 2009 17:49
-
-
-
si. da tre settimane. mi è stato consegnato il pc nuovo assemblato con SO Xp. io l'ho aggiornato a Vista ultimate 32bit e subito si è presentato il problema. ho cercato di fare una installazione sul secondo hard disk di vista ult. 64bit, ma non è andata a buon fine. quindi ho proceduto con la formattazione dei due dischi ed eseguito una installazione pulita a 32bit sul primo e 64bit sul secondo, ma il problema è rimasto. testato ram, sostituito scheda video nvidia geforce gts250 ma niente. scollegato gli hard disk alternativamente e ancora niente. il mio dubbio era che la scheda madre utilizza EPU 4 engine, mentre la scheda video non è compatibile. l'installatore ha fatto orecchie da mercante, ma si è offerto di sostituire scheda madre in garanzia. ho forti dubbi che possa essere quest'ultima ma non ho alternative, sono costretto ad affidarmi a questa persona di cui ormai non mi fido. e per questo avevo deciso di chiedere un consiglio qui.
in ogni caso ti ringrazio per l'aiuto.
ciao -
-
Allora
I problemi che possono dare gli hardware sono infiniti.
prova levare la batteria del bios accendi.
spegni e la rimetti.
mi raccomando stacca prima la corrente oppure premi il tasto dietro l'alimentatore...
cosi ti si dovrebbe resettare le impostazioni primarie del bios
poi entri sul bios e fai restore standard setting non mi ricordo se era F6 o F7 cmq gaurda in basso ce la guida dei tasti
fatto questo Rebotta e prova..
se continua a dare problemi formatta perchè il problema può essere dovuto dalla mancaza o danneggiamento di un file di Windows.
Buona Fortuna- Proposto come risposta fabrizio asso lunedì 14 dicembre 2009 17:15
- Proposta come risposta annullata Franco LeuzziMVP, Moderator lunedì 14 dicembre 2009 17:26
- Proposto come risposta fabrizio asso mercoledì 23 dicembre 2009 15:13
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 26 dicembre 2009 06:54
- Contrassegno come risposta annullato Vincenzo Di RussoMVP, Moderator sabato 26 dicembre 2009 16:35
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP, Moderator domenica 27 dicembre 2009 07:50
-
-