Principale utente con più risposte
Dimensione File VHDX Hard Disk Virtuale

Domanda
-
Salve
Sto provando da qualche giorno Hyper V (su Win Server 2012).
Ho creato 2 istanze Win server 2008R2, una Ubuntu Srv 12.04lts, e un Hard disk virtuale da 1500GB (1,5TB) che è collegato ad una istanza di win 2008R2.
Questo Hard disk virtuale è impostato come hard disk dinamico, VHDX. Alla creazione il file VHDX era di 233 MB circa, poi dalla istanza Win2008R2 -creato partizione, formattata, aggiunta lettera etc..-, ho iniziato a copiare dei dati come test e questo file è cresciuto. Ora questi dati li ho cancellati ma la dimensione del file non è diminuita. E' giusto? (ho provato anche a spegnere l'istanza ed eseguire un 'compatta')
Grazie
- Modificato CarloNet venerdì 12 aprile 2013 07:05
Risposte
-
leggi bene questo blog post
http://www.techrepublic.com/blog/networking/working-with-and-resizing-windows-server-2012-vhds/6207
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 12 aprile 2013 09:10
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator sabato 20 aprile 2013 22:21
Tutte le risposte
-
leggi bene questo blog post
http://www.techrepublic.com/blog/networking/working-with-and-resizing-windows-server-2012-vhds/6207
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org- Proposto come risposta Edoardo BenussiMVP, Moderator venerdì 12 aprile 2013 09:10
- Contrassegnato come risposta Fabrizio-GMVP, Moderator sabato 20 aprile 2013 22:21
-
Grazie ma non è quello che cerco (mi sono spiegato male)
Ho creato 3 VM su HyperV + 1 Hard Disk Dinamico in VHDX delle dimensioni di 1000GB
Questo Hard Disk l'ho aggiunto ad una istanza di unWin2008, e all'interno di questa istanza lo vedo come disco D da appunto 1000GB.
Finchè non avevo messo dati in D, il file VHDX era di circa 233MB, quando poi ho messo dei dati (delle immagini Iso Linux e roba varia) il file VHDX dell'Hard disk è cresciuto fino a circa 16GB, (la quantità di dati che avevo trasferito su D:). Quando però ho cancellato questi dati (disco D libero 999Gb su 999) il file VHDX dell'hard disk appunto è rimasto a 16 GB, non è diminuito 'dinamicamente'.
Comunque leggendo su internet il consiglio è quello di utilizzare VHDX con dimensioni fisse invece di dinamiche.
http://www.techrepublic.com/blog/networking/working-with-and-resizing-windows-server-2012-vhds/6207
http://www.petri.co.il/expanding-virtual-hard-disks-with-hyper-v.htm
-
Grazie ma non è quello che cerco (mi sono spiegato male)
Ho creato 3 VM su HyperV + 1 Hard Disk Dinamico in VHDX delle dimensioni di 1000GB
Questo Hard Disk l'ho aggiunto ad una istanza di unWin2008, e all'interno di questa istanza lo vedo come disco D da appunto 1000GB.
Finchè non avevo messo dati in D, il file VHDX era di circa 233MB, quando poi ho messo dei dati (delle immagini Iso Linux e roba varia) il file VHDX dell'Hard disk è cresciuto fino a circa 16GB, (la quantità di dati che avevo trasferito su D:). Quando però ho cancellato questi dati (disco D libero 999Gb su 999) il file VHDX dell'hard disk appunto è rimasto a 16 GB, non è diminuito 'dinamicamente'.
io credo di aver capito bene il concetto che hai espresso fin dal tuo primo post e il link che ti ho fornito rimane sempre la risposta corretta.
un vhd fixed ha la dimensione fissa e quando raggiungi le dimensioni stabilite non aumenta automaticamente la sua dimensione.
un vhd dynamic ha una dimensione iniziale che aumenta quando lo spazio disponibile viene completamente saturato.
un vhd fixed non diminuisce mai la sua dimensione anche se il contenuto che lo occupa viene eliminato
un vhd dynamic non diminuisce mai automaticamente la sua dimensione quando viene eliminato il contenuto che lo occupa ma bisogna fare lo shrink del vhd.
puoi postare i links ai documenti dove hai trovato che un dynamic vhd "diminuirebbe dinamicamente le sue dimensioni quando viene svuotato parte del suo contenuto" ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Directory Services
edo[at]mvps[dot]org