Principale utente con più risposte
Mancata rimozione utente da cartella condivisa [Risolto]

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
su un server Windows 2012, riscontro il seguente problema:
- ho una share di rete in cui è stato specificato un'utente di Active Directory
- se rimuovo tento di rimuovere ricevo il messaggio di errore:"Impossible rimuovere Mario Rossi perchè l'oggero eredita le autorizzazioni dell'oggetto padre.
Per rimuovere Mario Rossi è necessario impedire che le autorizzazioni vengano ereditate.
Disattivare l'opzione per l'ereditarietà della autorizzazioni, quindi provare di nuovo a rimuovere Mario Rossi".
Ho disabilitato l'ereditarietà dall'utente tramite AD (nella scheda sicurezza), ma l'errore persiste.
Qualcuno ha qualche suggerimento?
Saluti
Federico- Modificato FedericoCoppola lunedì 14 ottobre 2019 19:46
Risposte
-
L'ereditarietà va disabilitata dalle impostazioni di sicurezza NTFS della cartella stessa e non dalle impostazioni di sicurezza dell'oggetto utente in AD...…….
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator sabato 15 giugno 2019 08:33
- Contrassegnato come risposta GastoneCanaliModerator sabato 15 giugno 2019 19:37
Tutte le risposte
-
Non capisco :
"Ho disabilitato l'ereditarietà dall'utente tramite AD"
spiega tutti i passaggi.
Gastone Canali >http://www.armadillo.it
Se alcuni post rispondono al tuo quesito(non necessariamente i miei), ricorda di contrassegnarli come risposta e non dimenticare di contrassegnare anche i post utili. GRAZIE! Ricorda di dare un occhio ai link Click Here andHere -
Per prima cosa grazie della risposta.
I passaggi che ho fatto sono stati i seguenti:
- Active Directory > Selezionato utente interessato nella unità organizzativa > Proprietà > Sicurezza > Avanzate > Nella scheda "Autorizzazioni" seleziono "Disabilita ereditarietà" > Seleziono la prima opzione "Converti..." > Confermo
Grazie del supporto
Federico
-
L'ereditarietà va disabilitata dalle impostazioni di sicurezza NTFS della cartella stessa e non dalle impostazioni di sicurezza dell'oggetto utente in AD...…….
- Proposto come risposta NinoRCTNModerator sabato 15 giugno 2019 08:33
- Contrassegnato come risposta GastoneCanaliModerator sabato 15 giugno 2019 19:37
-
Grazie per il tuo suggerimento @NinoRCTN.
Mi sono recato nella cartella condivisa e ho modificato disabilitato l'ereditarietà' nelle impostazioni della singola share.
Sono riuscito ad eliminare con successo l'utente!
Mi sorge spontanea una domanda tuttavia:
Questa funzione di ereditarietà é utile se ad esempio ho una share padre e dentro delle sottocartelle.
Queste sottocartelle devono avere gli stessi permessi di condivisione, corretto?Grazie
Federico