Con più domande
Windows 2019 impossibile cambiare orario e altre impostazioni

Domanda
-
Buongiorno a tutti,
la situazione è: installazione nuova di Windows Server 2019 Datacenter elevato a DC.
Il problema è: non riesco a cambiare l'ora che tra l'altro va due ore avanti, oltre ad altre impostazioni ma per ora mi server di cambiare l'orario. In impostazioni trovo scritto in rosso "*Alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione".
L'utente con cui accedo è Administrator.
Ho fatto molte ricerche, sembrerebbe che con Windows 10 succeda spesso anche se a me non è mai successo. I suggerimenti trovati in rete li ho già applicati tutti ma senza successo. Mi date una mano per favore? Grazie.
Tutte le risposte
-
-
Ciao Razor_94,
grazie per la risposta, la tua domanda denota una certa scaltrezza infatti sulla rete è ancora attivo un DC, che verrà dismesso non appena questo nuovo sarà perfezionato, l'ultima cosa che mi rimane da fare è risolvere questo problema dell'ora che va avanti di 2 ore. Il vecchio DC ha Windows Server 2008 SBS. Nelle policy non ho controllato o almeno credo, ho fatto talmente tante cose per risolvere questo problema e per diversi giorni che mi sono dimenticato ogni singola cosa che ho provato, comunque Windows è stato appena installato ed a parte l'installazione del ruolo Active Directory e l'elevazione a DC non ho installato null'altro.
- Modificato Rete Informatica giovedì 10 ottobre 2019 08:12
-
Secondo me sei stato un pioniere a migrare da una SBS 2008 ad una 2019...li bisognava piallare tutto e partire con una nuova AD parallela..o almeno fare dei test prima..già schiodare una AD da SBS2011 ad una STD era impegnativo...li è proprio un calvario. Ma quanti client c'erano per dover migrare per forza?
Vedo che sei ancora in fase di config...prendi in esame una bella AD nuova, pulita, senza strascichi..poi se mi dici che hai l'unico 2008 SBS a 75 client esistente...allora mi fermo :-).
ciao!
A.
-
Grazie per la risposta. In verità sul nuovo server è tutto nuovo, non ho fatto nessuna migrazione: nuovo Windows, nuova AD, anche gli utenti non l'ho chiamati come nel vecchio server. È un server parallelo, l'unica cosa che verrà migrata, ma per ora non è stato ancora fatto, sono i programmi gestionali. Cioè in pratica questi vecchio e nuovo server l'unica cosa che condividono è la rete ma per il resto non c'è nessun collegamento tra l'uno e l'altro. Quando avrò spostato i gestionali il vecchio server verrà spento, è ancora in piedi perchè i client ancora usano i gestionali. Solo che sto cercando di risolvere questo problema prima, perchè va due ore avanti e quando collegherò i client al nuovo dominio non posso permettermi che gli utenti abbiano un orario di due ore avanti. Per dire il vecchio server ha l'orario giusto non va avanti di due ore.
I client comunque sono una trentina circa più 5 che si collegano da remoto ma in ogni caso ho ricreato uno ad uno gli utenti che come ho detto non hanno nemmeno lo stesso nome del server precedente.
Mi sa che l'unica idea pionieristica è quella di scegliere questo 2019.
- Modificato Rete Informatica giovedì 10 ottobre 2019 12:37
-
-
-
Questa è la nuova situazione: DC formattato, orario OK.
Lo elevo a DC ed orario che rivà a 2 ore avanti.
-
Allora, intanto grazie perchè vi state interessando, poi i due DC sono fisicamente sulla stessa rete, gli IP dei due sono della stessa classe. I due DC hanno un nome di dominio diverso. Il vecchio DC non va comunque due ore avanti. Il nuovo DC appena installato aveva l'orario giusto, un po' per fetta, un po' perchè andava bene, non mi sono preoccupato di andare a vedere se impostando l'ora mi dava quel messaggio delle impostazioni che sono nascoste o gestite dall'organizzazione.
Ho installato Windows, successivamente i servizi di AD, poi ho elevato il suo ruolo a DC, null'altro ho fatto, nessuna migrazione di alcunchè dal vecchio DC, solo queste 3 cose.
Di cambiare il fuso orario sinceramente non mi è venuto in mente, ma se funzionasse comunque non capirei perchè sono un po' amante della precisione e se per far andare bene l'ora devo mettere l'orario, che ne so, di Mosca (è un esempio) me ne farei una ragione ma rimarrei con questa imprecisione.
-
Ma se gli metti un fuso con 2 ore di differenza l’ora la mantiene giusta? o la cambia lo stesso?
-
Mi sembra abbastanza palese che ci sia un problema su quella rete. Se i 2 server te li metti in un laboratorio dubito che stiano 2 ore avanti, considerato che il problema segnalato è solo sulla tua struttura.
Li c'è qualcosa che cambia l'orario, un time server, un ntp, un dominio...io sono sicuro che se spegni tutto e ci lasci solo i 2 server 2019 il problema non c'è. Se c'è ancora allora è un altro dispositivo che ti crea la problematica, cosa non so..
Visto che hai l'orario giusto adesso chiuderei il thread e sinceramente non mi porrei più il problema.
Se invece vuoi andare più a fondo analizza cosa c'è in quella rete.
Ciao
A.
-
Ciao e grazie di nuovo. Quando ho installato il server in laboratorio non ho notato questa cosa ma non so se già era esistente. Sulla rete ci spmp i server, un NAS, ovviamente il router, due per la verità ma entrambi che non posso gestire perchè non sono di operatori telefonici chiamiamoli "tipici" ed hanno password che non ti danno, un centralino voip sempre non di mia gestione ma di una ditta specializzata nel voip, 4 stampanti di rete, i client e null'altro. C'è da dire i due vecchi server (DC e Host di desktop remoto) non hanno questo problema.
Inoltre quello dell'ora è uno dei limiti che da ma ce ne sono anche altri dove trovo sempre questo messaggio: alcune impostazioni sono nascoste o gestite dall'organizzazione.