Ciao Marco, sostanzialmente possiamo dividere la gestione degli aggiornamenti in due gruppi: gestiti dal sistema operativo (Windows Update) e gestiti attraverso ruoli/applicazioni specifici (WSUS, SCCM, ed altri non Microsoft).
Nel primo caso hai pochissima possibilità di gestire gli aggiornamenti. Questa modalità si utilizza in ambienti home o workgroup.
Nel secondo caso è possibile gestire molti parametri e, come potrai ben capire, sono destinati ad ambienti aziendali (non per forza grandi).
Nello specifico di Windows 10 non gestito, le uniche possibilità di gestione sono quelle di attivare/disattivare un P2P con gli altri client e la gestione del consumo. Purtroppo il numero di processi non è gestito. Il consiglio che ti posso dare è quello
di disattivare il P2P e di limitare la banda. Meglio scaricare un pacchetto intero da una fonte unica che incartarsi con il P2P.
Saluti
Nino
www.testerlab.it