Con più domande
Servizio BITS non presente in elenco servizi

Domanda
-
Buongiorno
vorrei trattare il famoso problema del servizio BITS (servizio trasferimento in background) che probabilmente per colpa di un malware sparisce dall'elenco dei servizi
in rete è pieno di risoluzione che ho provato e riprovato ma non risolvono il mio problema
si presenta soprattutto su sistemi operativi windows 7 x64 (visto che mi è capitato su diversi pc)
ho gia provato a:
- utilizzare l'utility di microsoft
- esportare da un pc funzionante la chiave di registro e importarla sul pc che ha il problema
- scansionare con diversi tool per pulire il pc da malware
sembra che l'unica soluzione sia ricreare il servizio attravarso il comando:
sc create BITS binpath= “c:\windows\system32\svchost.exe -k netsvcs” start= delayed-auto
lanciando il promt dei comandi con tasto destro "esegui come amministratore" ma mi torna indietro il seguente errore:
SC CreateService Failed 5:
esiste una soluzione al seguente problema?perchè mi ritorna il messaggio di accesso negato nonostante sono amministratore della macchina e eseguo il promt con tasto destro esegui come amministratore?
grazie
- Tipo modificato Vincenzo Di RussoMVP venerdì 2 gennaio 2015 18:30
lunedì 15 dicembre 2014 09:16
Tutte le risposte
-
Ciao, scusa ma non ti basta tornare ad un restore point prima del problema?
A.
lunedì 15 dicembre 2014 09:21 -
Ciao, scusa ma non ti basta tornare ad un restore point prima del problema?
A.
i problemi sono 2:
-molte persone non effettuano mai punti di restore
-come fai a sapere a quando risale il problema?ci si accorge della mancanza del servizio solo quando si fanno gli aggiornamento in Windows update
inoltre anche per mia conoscenza personale vorrei sapere come ricreare questo servizio
lunedì 15 dicembre 2014 13:17 -
Nessuno ha informazioni utili?lunedì 29 dicembre 2014 15:41
-
veramente:
- i punti di restore sono al 90% automatici quindi ci sono sempre a meno che, per motivi sconosciuti qualcuno non li disabiliti.
- non è un reale problema sapere il quando, basta provare più di un punto.
se con questa guida non risolvi vuol dire che il malware ti ha intaccato anche i permessi utente, a quel punto formatterei la macchina non rischirei.
http://helpdeskgeek.com/windows-xp-tips/fix-background-intelligent-transfer-service-bits-missing-services/
ad ogni modo non è un problema molto diffuso, personalmente è la prima volta che lo sento...
ciao.
A.
lunedì 29 dicembre 2014 19:04 -
veramente:
- i punti di restore sono al 90% automatici quindi ci sono sempre a meno che, per motivi sconosciuti qualcuno non li disabiliti.
- non è un reale problema sapere il quando, basta provare più di un punto.
se con questa guida non risolvi vuol dire che il malware ti ha intaccato anche i permessi utente, a quel punto formatterei la macchina non rischirei.
http://helpdeskgeek.com/windows-xp-tips/fix-background-intelligent-transfer-service-bits-missing-services/
ad ogni modo non è un problema molto diffuso, personalmente è la prima volta che lo sento...
ciao.
A.
i punti di ripristino sono stati disabilitati quindi non posso tornare indietro ad una situazione precedente
il link che mi hai dati l'avevo gia seguito ma non risolve il problema
ovviamente vorrei evitare la formattazione, quindi se questo ipotetico malware ha intaccato anche i permessi utente mi basterebbe sapere dove trovare le voci di registro per poter ristabilire i permessi corretti
lanciando il comando SC CreateService quale voce di registro entra in "funzione"?
venerdì 9 gennaio 2015 12:45 -
Ciao Valentino, trovi le indicazioni sulle chiavi di registro e sul comando esteso nei seguenti link
http://forums.techguy.org/windows-xp/824423-access-denied-error-when-trying.html
Set Permissions on registry keys:
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\BITS
HKLM\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\wuauserv
Full Control for Administratorshttp://joystickjunkie.blogspot.it/2012/08/re-create-bits-and-windows-update.html
ultimo postSaluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
venerdì 9 gennaio 2015 13:39 -
anche reimpostando le autorizzazioni alle chiavi di registro inerenti al BITS e rilanciando il comando per ricreare il servizio ho lo stesso errore di accesso negato
altre soluzioni?
lunedì 19 gennaio 2015 11:03 -
anche reimpostando le autorizzazioni alle chiavi di registro inerenti al BITS e rilanciando il comando per ricreare il servizio ho lo stesso errore di accesso negato
altre soluzioni?
altre soluzioni???giovedì 29 gennaio 2015 10:56 -
Il problema è capire cosa hanno in comune questi client. Se tutti hanno lo stesso problema e sono nella stessa infrastruttura si deve pensare in un modo. Se sono casi separati ma tutti con lo stesso identico problema il discorso cambia.
Saluti
Nino...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
giovedì 29 gennaio 2015 14:34 -
Il problema è capire cosa hanno in comune questi client. Se tutti hanno lo stesso problema e sono nella stessa infrastruttura si deve pensare in un modo. Se sono casi separati ma tutti con lo stesso identico problema il discorso cambia.
Saluti
Nino
...esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
capita su sistemi Windows xp 32, Windows 7 x64, clienti diversi con modelli e marche diverse di pc, programmi installati diversi, versioni di antivirus diverse
tutti casi separati ma con lo stesso problema!
venerdì 30 gennaio 2015 09:13 -
tutti casi separati ma con lo stesso problema!
Questo mi lascia perplesso... che tradotto significa non è facile gestire un problema che può derivare da molteplici fattori con un unico thread....esistono i motori di ricerca, facci un salto e troverai molte delle risposte che ti darò io.
venerdì 30 gennaio 2015 12:30 -
Mesi dopo io continuo ad avere lo stesso problema...
perché accesso negato nel ricreare il bits?gli accessi alle voci di registro inerenti al bits sono corretti. cos'altro può essere che blocca l'accesso nella ricreazione del servizio?
venerdì 10 aprile 2015 13:11 -
Prova come "System":
- Scarica PsExec
- Esegui psexec -i -s -d cmd
- Ricrea il servizio bits dal command prompt, puoi anche eseguire regedit per importare la chiave di registro
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce dirittivenerdì 10 aprile 2015 13:23 -
anche cosi accesso negato
lanciano il prompt da cd di Windows mi dice che ha creato correttamente il servizio, riavvio ma non c'è nella lista e non si avvia nemmeno da comando dos
venerdì 10 aprile 2015 14:47 -
Ok.
- Scarica ProcessMonitor
- Avvia la cattura
- Riproduci il problema
- Ferma la cattura
- Filtra gli eventi per "result contains denied"
Dovresti trovare la chiave e/o cartella dove non hai i diritti
Qui trovi altri suggerimenti tra cui riparare i componenti di Windows updates in modo aggressivo.
Qui trovi il tool per riparare i componenti:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/971058
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce dirittivenerdì 10 aprile 2015 15:13 -
Permettimi, se il problema ti attanaglia in questo modo, scalalo al supporto MS a pagamento, nessuno lo vieta, qui facciamo quel che possiamo ma nessuno come il supporto tecnico ufficiale può sviare dubbi e dare soluzioni. Vero è che gli strumenti in loro possesso sono diversi dai nostri. Noi risolviamo il 90% dei casi, per quel'10 % che non fa dormire la notte ci sono loro. Solo perchè trovo inutile dopo 4 mesi riaprire un thread chiuso nella speranza che sia stata trovata una soluzione "gratuita" ad un problema così particolare che tra l'altro non da disservizi praticamente a nessuno...
Valuta la cosa.
Ciao.
A.
venerdì 10 aprile 2015 15:16 -
Ok.
Scarica
Avvia la cattura
Riproduci il problema
Ferma la cattura
Filtra gli eventi per "result contains denied"
Dovresti trovare la chiave e/o cartella dove non hai i diritti
trovi altri suggerimenti tra cui riparare i componenti di Windows updates in modo aggressivo.
Qui trovi il tool per riparare i componenti:
https://support.microsoft.com/en-us/kb/971058
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti
- Modificato ValentinoDatabase venerdì 10 aprile 2015 16:08
venerdì 10 aprile 2015 16:07 -
Permettimi, se il problema ti attanaglia in questo modo, scalalo al supporto MS a pagamento, nessuno lo vieta, qui facciamo quel che possiamo ma nessuno come il supporto tecnico ufficiale può sviare dubbi e dare soluzioni. Vero è che gli strumenti in loro possesso sono diversi dai nostri. Noi risolviamo il 90% dei casi, per quel'10 % che non fa dormire la notte ci sono loro. Solo perchè trovo inutile dopo 4 mesi riaprire un thread chiuso nella speranza che sia stata trovata una soluzione "gratuita" ad un problema così particolare che tra l'altro non da disservizi praticamente a nessuno...
Valuta la cosa.
Ciao.
A.
non crea disservizi?
Windows update non funziona, aggiornamenti in live update di milioni di programmi sfruttano il bits, tra cui molti antivirus
se non è un disservizio questo...
- Modificato ValentinoDatabase venerdì 10 aprile 2015 16:07
venerdì 10 aprile 2015 16:07 -
mah...1 caso...il tuo in tutto il Technet...sarà anche una cosa gravissima...però...ripeto, il servizio a pagamento se crea un problema invivibile esiste...solo per farlo presente...se sono 4 mesi che hai la problematica.
Ciao.
a.
venerdì 10 aprile 2015 16:14 -
mah...1 caso...il tuo in tutto il Technet...sarà anche una cosa gravissima...però...ripeto, il servizio a pagamento se crea un problema invivibile esiste...solo per farlo presente...se sono 4 mesi che hai la problematica.
Ciao.
a.
se cerchi in rete sono in tanti con lo stesso problema, non sono solo io
il servizio a pagamento lo terrò in considerazione proprio come ultima spiaggia
in ogni caso processmonitornon si avvia, o meglio si avvia il programma ma da subito un errore dicendo "unable to load procesmonitor device driver"
venerdì 10 aprile 2015 16:25 -
Immagino che tu lo abbia eseguito come administrator. In questo caso quelle macchine hanno problemi molto seri.
Se hai la possibilitá disinstalla antivirus e ogni altro sistema di protezione, esegui un boot pulito.
https://support.microsoft.com/en-us/kb/929135
...e riprova con process monitor (o anche solo a reinstallare il servizio)
Se vuoi proseguire il troubleshooting bisogna andare di mazza ferrata.
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce dirittivenerdì 10 aprile 2015 19:27 -
sono finalmente riuscito a risolvere il problema!!!
lanciando l'applicativo TDSSKILL mi ha ricreato i servizi mancanti e ripristinato gli accessi corretti
spero possa tornare utile a qualcuno la mia soluzione
grazie
venerdì 17 aprile 2015 10:22 -
grazie per l'informazione. Il tool é quello di kaspersky?
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce dirittivenerdì 17 aprile 2015 10:29 -
si proprio quellovenerdì 17 aprile 2015 10:45