Principale utente con più risposte
Nella cartella c:\windows\prefetch manca il file layout.ini

Domanda
-
Un saluto a tutti,
Nel controllare la cartella c:\windows\prefetch mi sono accorto di non avere il file layout.ini, eppure non ho mai cancellato file di questa cartella, è normale? Io ho un notebook hp
con vista precaricato e aggiornato a sp2, l'assenza di questo file può dare problemi? Sarei molto grato se qualcuno mi sapesse dire qualcosa.
Risposte
-
Avvia un prompt dei comandi come amministratore e digita:
rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
Dai invio.
Riavvia.
Dopo alcune ore di lavoro verrà ripristinato il file layout.ini
Ciao
Franco Leuzzi Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Ajace lunedì 12 ottobre 2009 12:47
Tutte le risposte
-
Avvia un prompt dei comandi come amministratore e digita:
rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks
Dai invio.
Riavvia.
Dopo alcune ore di lavoro verrà ripristinato il file layout.ini
Ciao
Franco Leuzzi Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Contrassegnato come risposta Ajace lunedì 12 ottobre 2009 12:47
-
Grazie franco per il tuo interessamento.
ho lanciato da prompt dei comandi con diritti di amministratore rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks,
non mi ha dato alcun messaggio, ho riavviato ma windows è tornato al desktop senza iniziare alcun processo,
va bene così, devo solo attendere mentre lavoro con altri programmi?
Ciao -
-
-
-
-
Sig. Leuzzi buonasera,
avendo lo stesso problema sopra citato, ho provato la procedura da Lei indicata ma, al momento della digitazione della stringa "rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks" mi ricompare la stringa iniziale, ovvero "c..documents and settings.. administrator.."
cosa posso fare?
grazie
-
Sig. Leuzzi buonasera,
avendo lo stesso problema sopra citato, ho provato la procedura da Lei indicata ma, al momento della digitazione della stringa "rundll32.exe advapi32.dll,ProcessIdleTasks" mi ricompare la stringa iniziale, ovvero "c..documents and settings.. administrator.."
cosa posso fare?
grazie
Nulla.
Il file si ricreerà da solo e, comunque, NON E' UN FILE RILEVANTE AI FINE DEL "RUNNING" del sistema operativo.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows and Devices for IT \System Administration
-
Sig. Leuzzi buonasera e grazie per la risposta tempestiva,
sono intervenuto in questa discussione per ripristinare il file layout.ini perché in realtà stavo seguendo un'altra sua guida riguardo al problema "MDAC 2.8 RTM non è compatibile con questa versione di Windows. Tutte le sue funzionalità fanno parte di Windows", il cui link è il seguente:
https://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_xp-hardware/mdac-28-rtm-non-%C3%A8-compatibile-questa-versione/0c99fdb3-115d-4dfc-a625-626f81215ed0?msgId=65a82bd5-a786-4503-b8aa-95e243331728
alla riga n°18 Lei dice di cancellare tutti i files nella cartella "prefetch" tranne il file layout.ini.
La mia domanda è:
posso continuare a seguire la guida pur in assenza del suddetto file?
Grazie mille
-
Ma certamente.
La presenza o meno del file è ininfluente.
Questo è l'articolo aggiornato:
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows and Devices for IT \System Administration
-
Buonasera.
La ringrazio per i numerosi consigli e spiegazioni presenti in molti forum e bacheche.
Ho imparato a fare un riavvio pulito e generalmente non rimuovo il file argomento del post; se dovesse capitare ora so anche come ripristinarlo.
Qualche giorno fa, per curiosità, ho dato un'occhiata al file e l'ho visto pieno di nomi di file presenti sul mio disco rigido... e non solo di Windows o Microsoft. Per curiosità, dove potrei trovare qualche dettaglio tecnico in più su di esso. Insomma: a cosa serve? quali file vengono elencati? come viene costruito?...
Grazie
-
In Windows 7 la cartella prefetch contiene collegamenti a/e eseguibili e file di inizializzazione.
Si popola, durante l'uso del sistema, allo scopo di rendere più veloce l'eventuale richiesta di richiamo e riesecuzione dei processi relativi.
Se però si riempie per molte operazioni di installazione/disinstallazione/avvio di processi che non verranno più richiamati o richiamati raramente può rallentare tutto il sistema.
Quindi diciamo che la "pulizia" della cartella può rendersi necessaria solo se l'uso del sistema è estremamente dinamico e variabile.
Se invece il sistema viene usato per azioni ripetitive, costanti, con poche variazioni il contenuto della cartella è utile per velocizzare tutte le operazioni relative.
Molti storceranno il naso o alzeranno il sopracciglio ma ho cercato di semplificare al massimo il concetto.
Welcome.
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows and Devices for IT \System Administration