none
windows server 2003 o windows server 2008? RRS feed

  • Domanda

  • Salve volevo un parare se migrare a windows server 2008 r2 o rimanere con win 2003.

    La mia azienda ha 3 server con su win2003 (1 terminal server , 1 dc, 1 exchange and vpn, su hardware hp proliant lm 3650, quad core 3 gb ram  g5) sistema di backup msymantec su hd esterni segate go flex, 20-25 user divisi su 2 sedi, usiamo pricipalmente exchange , e tramite terminal server utiliziamo un prodotto per la gestione delle proprieta', uno per la contabilita', un programma per la nostra gestione interna tutti programmi vecchi da 7 anni ma che svolgono egregiamente il loro lavoro senza utilizzare tante risorse Sulle workstation abbiamo installato xp sp3 , microsoft office 2002, dobe reader, win zip. Volevo sapere se mi consigliate di migrare a win 2008 o restare ancora su win 2003. Comunque mi hanno fatto gia' acquistare il 2008 con software assurance. ma comunque ho paura che migrando a win 2008 ci sono problemi di compatibilita con il software di contabilita'. che faccio? grazie

     

     

    sabato 17 settembre 2011 17:09

Risposte

  • Nella tua situazione, un aggiornamento non porterebbe miglioramenti significativi e, anzi, potresti incontrare qualche problema sia nella migrazione che per la compatibilità con i tuoi software.

    I RDS che rimpiazzano terminal hanno una serie di funzioni interessanti ma non mi sembra che tu ne abbia bisogno.

     


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    domenica 18 settembre 2011 05:52

Tutte le risposte

  • Nella tua situazione, un aggiornamento non porterebbe miglioramenti significativi e, anzi, potresti incontrare qualche problema sia nella migrazione che per la compatibilità con i tuoi software.

    I RDS che rimpiazzano terminal hanno una serie di funzioni interessanti ma non mi sembra che tu ne abbia bisogno.

     


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    domenica 18 settembre 2011 05:52
  • ciao Fabrizio, grazie della risposta. Volevo anche chiederti, comunque  se ho windows 2003 32 bit non posso emigrare a win 2008 r2?Giusto? dovrei reinstallare il tutto? che differenza c'e' tra migrazione e reinstallare il tutto?

    grazie

     

    domenica 18 settembre 2011 15:07
  • ciao Fabrizio, grazie della risposta. Volevo anche chiederti, comunque  se ho windows 2003 32 bit non posso emigrare a win 2008 r2?Giusto? dovrei reinstallare il tutto? che differenza c'e' tra migrazione e reinstallare il tutto?

    dalla domanda che fai mi pare di capire che tu voglia fare un upgrade in place del s.o. e questo ovviamente non è possibile se il tuo attuale server è a 32bit. certamente non potrai installare un s.o. a 64bit ma lo potrai fare se compri hadrware diverso.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    lunedì 19 settembre 2011 08:27
    Moderatore
  • Per quanto riguarda il sistema operativo ci sono due strade : installazione da zero o upgrade.

    Nel tuo caso, come evidenziato da Edoardo, potresti solo fare una installazione "ex novo".

    Per gli applicativi, invece, a meno di non voler perdere tutti i dati, devi necessariamente migrare l'esistente.

    Questo vuol dire :

    a) installare un domain controller Windows 2008 R2 nel tuo dominio a fianco di quello esistente (che eventualmente andrai a rimuovere)

    b) se deciderai di utilizzare Windows 2008 come "terminal server", portare i tuoi applicativi ed utenti sul nuovo ambiente

    c) in caso tu voglia passare ad Exchange 2010, portare anche il tuo ambiente di posta su un nuovo server

    Sono tutti passaggi assolutamente non banali, per questo ti dico che, in mancanza di un motivo valido per l'upgrade, non so se valga la pena.


    Fabrizio Volpe
    MVP Directory Services
    MCSE (NT4)(2000)(2003) - MCSA (2003)
    MCTS (SQL 2005)(Exchange 2007)(Windows 2008)
    VMware Certified Professional on vSphere 4
    Fortinet Certified Network Security Professional (FCNSP)
    Fabrizio[_dot_]Volpe[_at_]GMX[_dot_]com
    lunedì 19 settembre 2011 08:44
  • ciao l'hardware penso che sia 64 bit i server sono Hp Proliant ML350 g5.  Cerco di seguire il tuo consiglio e rimanere su windows 2003.

    In futuro se dovro' farlo c'e qualche programma che mi faccia portare su il terminale server gli applicativi che ho sul 2003?

    Il terminal server deve essere si che 2008 32 bit oppure 2008 r2 64 bit?

    exchange server 2003 32 bit e' possibile trasferire i dati sul 2010?

    Secondo la tua esperienza quanto tempo mediamente si impiega a installare un  dominio nuovo e trasferire i dati dal 2003 ?

    che problemi si potrebbero incontare?

    Su windows 2008 r2 , e' conveniente installarci su solo softawre a 64 bit?, ho applicativi un po vecchiotti solo 32 bit.

    Grazie

     

    lunedì 19 settembre 2011 14:53
  • hai fatto domande pari a 6 giornate di consulenza :)

    non fare troppe ipotesi, rimani con quello che hai anche perchè quando deciderai di migrare probabilmente ci saranno già tutte versioni nuove di tutto ciò che hai.

    ciao.


    Edoardo Benussi
    Microsoft MVP - Management Infrastructure
    edo[at]mvps[dot]org
    martedì 20 settembre 2011 09:16
    Moderatore