Con più domande
RAW o LPR?

Discussione generale
-
Chiedo scusa per la banalità della domanda, ma dove trovo una descrizione dettagliata delle differenze fra protocollo RAW e LPR per una stampante collegata via TCP/IP?
Il mio problema è collegare una stampante remota (su un'altra rete) ad un server.
I problemi riguardano essenzialmente:
- l'apertura delle porte sul firewall: quali porte devo aprire per consentire ad un server sulla LAN 1 di stampare su una stampante sulla LAN 2?
- la gestione della banda: come posso ridurre al minimo l'uso della banda nella connessione fra LAN 1 e LAN 2? C'è un modo per comprimere i file spediti dal server alla stampante?
- la scelta del protocollo: fra il protocollo RAW e il protocollo LPR, quale è meno avido di banda?
- la configurazione generale: posto che le stampe sono generate da un server che si trova sulla LAN 1 e le stampante si trova sulla LAN 2, se configuro le stampanti (= le code di stampa) su un server che si trova sulla LAN 2 (la stessa delle stampanti) guadagno qualcosa in termini di uso della banda?
Posto che devo comunque trovare un ragionevole equilibrio fra uso della banda (le stampe non possono occuparla tutta...) e tempi di stampa, quali parametri mi permettono di effettuare un ragionevole tuning fra le due cose?
Grazie
Marius
- Tipo modificato Anca Popa venerdì 15 aprile 2011 07:43 in attesa di ulteriori delucidazioni
Tutte le risposte
-
http://arstechnica.com/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=167882
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc706993(WS.10).aspx
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org -
http://arstechnica.com/phpbb/viewtopic.php?f=17&t=167882
http://technet.microsoft.com/en-us/library/cc706993(WS.10).aspx
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org
Grazie per la risposta, ma temo che ci sia un problema con i link, visto che il primo ripropone la mia stessa domanda e il secondo parla di altre cose...Grazie, comunque
marius
-
rileggendo tutto il tuo post vedo che in realtà la tua prima domanda è puramente interlocutoria poichè hai in realtà un problema di configurazione e non un semplice interesse a capire la differenza tra raw e lpr (di cui, in effetti, non c'è molta documentazione).
pertanto è inutile trovare spiegazioni comparative sui due protocolli ma è meglio arrivare al dunque: le domande che hai posto di seguito devono intendersi nel senso che il problema è reale e già si manifesta oppure è solo al momento una teoria ?
Edoardo Benussi
Microsoft MVP - Management Infrastructure
edo[at]mvps[dot]org