Principale utente con più risposte
WIN 2012 - Dopo il login desktop nero senza barra applicazioni

Domanda
-
Buongiorno,volevo chiede se qualcuno ha una soluzione da propormi in merito a questo problema.Il server parte regolare assriva alla maschera di login e entrando come amministratore di dominio mi ritrovo in una schermata nera senza sfondoe barra delle applicazioni.
Eseguendo un CTRL+ALT+CANC avvio gestione attività, da li lancio una qualsiasi nuova attività e mi compaiono le finestre...
Se eseguo exlorer non mi compare nulla.
Premetto che ho già disinstallaato e reinstallato la shell GUI di windows server 2012.
Scansiamo antimalware e a ntitrojan eseguite ma nulla. Come antivirus ho un webroot che fino ad oggi non mi ha dato mai un prb.
Volevo provare a prendere un explorer da un server simile semre 2012 e ricopiarlo , ovviament el'operazione non è consentita... credo bisogni partire in riga di comando e farlo a manina.
Avete idee o possibili soluzioni ???
grazie in anticipo
Antonio
Risposte
-
Non saprei, peró se poi vedi le finestre vuol dire che explorer parte.
Io sono un fan di process monitor, puoi eseguirlo quando lanci explorer oppure al boot:
https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/processmonitor.aspx
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 25 marzo 2016 11:26
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator martedì 29 marzo 2016 08:26
-
Potresti provare ad eseguire una riparazione dei file di sistema:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833
Potrebbe anche trattarsi di qualche applicazione/servizio che va in esecuzione all'avvio, quindi può essere utile provare ad eseguire anche un avvio diagnostico con i soli servizi Microsoft.
Tuttavia, trattandosi di un server, se è così compromesso solitamente è preferibile riprepararlo direttamente e ripristinare un backup.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 25 marzo 2016 11:25
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator martedì 29 marzo 2016 08:26
Tutte le risposte
-
Ciao,
verifica questa chiave di registro:
HKLM\Software\Microsoft\Windows NT\CurrentVersion\WinLogon
La entry "Shell" dovrebbe avere "explorer.exe"
https://support.microsoft.com/en-us/kb/228309
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti -
Grazie per la risposta, confermo che la shell è explorer.exe
Credi sia possibile che il file sia magari corrotto o modificato ???
Vorrei prendere un explorer da un altro 2012 e ricopiarcelo sopra, credo questo si debba fare in modalità provvisoria e da riga comando...
Grazie per le risposte -
Non saprei, peró se poi vedi le finestre vuol dire che explorer parte.
Io sono un fan di process monitor, puoi eseguirlo quando lanci explorer oppure al boot:
https://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/processmonitor.aspx
This post is provided AS IS with no warranties or guarantees, and confers no rights.
~~~
Questo post non fornisce garanzie e non conferisce diritti- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 25 marzo 2016 11:26
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator martedì 29 marzo 2016 08:26
-
-
-
Bene ho filtrato e se guardo i processi vedo tutto success:
Sul registro trovo
"HKLM\System\CurrentControlSet\Control\SESSION MANAGER\ResourcePolicies" NAME NOT FOUND lenght:24
a parte i name not found il resto non vedo niente di strano...
Purtroppo non posso allegare immagini dice che il profilo non è verificato... strano perchè ho confermato la convalida delle email.
- Modificato Erasystem martedì 15 marzo 2016 09:29
-
Se esegui il login al server con un altro utente funziona tutto correttamente? Se si, probabilmente sono solo i file del profilo locale ad essere corrotti, quindi potresti risolvere andando con un altro account amministratore in Proprietà del sistema > Impostazioni di sistema avanzate > Profili utente > Impostazioni ed eliminare il profilo locale dell'amministratore di dominio. L'operazione elimina solo i file locali, non l'account utente vero e proprio, quindi eseguendo un nuovo login verrà riconfigurato automaticamente. Ovviamente perderai file e personalizzazioni lato utente del profilo, ma su un server di norma non dovrebbe essere un problema (a patto di non avere software particolari installati).Se invece il problema si verifica anche con altri utenti con i quali non avevi mai eseguito login sul server allora il problema è più serio.
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 15 marzo 2016 09:50
-
-
Potresti provare ad eseguire una riparazione dei file di sistema:
https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833
Potrebbe anche trattarsi di qualche applicazione/servizio che va in esecuzione all'avvio, quindi può essere utile provare ad eseguire anche un avvio diagnostico con i soli servizi Microsoft.
Tuttavia, trattandosi di un server, se è così compromesso solitamente è preferibile riprepararlo direttamente e ripristinare un backup.
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 25 marzo 2016 11:25
- Contrassegnato come risposta Yordan IvanovMicrosoft contingent staff, Moderator martedì 29 marzo 2016 08:26
-
Grazie per il supporto, sfc lo avevo già fatto ;-)
Purtroppo la strada di ripristinarlo da un backup non è percorribile essendo un cliente appena preso proprio perchè il precedente gestore non era avezzo a lavorare in un certo modo...
Pertanto backup non ce ne sono o meglio sono solo dati... e non OS. inoltre ci sono software installati da terze parti...
Proverò il metodo diagnostico con servizi Microsoft e vediamo cosa succede...
Intanto stò facendo rigirare l' SFC
Grazie
-
Non solo SFC, puoi provare anche DISM, oltre ovviamente agli avvii diagnostici. Il punto è che non hai molte alternative....puoi giustamente eseguire un controllo rigoroso con ProcessMonitor come ti era stato consigliato ma secondo me la procedura può essere veramente lunga e non ti garantisce che il problema si possa risolvere. Come dicevo la cosa migliore è riprepararlo (anche a costo di reinstallare i software) oppure al massimo (se non riscontri altre anomalie) gestire il tutto da un altro computer con RSAT. Può sembrare una soluzione di ripiego ma a volte è la cosa migliore....
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 15 marzo 2016 12:42
-
OK ho fatto girare anche DISM con il seguente comando (ovviamente da cmd amministrativo):
Per chi non lo sapesse per lanciare un prompt amministrativo ho usato:
runas /noprofile /u:dominio\utente admin cmd (e mettete la psw)
cmq tornando a noi ho lanciato il comando:
DISM.exe /Online /Cleanup-image /Restorehealth
fonte: (https://support.microsoft.com/it-it/kb/947821)
"Strumento Gestione e manutenzione immagini distribuzione
Versione: 6.3.9600.17031
Versione immagine: 6.3.9600.17031
[==========================100.0%==========================]
Operazione di ripristino riuscita. Il danneggiamento dell'archivio dei component
i è stato ripristinato.
Operazione completata."il risultato l'ho " dettagliato " ed il risultato è il seguente:
C:\Windows\system32>findstr /c:"[SR]" %windir%\Logs\CBS\CBS.log >"%userprofile%\
Desktop\sfcdetails.txt"Tutte le precedenti righe avevano 100 come le prime 3 sono solo le ultime sono diverse.
2016-03-15 12:30:48, Info CSI 0000084b [SR] Verifying 100 (0x0000000000000064) components
2016-03-15 12:30:48, Info CSI 0000084c [SR] Beginning Verify and Repair transaction
2016-03-15 12:30:53, Info CSI 0000084d [SR] Verify complete
2016-03-15 12:30:54, Info CSI 0000084e [SR] Verifying 95 (0x000000000000005f) components
2016-03-15 12:30:54, Info CSI 0000084f [SR] Beginning Verify and Repair transaction
2016-03-15 12:30:58, Info CSI 00000852 [SR] Verify complete
2016-03-15 12:30:58, Info CSI 00000853 [SR] Repairing 0 components
2016-03-15 12:30:58, Info CSI 00000854 [SR] Beginning Verify and Repair transaction
2016-03-15 12:30:58, Info CSI 00000855 [SR] Repair completefonte: (https://support.microsoft.com/it-it/kb/929833)
Dopo il riavviao in modalità diagnostica con servizi base... il problema si ripresent... grrr
-
Allora secondo me il server è troppo compromesso, hai solo due alternative: riprepararlo direttamente o provare ad indagare con process monitor....
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator venerdì 25 marzo 2016 11:27
-