Principale utente con più risposte
HP Elite HPE-020it: ventole al massimo

Domanda
-
PC acquistato da una settimana: Win7 x64 Home Premium preinstallato (PC i7 860Mhz 6Gb ram).
Ho effettuato tutte le configurazioni ed installato alcuni applicativi standard.
Fino a ieri sera tutto OK, rumorosità normale e quindi presuppongo velocita' ventole normale .
Stamattina al riavvio, dopo circa 10 secondi dall'accensione sento che le ventole passano alla massima velocita' (tra l'altro rumore insopportabile, ma non è un rumore dovuto a fattori meccanici ma solo alla velocità).
Riprovo con alcuni riavvii anche dopo un'ora di PC spento (quindi sicuramente freddo).
Ho verificato sulle impostazioni BIOS ma non ci sono riferimenti alle ventole o temperature (come succede in altri BIOS)
Non ci sono applicazioni che stressano il processore.
Ho provato ad installare Speedfan che mi dice: GPU 41°C, i 4 core sono sempre inferiori a 10°C, ma nella finestra "Ventole" non visualizza nessuna informazione
A questo punto non so più cosa fare; se nessuno ha suggerimenti, non mi rimane che portarlo in assistenza (per fortuna che questa volta avevo deciso di acquistare un prodotto di marca!!)
Graziemartedì 24 novembre 2009 12:53
Risposte
-
Aggiornamento
Stavo già pensando a smontare tutto ed andare in assistenza (in quanto ero praticamente sicuro che non si trattava di un problema software in quanto in quel momento non aveva ancora iniziato il caricamento), quando ho voluto fare un ultimo tentativo.
Ho aperto il case, verificato a mano che le ventole girassero bene, premuto i connettori (ma sinceramente senza speranze).
Quindi sapendo come lavorano certe assistenze (ero sistemista informatico fino a 5 anni fa prima della pensione), ho pensato bene di riaccendere la macchina per rifare un ultimo backup e protezione di dati personali.
E ... miracolo!!!
Il PC è ritornato a posto: all'avvio partono le ventole ad una velocità che direi (ad occhio) media
Terminate le operazioni preliminari prima di caricare il SO la velocità rimane stabile (mentre prima schizzava al massimo)
Caricato il SO (quando richiede di immettere la password) la velocità si riduce decisamentee e di conseguenza la rumorosità.
Problema risolto o caso? Aspetto a vedere.....
Ringrazio comunque Franco Leuzzi come sempre pronto a rispondere
Comunque appena posso passo dal centro assistenza per sentire cosa ne pensano.
In futuro penso di dare anche un mio piccolo contributo al forum: sono poco preparato su Win 7 (anche Vista) mentre ho configurato tutti i sistemi operativi precedenti (server compresi fino al Server2003) a partire dai primi DOS e Win
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 25 gennaio 2010 06:27
martedì 24 novembre 2009 13:50
Tutte le risposte
-
Hai pensato bene.
Assistenza subito.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencemartedì 24 novembre 2009 13:26 -
Aggiornamento
Stavo già pensando a smontare tutto ed andare in assistenza (in quanto ero praticamente sicuro che non si trattava di un problema software in quanto in quel momento non aveva ancora iniziato il caricamento), quando ho voluto fare un ultimo tentativo.
Ho aperto il case, verificato a mano che le ventole girassero bene, premuto i connettori (ma sinceramente senza speranze).
Quindi sapendo come lavorano certe assistenze (ero sistemista informatico fino a 5 anni fa prima della pensione), ho pensato bene di riaccendere la macchina per rifare un ultimo backup e protezione di dati personali.
E ... miracolo!!!
Il PC è ritornato a posto: all'avvio partono le ventole ad una velocità che direi (ad occhio) media
Terminate le operazioni preliminari prima di caricare il SO la velocità rimane stabile (mentre prima schizzava al massimo)
Caricato il SO (quando richiede di immettere la password) la velocità si riduce decisamentee e di conseguenza la rumorosità.
Problema risolto o caso? Aspetto a vedere.....
Ringrazio comunque Franco Leuzzi come sempre pronto a rispondere
Comunque appena posso passo dal centro assistenza per sentire cosa ne pensano.
In futuro penso di dare anche un mio piccolo contributo al forum: sono poco preparato su Win 7 (anche Vista) mentre ho configurato tutti i sistemi operativi precedenti (server compresi fino al Server2003) a partire dai primi DOS e Win
- Contrassegnato come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 25 gennaio 2010 06:27
martedì 24 novembre 2009 13:50 -
CIAO,
anch'io ho comprato questo hpe-020it possibile che al caricamento le ventole sono al massimo e quando si stabilizzano fanno rumore non doveva essere silenziosissimo????.
Graziesabato 23 gennaio 2010 13:00 -
Aggiornamento
Stavo già pensando a smontare tutto ed andare in assistenza (in quanto ero praticamente sicuro che non si trattava di un problema software in quanto in quel momento non aveva ancora iniziato il caricamento), quando ho voluto fare un ultimo tentativo.
Ho aperto il case, verificato a mano che le ventole girassero bene, premuto i connettori (ma sinceramente senza speranze).
Quindi sapendo come lavorano certe assistenze (ero sistemista informatico fino a 5 anni fa prima della pensione), ho pensato bene di riaccendere la macchina per rifare un ultimo backup e protezione di dati personali.
E ... miracolo!!!
Il PC è ritornato a posto: all'avvio partono le ventole ad una velocità che direi (ad occhio) media
Terminate le operazioni preliminari prima di caricare il SO la velocità rimane stabile (mentre prima schizzava al massimo)
Caricato il SO (quando richiede di immettere la password) la velocità si riduce decisamentee e di conseguenza la rumorosità.
Problema risolto o caso? Aspetto a vedere.....
Ringrazio comunque Franco Leuzzi come sempre pronto a rispondere
Comunque appena posso passo dal centro assistenza per sentire cosa ne pensano.
In futuro penso di dare anche un mio piccolo contributo al forum: sono poco preparato su Win 7 (anche Vista) mentre ho configurato tutti i sistemi operativi precedenti (server compresi fino al Server2003) a partire dai primi DOS e Win
Beh , non puoi certo pensare che un utente normale faccia un'operazione del genere.
Un utente normale lo doveva portare all'assistenza.
;-)
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencesabato 23 gennaio 2010 13:15 -
ciao,
ho notato che il rumore che sento della ventola al massimo e poi si stabilizza è quella ralativa alla sk. video.
Quindi??????domenica 24 gennaio 2010 16:36 -
Quindi la scheda video si surriscalda.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 24 gennaio 2010 17:15 -
pertanto è un difetto della sk. video??? visto che al momento non ho installato nulla sul pc.... come posso impostare sula skeda video la memoria che deve usare????
graziedomenica 24 gennaio 2010 17:22 -
Non ci sono settaggi in merito.
La scheda video ha un suo sensore.
Scarica SIW versione free:
http://www.gtopala.com/
Lo installi , clicchi su tools ed imposti la lingua italiana.
A sinistra clicca su "sensori"
Vedrai tutte le temperature compresa quella della scheda video se ha il sensore collegato.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experience- Proposto come risposta Vincenzo Di RussoMVP lunedì 25 gennaio 2010 06:28
domenica 24 gennaio 2010 18:25 -
lavora a 57°domenica 24 gennaio 2010 19:07
-
Direi che allora tutto è ok.
Ti "tocca" il rumore...
;-)
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 24 gennaio 2010 19:16 -
no rifiuto l'acquisto però cosa potrei prendere di equivalente????domenica 24 gennaio 2010 19:44
-
Beh , centinaia di modelli.
Chiedi di accendere e di provare.
Così sarai sicuro della rumorosità.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 24 gennaio 2010 20:26 -
io dicevo sempre come processore i7... e carasteristiche simili... se non superioridomenica 24 gennaio 2010 20:38
-
Il processore non c'entra nulla.
Qui stiamo dissertando di tecniche costruttive e di raffreddamento.
Quindi devi andare in un centro in cui ti permettono di accendere i pc e verificarne la rumorosità.
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencedomenica 24 gennaio 2010 20:52 -
Confermo che il PC in oggetto non è silenziosissimo, ma più che accettabile.
Se usato in ambiente in assoluto silenzio, il rumore potrebbe anche essere noioso (basta accendere la radio anche solo a bassissimo volume per dimenticare il rumore delle ventole).
Attenzione a quando si fanno prove in ambiente diverso perchè il minimo rumore di sottofondo (esempio centro commerciale) darà l'impressione che il PC non emetta la minima rumorosità.
Ritornando al problema per il quale avevo aperto il tread riporto le ultime notizie.
Contattato il venditore: "se le ventole adesso funzionano regolarmente, BENE; se risuccede portami la macchina".
Alcuni giorni dopo, stesso problema: ventole al massimo subito appena avviato da freddo: provo alcuni riavvii, ma continua.
Spengo, stacco il cavo di alimentazione (perchè anche in fase di arresto la scheda è alimentata), attendo una decina di minuti, ricollego il cavo e premo il pulsante di accensione.
Tutto funziona regolarmente ormai da oltre un mese.
Avevo inoltre avuto alcuni blocchi di sistema (non rilevati da Event Viewer), ma aggiornando i driver della scheda video Nvidia GT230 alla versione 195.62, pare tutto a posto (avevo contattato supporto HP che mi avevano consigliato di installare i driver scaricati dal sito Nvidia più aggiornati di quelli disponibili sul sito HP).
Ciaolunedì 25 gennaio 2010 09:12 -
Stai attento soltanto a non far scadere la garanzia.
;-)
Ciao
Franco Leuzzi - Microsoft ® MVP Windows Desktop Experiencelunedì 25 gennaio 2010 10:45