Principale utente con più risposte
Exchange 2013 - aggiornamento indici di ricerca; un database rimane sempre in crawling

Domanda
-
Buonasera
Ho un server 2012 standard sul quale vi è installato un server Exchange 2013; l'uso preferenziale dell'accesso alla posta (circa 100 caselle) avviene tramite OWA. Da qualche tempo le ricerche su OWA sono diventate "pesanti" e comunque paiono non corrette. Dopo brevi verifiche eseguendo da pshell il comando Get-MailboxDatabaseCopyStatus per verificare lo stato dei 3 database montati e scopro che 2 di essi si trovano in "failedandsuspended" mentre soltanto uno si trova in "healthy".
Cercando su web pare che una soluzione sia fornita di queste operazioni:
arrestare i servizi di ricerca di Microsoft Exchange
entrare nelle cartelle dei vari database (es. miopercorsoinstallazioneExchange\V15\Mailbox\modatabase-in-stato-failedandsuspended) e rinominare la cartella avente nome chiave.sinlge in chiave.single.old
riavviare i servizi
vengono ricreate le cartelle rinominate (senza il .old occiamente)
da pshell se utilizzo il comando Get-MailboxDatabaseCopyStatus noto che lo stato degli indici dei db è passato da failed a crawling
Attendo ore .... uno dei due DB transita a healthy ma per il restante nulla da fare lo stato permane a crawling
Ho provato a stoppare / riavviare i servizi ed il server più volte ma nulla.
Gentilmente qualcuno ha qualche consiglio in merito per ovviare al problema? Nel caso non riesca a risolvere l'inghippo, lavorare con gli indici di ricerca del DB in tale stato posso incappare in problematiche?
Grazie, saluti
- Modificato ict.ict sabato 1 agosto 2015 22:11 edit
Risposte
-
L'attuale livello di update è relativo a CU3 (Novembre 2013)
https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh135098(v=exchg.150).aspx
Dire che il primo consiglio che ti posso dare è di aggiornare a CU9:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=47679
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile- Proposto come risposta Maria Atanassova mercoledì 5 agosto 2015 08:15
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova mercoledì 19 agosto 2015 08:00
Tutte le risposte
-
Ciao, dovresti magari andare a vedere prima di tutto nei log che errore viene dato su quel db perchè sicuramente qualcosa è segnalato. A parte questo posso sollevare qualche dubbio sull'utilizzo del tuo Exchange?
Perchè devi usare un server nato per le connessioni client\server in modalità solo web? 100 caselle in owa? Boh! Al di la che l'indicizzazione lato owa è naturalmente a pannaggio del povero server e con degli outlook sarebbe lato client, ma che produttività può avere un utente ad usare perennemente una webmail? Se ai miei clienti dico che devono usare il web access per più di un'ora mi sparano...va usato per emergenza o se non hai un pc disponibile dai...non per lavorarci h24...a quel punto scusa non serve nemmeno un exchange...non usi nemmeno anywhere...molto molto perplesso. Chiaro comunque che le ricerche rallentano comunque anche se il DB sono clean...a forza di "buttare su" messaggi il server rallenta perchè deve fare anche quel lavoro...
Ciao.
A.
-
La procedura che hai eseguito è corretta, se non viene completato l'indice vuol dire che c'è qualche problema.
Per capire meglio serve qualche info in più, ad esempio il livello di update di Exchange 2013, quanti database hai e che dimensioni hanno.
Un'altra cosa importante da capire è se la macchina è fisica o virtuale e com'è dimensionata, CPU e RAM.
Una cosa che può dare parecchio fastidio agli indicidi dei db (e non solo) è l'antivirus, se non sono state opportunamente configurate le esclusioni:
https://technet.microsoft.com/en-us/library/bb332342
Altra cosa importante, vedi se ci sono errori nell'event viewer.
Per quanto riguarda l'utilizzo di OWA come client, ci tengo a precisare che quanto scrive Alessandro è una sua opinione personale, nel senso che OWA di Exchange 2013 è un buon client WEB, non è stato concepito solo per situazioni "di emergenza", può tranquillamente essere un buon sostituto del client Outlook, che ovviamente è più completo.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
Buongiorno
grazie per le risposte. Provo a fornire qualche informazione supplementare ...
Come premessa, vorrei precisare che purtroppo ho poca pratica con Exchange e che la gestione del server in questione l'ho ereditata; pertanto non conosco la sua "vita" storica, stato installazione e problematiche pregresse. Per il discorso OWA non mi esprimo proprio perché non conosco a fondo la materia; quello da me esposto è però lo standard dell'azienda proprietaria del server (cioè l'utilizzo di OWA come client). Detto ciò credo che indipendentemente dalle prestazioni, un indice debba potersi ricostruire in modo corretto.
Detto ciò:
il server ha 3 DB; le dimensioni (guardando fisicamente i file) sono apri a 5GB, 35GB e 80GB. L'installazione di Exchange + database occupa ad oggi circa 150GB in totale. Il server è Windows Server 2012 Standard; tramite PShell questa la versione di Exchange 2013:
Get-ExchangeServer | fl name, *version*
Name : EXC01
AdminDisplayVersion : Version 15.0 (Build 775.38)
ExchangeVersion : 0.1 (8.0.535.0)Il server gira su vSphere 5.1, ha 2vCPU e 16GB di RAM con volume dedicato creato sul datastore. Un solo NIC come connettore
Sul server non vi è antivirus installato
Gli unici errori che trovo nell'eventviewer sono i seguenti due con una cadenza circa giornaliera:
Nome registro: Application
Origine: MSExchangeDiagnostics
Data: 01/08/2015 07.41.26
ID evento: 1006
Categoria attività:Trigger
Livello: Errore
Parole chiave: Classico
Utente: N/D
Computer: EXC01.miodominio.locale
Descrizione:
Il contatore delle prestazioni '\\EXC01\MSExchangeIS Store(archivi)\Logical To Physical Size Ratio' ha mantenuto il valore '0,66' per l'intervallo di '10' minuti dalle '01/08/2015 05.27.00'. Informazioni aggiuntive: None. Nome trigger:DatabaseLogicalPhysicalSizeRatioTrigger. Istanza:archiviNome registro: System
Origine: Schannel
Data: 01/07/2015 08.55.18
ID evento: 36888
Categoria attività:Nessuna
Livello: Errore
Parole chiave:
Utente: SYSTEM
Computer: EXC01.miodominio.locale
Descrizione:
Avviso di errore irreversibile generato e inviato all'endpoint remoto. Ciò potrebbe determinare l'interruzione della connessione. Codice dell'errore irreversibile definito dal protocollo TLS: 40. Stato di errore di Windows SChannel: 1205.Gli utenti da me interpellati sono contenti della situazione ricerca in OWA ed anche delle prestazioni; lo stato del DB più grande però è ancora crawling da giovedì sera scorso. Grazie per qualsiasi parere in merito.
Saluti
Edit: il DB archivi (riportato nel log poco sopra) è il DB con dimensioni minori- Modificato ict.ict lunedì 3 agosto 2015 07:19 edit
-
Per quanto riguarda l'utilizzo di OWA come client, ci tengo a precisare che quanto scrive Alessandro è una sua opinione personale, nel senso che OWA di Exchange 2013 è un buon client WEB, non è stato concepito solo per situazioni "di emergenza", può tranquillamente essere un buon sostituto del client Outlook, che ovviamente è più completo.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP ProfilePeppacci - MVP - Microsoft Exchange Server Microsoft MCP - MCTS - MCITP - MCSA - MCSE http://blogs.sysadmin.it/peppacci/Default.aspx
-
L'attuale livello di update è relativo a CU3 (Novembre 2013)
https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh135098(v=exchg.150).aspx
Dire che il primo consiglio che ti posso dare è di aggiornare a CU9:
https://www.microsoft.com/en-us/download/details.aspx?id=47679
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile- Proposto come risposta Maria Atanassova mercoledì 5 agosto 2015 08:15
- Contrassegnato come risposta Maria Atanassova mercoledì 19 agosto 2015 08:00
-
-
Buongiorno,
scusatemi del ritardo nel rispondere ma sono stato preso da altre problematiche ...
Si è vero il server sarebbe da aggiornare; come detto nei post sopra, ho pochissima esperienza di Exchange e curiosando su web mi pare di capire che in seguito ad un aggiornamento così "importante" la situazione potrebbe sia migliorare che peggiorare. Inoltre io non ho un secondo server mail e quindi per eseguire l'upgrade in ambiente sterile dovrei copiare DC e server Exchange, eseguire l'update di Exchange e se tutto va bene, metterlo in produzione.
-
Gli aggiornamenti servono a correggere problemi o a introdurre nuove feature, non peggiorano la situazione.
E' vero che storicamente è "scappato" qualche aggiornamento bacato ma è stato subito gestito.
Per quanto riguarda la CU9, uscita a giugno 2015, non ci sono segnalazioni di problemi.
In ogni caso è vero che si tratta di un aggiornamento importante, per cui va letta bene la documentazione e prese le dovute precauzioni, in ogni caso l'aggiornamento va fatto perchè dalla versione che hai tu ad oggi sono stati corretti diversi bug.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
In ogni caso è vero che si tratta di un aggiornamento importante, per cui va letta bene la documentazione e prese le dovute precauzioni, in ogni caso l'aggiornamento va fatto perchè dalla versione che hai tu ad oggi sono stati corretti diversi bug.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP ProfileGrazie per i consigli, mi attrezzo per metà agosto e proverò ad eseguire l'update.
Saluti
-
Buongiorno,
ho provato a copiare il DC ed il server Exchange per eseguire "in bianco" l'aggiornamento del server di posta. Già qui molteplici problemi. Siccome non ho tanto margine hw, ho dovuto copiare i due server sulla mia stazione di lavoro e poi cambiare gli indirizzi IP per creare (a parità di dominio) una nuova rete sulla quale far vivere i 2 server ed eseguire gli upgrade. Il problema è che così facendo incontro errori DNS e altri in termini di autorizzazione.
Pensavo: se creo un nuovo database per la posta e lo monto sull'attuale server; poi (per problemi di spazio) eseguo la migrazione un po' alla volta delle caselle di posta, secondo voi riuscirò ad ottenere un nuovo DB con indici di ricerca ok? Ovviamente non aggiorno il server all'ultimo SP ...
Se la procedura descritta sopra la ritenete sensata almeno per risolvere nell'immediato la mia situazione, avete dei consigli da indicarmi per la copia / migrazione delle caselle di posta?
Grazie in anticipo per i vostri parerei, buone ferie
Saluti
-
Ho come l'impressione che ti sta infilando in soluzioni improbabili solo per evitare una cosa che nel mondo dell'informatica dovrebbe essere naturale: fare gli aggiornamenti.
Naturale non vuol dire presa alla leggera, assicurati che i backup di exchange siano a posto e procedi con l'update, leggendoti bene la documentazione.
Roberto
Roberto Ferazzi
Microsoft® MVP Exchange Server
Moderator in the Microsoft TechNet Forums
My MVP Profile -
Ciao ict.ict,
Il tuo thread nel Forum di TechNet è ancora aperto per noi.
Se i consigli ricevuti ti sono stati utili, ricorda di evidenziare la soluzione cliccando su "Segna come Risposta". Aggiungo che il tuo riscontro tornerà sicuramente utile per chi si dovesse trovare nella medesima situazione, così è molto gradito dai membri della community se puoi condividere una soluzione tua.Grazie della collaborazione.
• Microsoft offre questo servizio gratuitamente, per aiutare gli utenti e aumentare il database dei prodotti e delle tecnologie. Il contenuto viene fornito “così come è e non comporta alcuna responsabilità da parte dell’azienda.
-
Salve,
io sono afflitto dallo stesso problema scritto sotto, con le stesse configurazioni, ho provato a rinominare le cartelle .single in .single_old e a riavviare i servizi ma nonostante i servizi partano le cartelle nuove non vengono create e lo stato dell'indice rimane filed.
Avete idea del perchè ?