Principale utente con più risposte
Differenze tra SQL Server 2012 BI edition e SQL Server 2008 R2

Domanda
-
Ciao,
sto cercando delle informazioni sulle differenze tra le due edizioni di SQL Server sopracitate con l'bbiettivo di sfruttare le funzionalità di Business Intelligence di SharePoint 2010 come Reporting Service,Excel Services e Power Pivot per Sharepoint.
In costi di licenza c'è una grossa differenza tra le due edizioni?
C'è qualche funzionalità che ho cititao sopra che è presente in un'edizione e non nell'altra?
Premetto che non ho esigenze di elevate peformance ,rindondanza etc..
Grazie per una vostra risposta
Mauro
Risposte
-
Ciao, a mio parere a livello di costi andresti a risparmiare con SQL Server 2012 BI, inoltre avresti tutte le funzionalità in più offerte dalla nuova versione: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/bb500435.aspx.
Infatti SQL Server 2008 R2 Enterprise è l'unico ad avere (oltre ovviamente alla versione Datacenter) il supporto a PowerPivot per SharePoint e ad altre funzionalità di Business Intelligence, ma di norma ha un costo molto più elevato rispetto a SQL Server 2012 BI perchè è un'edizione di fascia superiore. I vantaggi offerti dalla versione Enterprise di SQL Server 2008 R2 (anche a livello di prestazioni) mi sembra di capire che non ti servano nel tuo contesto.
Per informazioni precise sui costi dei prodotti ti consiglio comunque di contattare il supporto commerciale Microsoft.
Per tutti i dettagli relativi alle caratteristiche supportate dalle diverse versioni puoi far riferimento a questi link:
Per SQL Server 2012:
http://technet.microsoft.com/it-IT/library/cc645993(v=sql.110).aspx#PowerPivot
Per SQL Server 2008 R2:
http://technet.microsoft.com/it-IT/library/cc645993(v=sql.105).aspx#SSAS
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 8 gennaio 2013 17:59
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 8 gennaio 2013 17:59
- Contrassegnato come risposta Mauro.p mercoledì 9 gennaio 2013 08:55
Tutte le risposte
-
Ciao, a mio parere a livello di costi andresti a risparmiare con SQL Server 2012 BI, inoltre avresti tutte le funzionalità in più offerte dalla nuova versione: http://msdn.microsoft.com/it-it/library/bb500435.aspx.
Infatti SQL Server 2008 R2 Enterprise è l'unico ad avere (oltre ovviamente alla versione Datacenter) il supporto a PowerPivot per SharePoint e ad altre funzionalità di Business Intelligence, ma di norma ha un costo molto più elevato rispetto a SQL Server 2012 BI perchè è un'edizione di fascia superiore. I vantaggi offerti dalla versione Enterprise di SQL Server 2008 R2 (anche a livello di prestazioni) mi sembra di capire che non ti servano nel tuo contesto.
Per informazioni precise sui costi dei prodotti ti consiglio comunque di contattare il supporto commerciale Microsoft.
Per tutti i dettagli relativi alle caratteristiche supportate dalle diverse versioni puoi far riferimento a questi link:
Per SQL Server 2012:
http://technet.microsoft.com/it-IT/library/cc645993(v=sql.110).aspx#PowerPivot
Per SQL Server 2008 R2:
http://technet.microsoft.com/it-IT/library/cc645993(v=sql.105).aspx#SSAS
- Modificato Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 8 gennaio 2013 17:59
- Proposto come risposta Fabrizio GiammariniMVP, Moderator martedì 8 gennaio 2013 17:59
- Contrassegnato come risposta Mauro.p mercoledì 9 gennaio 2013 08:55
-
-